Matrix Reloaded è un film di fantascienza del 2003, diretto da Lana e Andy Wachowski ed interpretato da Keanu Reeves, Laurence Fishburne, Carrie-Anne Moss, Hugo Weaving, Jada Pinkett Smith e Monica Bellucci.
Continua la resistenza degli umani contro le macchine e scopriamo che esiste un'intera città di ribelli chiamata Zion e situata al centro della terra. La situazione precipita quando Neo, l'Eletto (Keanu Reeves), e i suoi seguaci, capiscono che le macchine stanno pianificando di distruggere Zion, trivellando la terra, per estirpare definitivamente la ribellione.
Neo ha poteri sempre più grandi, tra cui quello della veggenza, e cerca disperatamente di trovare un accesso al mainframe di Matrix mentre si trova costantemente braccato dagli agenti del sistema, Thompson, Johnson e Jackson, oltre che dall'ex-agente Smith (Hugo Weaving), divenuto ormai un programma difettoso che agisce autonomamente, quasi come un virus informatico, riuscendo così a sovrascriversi alla mente di Bane, uno dei liberati, infettandolo anche nella vita reale.
In un colloquio con l'Oracolo, l'Eletto apprende che ben presto si troverà a dover fare una scelta cruciale per il destino dell'umanità e viene così confermata la sua visione ricorrente. Finalmente, con l'aiuto di Trinity (Carrie-Anne Moss) e Morpheus (Laurence Fishburne), libera il Fabbricante di Chiavi, colui che ha l'accesso alla Sorgente, dopo essersi confrontato con il Merovingio (Lambert Wilson) e sua moglie Persephone (Monica Bellucci), due programmi ormai obsoleti che lo custodiscono gelosamente.
Nella Sorgente, Neo conosce infine l'Architetto, il creatore di Matrix, che gli esporrà una sconvolgente realtà e che lo porterà ad una scelta definitiva.
Questo secondo capitolo della saga è stato segnato da alcuni eventi luttuosi, poiché l'attrice Gloria Foster (interprete dell'Oracolo) e la cantante Aaliyah (nel personaggio di Zee) sono decedute prima di terminare le riprese.
L'auto guidata da Morpheus, Trinity e il fabbricante di chiavi durante la fuga è una Cadillac CTS, che venne usata anche in Bad Boys II da Will Smith e Martin Lawrence in uno degli inseguimenti. Trinity nella scena dell'autostrada guida una Ducati 996 verde scuro, creata proprio per il film.
Anche se non ebbe l'apprezzamento del primo episodio, Matrix Reloaded fu un enorme successo al botteghino, incassando quasi 750 milioni di dollari in tutto il mondo e superando così il primo Matrix.
Matrix Reloaded e il successivo Matrix Revolutions sono in realtà considerati un unico sequel diviso in due parti, infatti uscirono entrambi nel 2003 a distanza di pochi mesi (maggio e novembre).
Merovingio (Lambert Wilson): Château Haut-Brion, 1959. Strepitoso vino, adoro i vini francesi, come pure la lingua francese. Io le ho provate tutte, ma il francese resta la mia preferita, è una lingua fantastica. Soprattutto per pronunciare oscenità. Nom de dieu de putain de bordel de merde de saloperies de connards d'enculé de ta mère. Sentite? È come pulirsi il culo con la seta. Ne sono affascinato. Smith (Hugo Weaving): La cosa migliore di me... è che ci sono molti me. L'Oracolo (Gloria Foster): Che cosa vogliono tutti gli uomini di potere? Maggior potere. Morpheus (Laurence Fishburne): Questa è una guerra. E noi siamo... soldati. La morte può venirci a trovare in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo. Morpheus: Se domani la guerra dovesse finire... non è un buon motivo per combattere? Non è anche un buon motivo per morire?
Attore | Ruolo |
---|---|
Keanu Reeves | Neo |
Laurence Fishburne | Morpheus |
Carrie-Anne Moss | Trinity |
Hugo Weaving | Agente Smith |
Jada Pinkett Smith | Niobe |
Monica Bellucci | Persephone |
Matt McColm | Agente Thompson |
Harry J. Lennix | Comandante Lock |
Lambert Wilson | Merovingio |
Steve Bastoni | Capitano Sorren |
Anthony Wong | Ghost |
Gloria Foster | Oracolo |
Harold Perrineau | Link |
Stuart Wells | Allah |
Adrian Rayment | Gemello Uno |
Neil Rayment | Gemello Due |
Nona M. Gaye | Zee |
Sing Ngai | Seraph |
Randall Duk Kim | Keymaker |