Men in Black  2
Locandina Men in Black  2
Disponibile ora. Entra in NOW!

Men in Black 2

( Men in Black II )
Voto del pubblico
Valutazione
3 di 5 su 32 voti

Al cinema dal: 13 settembre 2002
Anno: 2002
Paese: USA
Durata: 88 min
Data di uscita: 13 settembre 2002
Distribuzione: Columbia TriStar
Men in Black 2 è un film di genere azione, commedia, fantascienza, fantasy del 2002, diretto da Barry Sonnenfeld, con Tommy Lee Jones e Will Smith. Uscita al cinema il 13 settembre 2002. Durata 88 minuti. Distribuito da Columbia TriStar.

IL CAST DI MEN IN BLACK 2

LA TRAMA DI MEN IN BLACK 2

Men in Black 2 è un film del 2002 diretto da Barry Sonnenfeld, sequel di Men in Black. Nel 2002 una nave aliena atterra in un parco di New York. Al suo interno c’è Serleena (Lara Flynn Boyle), una Kylotiana giunta sulla Terra per recuperare la potente Luce di Zartha, nascosta molti anni prima sul pianeta per evitare che qualcuno potesse usarla per distruggere la galassia. Dopo aver preso le sembianze di una bellissima modella, Serleena si reca a Manhattan dove vivono i suoi informatori Charlie (Johnny Knoxville) e Scrad. I due alieni sono convinti di aver trovato una pista attendibile e conducono Serleena presso una pizzeria a Spreak Street. Il proprietario dell’attività, anche lui alieno, nega di conoscere la posizione della Luce di Zartha e la Kylotiana lo uccide a sangue freddo.
Dopo aver inseguito e neutralizzato l’alieno verme Jeffrey, l’agente J (Will Smith) e il carlino Frank si recano sul posto e interrogano Laura (Rosario Dawson), unica testimone dell’omicidio compiuto di Serleena. Colpito dalla giovane, J decide di non cancellarle la memoria e chiede al capo dei MiB, l’agente Z (Rip Torn), di recuperare K (Tommy Lee Jones). Dopo aver volontariamente subito la neuralizzazione, l'uomo lavora come postino e non ricorda più nulla della sua precedente carriera e dell’esistenza degli alieni. Dopo aver convinto il riluttante K a tornare nel quartier generale, J costringe l’alieno rigeneratore Jeebs (Tony Shalhoub) a cedergli il deneuralizzatore per aiutare il suo ex partner. Così, recuperata la memoria, K torna in campo in cercare degli indizi sulla Luce di Zarthan, che egli stesso aiutò a nascondere molti anni prima. Ben presto, i due Men in Black ritrovano la loro complicità e capiscono che l’oggetto che ha ossessionato la crudele Serleena è molto più vicino di quanto abbiano ipotizzato…

Disponibile ora. Entra in NOW!

Data di uscita: 13 settembre 2002
Genere: Azione, Commedia, Fantascienza, Fantasy
Anno: 2002
Paese: USA
Durata: 88 min
Distribuzione: Columbia TriStar
Sceneggiatura: Robert Gordon, Barry Fanaro
Fotografia: Greg Gardiner
Musiche: Danny Elfman
Produzione: Amblin Entertainment, Columbia Pictures Corporation

