Pallottole su Broadway

Pallottole su Broadway

( Bullets Over Broadway )
Voto del pubblico
Valutazione
4.3 di 5 su 3 voti
Regista: Woody Allen
Genere: Commedia
Anno: 1994
Paese: USA
Durata: 99 min
Distribuzione: FILMAURO - BMG VIDEO
Pallottole su Broadway è un film di genere commedia del 1994, diretto da Woody Allen, con John Cusack e Dianne Wiest. Durata 99 minuti. Distribuito da FILMAURO - BMG VIDEO.
Genere: Commedia
Anno: 1994
Paese: USA
Durata: 99 min
Formato: 35 MM, PANAFLEX, TECHNICOLOR
Distribuzione: FILMAURO - BMG VIDEO
Fotografia: Carlo Di Palma
Montaggio: Susan E. Morse
Produzione: MAGNOLIA PRODUCTIONS, SWEETLAND FILMS, MIRAMAX FILMS

TRAMA PALLOTTOLE SU BROADWAY

David Shayne, autore drammatico con una grande considerazione di se stesso, si rivolge all'impresario Julian Marx per farsi rappresentare il più recente lavoro. Marx gli pone la condizione di includere nel cast Olive Neal, aspirante attrice ignorante e sguaiata, "amica" del gangster Nick Valenti. Con i soldi di questi, Marx ingaggia la star al tramonto Helen Sinclair, e nonostante la penosa recitazione di Olive, tutto procede regolarmente. Ma Cheech, il guardaspalle del boss, dalla pistola e dalla vena teatrale altrettanto agili, assistendo alle prove, si rende conto di cosa non vada nel meccanismo teatrale, e si ingegna, prima suscitando imbarazzo poi stupore nel commediografo, a rendere agile e realistico il copione. Helen Sinclair, tra l'altro, finisce per manifestare la ricambiata ammirazione per l'autore in modo molto esplicito, mentre Olive, dal canto suo, si diverte con il collega Warner Purcell afflitto da bulimia malinconica. Diffidatolo dal rivolgere le sue attenzioni sulla donna, Cheech, che ormai vede l'opera come sua, non tollera oltre lo scempio che Olive ne fa: e dopo il felice esordio in provincia e la sostituzione per malattia della giovane, si rende conto che senza di lei il lavoro è perfetto, e la elimina dal cast, sparandole. Cheech tiene testa all'infuriato David, che però non lo denuncia, ma non può sostenere a lungo l'alibi della guerra tra bande per spiegare a Valenti la morte di Olive, ed il boss lo fa eliminare proprio durante l'ennesima fortunata recita. Il bandito comunica a David, spirando, un nuovo travolgente finale. Compreso che il drammaturgo non è il suo mestiere e che l'amore di Helen, per la quale aveva lasciato la fidanzata Ellen, è solo parvenza, il giovane torna a casa riprendendosi la giovane Ellen e abbandonando la difficile arte del drammaturgo. Guardalo subito su Prime Video

