Romanzo popolare

Romanzo popolare

Voto del pubblico
Valutazione
3.7 di 5 su 10 voti
Genere: Commedia
Anno: 1974
Paese: Francia, Italia
Durata: 102 min
Distribuzione: FIDA CINEMATOGRAFICA - MITEL, DELTAVIDEO, NUMBER ONE VIDEO
Romanzo popolare è un film di genere commedia del 1974, diretto da Mario Monicelli, con Ugo Tognazzi e Ornella Muti. Durata 102 minuti. Distribuito da FIDA CINEMATOGRAFICA - MITEL, DELTAVIDEO, NUMBER ONE VIDEO.
Genere: Commedia
Anno: 1974
Paese: Francia, Italia
Durata: 102 min
Formato: PANORAMICA, TECHNICOLOR, TELECOLOR
Distribuzione: FIDA CINEMATOGRAFICA - MITEL, DELTAVIDEO, NUMBER ONE VIDEO
Fotografia: Luigi Kuveiller
Musiche: Enzo Jannacci
Produzione: EDMONDO AMATI PER CAPITOLINA PRODUZIONI CINEMATOGRAFICHE (ROMA), LES FILMS GALAXIE (PARIGI)

TRAMA ROMANZO POPOLARE

L'attempato e scapolo operaio milanese Giulio Basletti sposa Vincenzina Rotunno, sua figlioccia poiché l'ha tenuta a battesimo 18 anni prima nel corso di una fugace trasferta in quel di Montecagnano, in provincia di Avellino. Impegnato nei sindacati e teoricamente aperto alle istanze degli anni '70, il solido lavoratore riesce, col sudore della propria fronte, ad assicurare al piccolo Ciccio e all'appariscente mogliettina meridionale l'appartamento nuovo oltre al frigo, la tv e la 750. Il caso, tuttavia, permette l'ingresso in casa sua del poliziotto Giovanni Pizzuto che con Vincenzina, oltre alla mentalità sudista, ha in comune l'effervescenza dell'età. La simpatia tra i due è inevitabile e l'adulterio scatta puntuale come una cambiale. La gelosia di Giulio esplode nonostante gli anni '70. Una lettera anonima dello stesso Pizzuto lo sconvolge sino ad indurlo a cacciare di casa l'adultera pentita: l'operaio andrà in pensione semiscapolo; il poliziotto formerà una sua famiglia; Vincenzina diverrà un'anonima operaia milanesizzata. Guardalo subito su Prime Video

CRITICA DI ROMANZO POPOLARE

"E' un film gradevole, fatto col gusto dello spettacolo che Monicelli possiede sempre, e qua e là fornito di osservazioni intelligenti, ma nell'insieme poco nuovo e di breve scavo." (Giovanni Grazzini - 'Cinema '74')."Tognazzi è bravissimo nel reinventare di persona la retorica del conformismo linguistico che la sceneggiatura gli porge su un piatto se non d'argento certo di splendido similoro (...). Monicelli, dopo molti film brutti senza rimedio, ritorna alla scioltezza di un tempo: si veda come fa rendere e recitare Ornella Muti, che dimostra qui d'essere non solo graziosa, ma più che bravina." (Claudio G. Fava, 'Rivista del Cinematografo', 1975)

CURIOSITÀ SU ROMANZO POPOLARE

- UGO TOGNAZZI, ENZO JANNACCI E BEPPE VIOLA HANNO COLLABORATO AI DIALOGHI IN MILANESE .- DAVID DI DONATELLO 1975 PER LA MIGLIORE SCENEGGIATURA.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI ROMANZO POPOLARE

Attore Ruolo
Ugo Tognazzi
Giulio Basletti
Ornella Muti
Vincenzina Basletti
Michele Placido
Giovanni Pizzullo
Pippo Starnazza
Salvatore
Jone Greghi
Suora infermiera

PREMI E RICONOSCIMENTI PER ROMANZO POPOLARE

David di Donatello - 1975

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1975

  • Premio migliore sceneggiatura a Agenore Incrocci, Furio Scarpelli

Nastri d'Argento - 1975

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1975

  • Candidatura migliore attore non protagonista a Michele Placido
  • Candidatura migliore attore protagonista a Ugo Tognazzi
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming