Match Point è un film del 2005 diretto da Woody Allen. Il protagonista della vicenda è il giovane e affascinante Chris Wilton (Jonathan Rhys Meyers), un ex giocatore irlandese di tennis che crede fermamente nel potere della fortuna. Grazie alla passione per la musica lirica Chris fa la conoscenza di Tom (Matthew Goode), rampollo della benestante famiglia Hewett. Ben presto Chris diventa molto amato dai genitori di Tom e da sua sorella Chloe (Emily Mortimer), con la quale intreccia una relazione. Sotto l’ala protettrice degli Hewett, Chris può aspirare ad una vita borghese fatta da piccoli lussi e appaganti posizioni lavorative. L’incontro con l’attrice americana Nola Rice (Scarlett Johansson), tuttavia, rischia di compromettere il suo progetto. Tra i due, infatti, nasce sin da subito una fatale attrazione.
Dopo aver scoperto che Nola è la fidanzata di Tom, Chris cerca di prendere le distanze dalla donna ma il destino sembra volerlo mettere continuamente alla prova. Deciso a non perdere l’ambita protezione degli Hewett, Chris sposa Chloe sebbene non nutra per lei più di un placido affetto. Mentre la donna soffre per la difficoltà di concepire un figlio, Nola e Tom si lasciano e l’attrice torna negli Stati Uniti. La fragile volontà di Chris sembra salva, almeno fino a quando l’uomo scopre che Nola è tornata in Inghilterra. Impossibilitati dal fuggire dalla passione proibita che nutrono l’uno per l’altro, Chris e Nola intrecciano una relazione clandestina. Chris è convinto di poter tenere nascosto il loro rapporto, godendo così di una stabilità matrimoniale che gli permetta di mantenere i suoi privilegi e degli incontri con la donna che desidera ardentemente. Quando Nola fa una rivelazione inaspettata che costringerebbe Chris a prendere una decisione drastica, l’uomo dovrà dare una mano alla fortuna e scrivere il suo destino…
Sciolto il contratto con la DreamWorks, Woody Allen nel 2005 volava a Londra per il primo di una lunga serie di film girati in Europa: Match Point è un film che parla di classi sociali e di infedeltà; e, perlomeno per il secondo di questi due aspetti, la carica erotica di Scarlett Johnasson è fondamentale per gli equilibri del film. Che la vita, il mondo, l'universo siano privi di senso, è qualcosa che Allen ripete quasi ossessivamente. E che nei suoi film ha sempre raccontato, ma che ha raccontato con un'evidenza quasi sfacciata proprio a partire da Match Point, che per Allen è "uno dei miei pochi film che andò al di là delle mie ambizioni" e che, da questo punto di vista, dal punto di vista del ragionamento etico e filosofico sull'insensatezza della vita e del ruolo fondamentale giocato dal caso nelle nostre esistenze, è esplicito e radicale come non era mai stato prima. Tragedia (ci sono pure i fantasmi della colpa) travestita commedia travestita da thriller, con i tre piani che si fondono in una fludiità narrativa esemplare, Match Point è il più cupo dei film di Allen degli ultimi quindici anni. Uno dei più cupi della sua carriera.
Leggi la recensione completa di Match Point
Agli Oscar del 2006, il film fu candidato nella categoria ‘Miglior sceneggiatura originale’. A causa dei restrittivi fondi concessi dalla BBC Films, Woody Allen dovette rinunciare a girare la pellicola negli Hamptons.
A pochi giorni dall’inizio delle riprese Kate Winslet diede forfait. Il regista scritturò immediatamente Scarlett Johansson per il ruolo di Nola Rice.
Chris (Jonathan Rhys-Meyers): Chi disse: "Preferisco avere fortuna che talento", percepì l'essenza della vita. La gente ha paura di ammettere quanto conti la fortuna nella vita. Terrorizza pensare che sia così fuori controllo. A volte in una partita la palla colpisce il nastro e per un attimo può andare oltre o tornare indietro. Con un po' di fortuna va oltre e allora si vince. Oppure no e allora si perde. Chris: È così che si migliora: giocando con i più forti. Chris: Sofocle ha detto: "Non venire mai alla luce, può essere il più grande dei doni". Nola (Scarlett Johansson): Gli uomini credono che io sia qualcosa di molto speciale. Chris: E lo sei? Nola: Be', nessuno ha mai rivoluto i soldi indietro...
Attore | Ruolo |
---|---|
Jonathan Rhys Meyers | Chris Wilton |
Scarlett Johansson | Nola Rice |
Matthew Goode | Tom Hewett |
Emily Mortimer | Chloe Hewett Wilton |
Penelope Wilton | Eleanor Hewett |
Brian Cox | Alec Hewett |
Miranda Raison | Heather |
Zoe Telford | Samantha |
Rose Keegan | Carol |
Eddie Marsan | Reeves |
Alexander Armstrong | Sig. Townsend |
Steve Pemberton | Detective Parry |
Ewen Bremner | Ispettore Dowd |
Selina Cadell | Margaret |
John Fortune | John, l'autista |
James Nesbitt | Detective Banner |
Simon Kunz | Rod Carver |
Rupert Penry-Jones | Henry |
Colin Salmon | Ian |
Geoffrey Streatfeild | Alan Sinclair |
Margaret Tyzack | Signora Eastby |
Scott Handy | Amico degli Hewetts |
Anthony O'Donnell | Custode |
Philip Mansfield | Cameriere |
Paul Kaye | Agente Immobiliare |
Patricia Whymark | Operatrice telefonica |
Georgina Chapman | Collega di Nola |
Toby Kebbell | Poliziotto |
Emily Gilchrist | Amica degli Hewetts |
Janis Kelly | Musicista della 'La Traviata' |
Mark Gatiss | Giocatore di ping-pong |
Alan Oke | Musicista de 'La Traviata' |
Mary Hegarty | Musicista del 'Rigoletto' |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 2006
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 2006
Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 2006
Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 2007
Ecco tutti i premi e nomination César 2006