CRITICA DI PALLOTTOLE SU BROADWAY

"Le traversie giudiziarie del regista non hanno intaccato la sua vena, anzi, tornando alla commedia, egli dimostra vera saggezza: 'Ho la pretesa, e la sensazione, di essere riuscito a tradurre al cinema quello che ho attraversato a livello personale, e il lavoro è stato sempre, in questi anni, la mia ancora di salvezza' . Intanto il prolifico mr. Zelig, raccoglie i suoi appunti sparsi per nuovi progetti, sempre con Carlo Di Palma, l'occhio della sua cinepresa, che riveste di luce e di ombre le sue storie. Odia, l'autore, rivedere i suoi film, che lima, rigira e modifica fino al momento del debutto, rifiutandosi poi di rivederli (tale e quale a Fellini) 'perché, vi troverei troppi difetti che non potrei più correggere'." (Maurizio Porro, 'Il Corriere della Sera', 17 Febbraio 1995)"C'è di tutto: il tema serio dell'artista che pur di arrivare scende a tutti i compromessi, il tema ironico dei retroscena in teatro, e la parodia del cinema dei gangsters ai tempi del Proibizionismo: collocati tutti, narrativamente, in un ordine perfetto, senza che nulla si scontri o faccia inceppare, in cifre in cui il brio si accompagna al sentimento e il dramma, quando si fa avanti con spari e ammazzamenti resta egualmente lieve e quasi spiritoso pur evitando ogni sospetto di cinismo. Perfette anche le tecniche, dalla fotografia sempre magica di Carlo Di Palma, alle scenografie coloratissime di Santo Loquasto, e perfetti, ovviamente, gli interpreti, a cominciare da Chazz Palminteri che, nei panni della guardia del corpo aspirante drammaturgo, disegna un personaggio tutto sapori ghiotti, capace furbescamente di giostrarsi con dialoghi esilaranti e irresistibili. Il commediografo è John Cusak che, vista la sua assenza, imita in tutto Woody Allen, l'oca giuliva è Jennifer Tilly, l'attrice anziana è Dianne Wiest, truccata da vecchia e maliziosamente intenta a parodiare Gloria Swanson in 'Viale del tramonto'. Una parodia nella parodia, uno spasso in più." (Gian Luigi Rondi, 'Il Tempo', 18 Febbraio 1995)"Sotto sotto, l'invenzione narrativa attorno a cui ruota 'Bullets Over Broadway' è poco più di una gag. Ma è forte l'idea paradosso che lo anima. E l'intelligenza delle invenzioni, la finezza della sceneggiatura, la bravura degli attori, tutti visibilmente felici di giocare al teatro nel cinema, la trasformano in un gioco divertito e divertente, impreziosito dalla smagliante e calda fotografia di Carlo Di Palma, dalle belle scenografie di Santo Loquasto, dagli spiritosi costumi di Jeffrey Kurland. Un gioiello minore nel grande serial di Woody Allen." (Irene Bignardi, 'la Repubblica', 19 Febbraio 1995)

CURIOSITÀ SU PALLOTTOLE SU BROADWAY

- REVISIONE MINISTERO FEBBRAIO 1995- OSCAR 1994 E GOLDEN GLOBE 1995 A DIANNE WEST COME MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI PALLOTTOLE SU BROADWAY

Attore Ruolo
John Cusack
David Shayne
Dianne Wiest
Helen Sinclair
Jennifer Tilly
Olive Neal
Chazz Palminteri
Cheech
Mary-Louise Parker
Ellen
Jack Warden
Julian Marx
Joe Viterelli
Nick Valenti
Rob Reiner
Sheldon Flender
Tracey Ullman
Eden Brent
Jim Broadbent
Warner Purcell
Harvey Fierstein
Sid Loomis
Stacey Nelkin
Rita
Malgorzata Zajaczkowska
Lili
Charles Cragin
Rifkin
Nina Sonja Peterson
Josette
Edie Falco
Lorna
Hope W. Sacharoff
Hilda Marx
Debi Mazar
Violet
Brian McConnachie
Mitch Sabine
Tony Sirico
Rocco

PREMI E RICONOSCIMENTI PER PALLOTTOLE SU BROADWAY

Oscar - 1995

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1995

  • Premio migliore attrice non protagonista a Dianne Wiest
  • Candidatura miglior regista a Woody Allen
  • Candidatura migliore attore non protagonista a Chazz Palminteri
  • Candidatura migliore attrice non protagonista a Jennifer Tilly
  • Candidatura migliore sceneggiatura originale a Woody Allen, Douglas McGrath
  • Candidatura migliore scenografia
  • Candidatura migliori costumi

Golden Globe - 1995

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1995

  • Premio migliore attrice non protagonista in un film a Dianne Wiest

BAFTA - 1996

Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1996

  • Candidatura migliore sceneggiatura originale a Woody Allen, Douglas McGrath
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming