Tre uomini in fuga, il film diretto da Gérard Oury, è ambientato nel 1942 in una Parigi occupata dai nazisti.
Un aereo inglese viene abbattuto nei cieli della capitale francese. I suoi tre occupanti riescono a salvarsi gettandosi col paracadute. Peter Cunningham (Claudio Brook) precipita su un'impalcatura dove sta lavorando Augustin Bouvet (Bourvil), verniciatore di facciate di palazzi. Alan Mac Intosh (Mike Marshall) atterra sul tetto dell'Opera dove il maestro Stanislas Lefort (Louis de Funès), sta dirigendo una prova d'orchestra. Il terzo, Sir Reginald (Terry-Thomas Stevens) fa un bel tuffo nella vasca delle foche dello zoo di Parigi, dove viene recuperato e salvato dal guardiano.
Mentre la polizia tedesca, agli ordini del maggiore Achbach (Benno Sterzenbach), si mette alla ricerca dei tre fuggiaschi, Stanislas e Augustin, controvoglia, si prendono in carico ognuno il suo "paracadutato". Ad aiutarli c'è anche Juliette (Marie Dubois), una giovane burattinaia che lavora al Teatro del Guignol, che fornisce loro anche un mezzo per fuggire nella zona libera, il sud della Francia non occupato dai tedeschi.
Travestiti con uniformi nazisti, i nostri iniziano la loro rocambolesca, avventurosa e spesso sfortunata fuga attraverso il paese...
"Pur nell'esilità del canovaccio narrativo, il film si fa valere per il suo ritmo sostenuto, per alcune buone trovate, per la scorrevolezza dei dialoghi e per la vivace interpretazione dei protagonisti." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 61, 1967)
Attore | Ruolo |
---|---|
Bourvil | Augustin Bouvet |
Louis de Funès | Stanislas Lefort |
Claudio Brook | Peter Cunningham |
Andrea Parisy | Suor Marie-Odile |
Colette Brosset | Germaine |
Mike Marshall | Alan Mac Intosh |
Mary Marquet | La Madre Superiora |
Pierre Bertin | Nonno Di Juliette |
Benno Sterzenbach | Maggiore Achbach |
Marie Dubois | Juliette |
Terry-Thomas Stevens | Sir Reginald |
Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1967