RECENSIONE

"C'era molta attesa per 'Men in Black II', soprattutto dopo il successo di pubblico e critica del primo film tratto dal fumetto di Lowell Cunningham. Certo, la sceneggiatura di Gordon e Fanaro poteva essere più ricca, ma la regia di Barry Sonnenfeld è sempre vivace, gli alieni del premio Oscar Rick Baker un gioia per gli occhi e la coppia Will Smith-Tommy Lee Jones più affiatata che mai. Si ride. E molto. Peccato che i due si ricongiungano a metà film, anche se in almeno due scene il carlino Jack non fa rimpiangere K come spalla comica. 88 minuti di gag, effetti speciali e sentimento. Alla fine una certezza: i Men in Black sono entrati nei nostri cuori. Non è poco per un semplice film di intrattenimento". (Francesco Alò, 'Il Messaggero', 13 settembre 2002)"Per quanto l'estetica della serialità possa averci colonizzato il cervello, è difficile trovare eccitante questo sequel movimentato ma già visto, chiassoso ma ripetitivo. E in fondo devono averla pensata così anche il regista Barry Sonnenfeld e il produttore Steven Spielberg, visto che hanno limitato la durata del film a un'ottantina di minuti". (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 14 settembre 2002)"Era meglio il primo. Come ogni sequel, la seconda volta è meno eccitante. Ma come rinunciare, quando gli incassi d'esordio toccano i 500 milioni di euro? (?) E' vero che la fantascienza anni '50, con immonde ma tenere visioni splatter e astronavi di latta, è una chiave parodistica perfino ricercata, ma il copione è fotocopiato. C'è sapore di fabbrica, come nei panni del Burghy. Ma come al Burghy, si ritorna per un gusto brutale della ripetizione. I pupazzi digitali (quasi gli stessi) sono di Rick Baker". (Silvio Danese, 'Quotidiano Nazionale', 13 settembre 2002)"Barry Sonnenfeld maschera il diffuso imbarazzo facendo il verso a Tim Burton ma 'Mars Attacks!' era davvero tutta un'altra cosa, e non bastano un carlino scatenato, un paio di modellini alla Ed Wood o la Boyle acconciata come Lisa Marie per dare l'illusione dio un cinema 'pensato'. Guardando 'Men in Black II' si ha una triste conferma: nel mondo di blockbuster di Hollywood sceneggiatura, regia e tutto quello che sta alla base di un film sono optional". (Mauro Gervasini, 'Film tv', 17 settembre 2002)"A suo modo 'Men in Black 2' è divertente, sono divertenti gli occhiali, le armi, le automobili dei protagonisti. Ma la maggiore riuscita del film sta altrove: nel riuscire a trasformare i suoi eroi in qualcosa di simile a un logo, a una marca o un marchio, a uno slogan, a un´apparizione immediatamente riconoscibile. Questo non soltanto consente un vantaggioso sfruttamento pubblicitario dei due eroi, non soltanto moltiplica la loro popolarità, ma dà loro l´essenza passe-partout semplice e profonda del divo al quale è sufficiente apparire, mentre è indifferente cosa dica, cosa faccia, cosa racconti". (Lietta Tornabuoni, 'La Stampa', 13 settembre 2002)"(...) il film risulta esile, con i suoi 88 minuti che diventano 81 sottraendo i lunghi titoli di coda, ma l'incalzare frenetico delle catastrofi lo rende un po' faticoso per l'occhio e l'orecchio sicché è parso bene farlo durare poco. Sono solo barzellette anche se pantografate in dimensioni e costi da kolossal, per raccontare le fumettistiche avventure di Kay & Jay impegnati a difendere la terra contro l'ennesima invasione degli alieni. Incurante di logica e plausibilità, Sonnendfeld bada solo a tenere il ritmo e non ha timore di spararle grosse, mentre i due 'uomini in nero' sembrano impegnati in quella gara di impassibilità che si svolge all'insegna del motto 'Chi ride prima?'. In definitiva, il film da una parte fa pensare al chiasso e alle emozioni superficiali di un parco di divertimenti, dall'altra alla galoppante fantasia di messer Ludovico Ariosto....". (Tullio Kezich, 'Corriere della Sera', 14 settembre 2002)

CURIOSITÀ SU MEN IN BLACK 2

Il film ha avuto un sequel Men in Black 3’ (2012). Nel 2019, inoltre, ha debuttato lo spin-off della saga dal titolo Men in Black: International. Michael Jackson appare in un cameo, interpretando sé stesso intento a convincere Z ad assumerlo come nuova recluta dei Men in Black. La pellicola è stata candidata ai Saturn Awards come ‘Miglior film di fantascienza’.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI MEN IN BLACK 2

AttoreRuolo
Tommy Lee Jones
Kevin Brown/Agente K
Will Smith
Agente J
Rosario Dawson
Rita
Patrick Warburton
Agente T
Lara Flynn Boyle
Serleena
Tony Shalhoub
Jeebs
Michael Jackson
Se Stesso
Jack Kehler
Ben
Rip Torn
Zeta, Capo Dei Mib
Johnny Knoxville
Charlie
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV