Love Again, il film diretto da Jim Strouse, è la storia di un incontro del tutto inatteso.
Dopo la morte del suo fidanzato, Mira (Priyanka Chopra Jonas) trova conforto nel continuare a mandare messaggi al suo vecchio numero di cellulare.
Gli racconta quello fa e quello che prova, gli dichiara più volte il suo amore pensando che questi messaggi resteranno in qualche modo privati. Non immagina invece che quel numero ora appartiene a qualcun altro, si tratta di Rob (Sam Heughan), un giovane giornalista che riceve tutti i suoi messaggi.
Rob è profondamente colpito e toccato dal contenuto dei messaggi di Mira, e non smette di pensarci. Quando all'uomo viene assegnato il compito di intervistare la cantante Céline Dion per scrivere un articolo, non può fare a meno di confidarsi con lei e chiederle consigli su come fare a scoprire chi c’è dietro a quei messaggi.
Ai suoi occhi Céline è un’esperta in questioni amorose, saprà dargli il consiglio giusto e lo aiuterà a conquistare il cuore di Mira.
Jim Strouse firma la regia di una commedia romantica con il merito di aver portato sul grande schermo una delle pop star più conosciute di sempre: Celine Dion, al suo esordio cinematografico. Qui la cantante canadese interpreta se stessa, cantando per la gioia dei suoi fan alcuni brani inediti. “Mi sono divertita molto a fare questo film. Avere il privilegio di apparire con i bellissimi e talentuosi Priyanka Chopra e Sam Heughan nel mio primissimo lungometraggio è un privilegio che amerò per sempre” - ha dichiarato. Anche Chopra ha apprezzato molto l’opportunità di lavorare con l’artista, sottolineando che “avere nuova musica da lei è stata una benedizione". Una storia fatta di sentimenti e amore in cui la magia può davvero accadere: "È stata una tale gioia poter interpretare questo personaggio perché Mira è solo una persona molto sensibile ed empatica che è bloccata in un posto da cui non riesce a uscire. E ci siamo passati tutti" - ha rivelato.
Nel cast del film con lei c’è Heughan, nel ruolo di Rob che, a detta dell’attore, gli ricorderebbe molto il regista: "Più ho conosciuto James, più ho potuto attingere da lui, dai suoi modi, dal suo umorismo" - ha spiegato. Per creare un feeling ancora più realistico nel film, i due attori principali si sono incontrati spesso al di fuori del set, con la benedizione di Nick Jonas, il marito della protagonista, che compare in un piccolo cameo divertente. "Abbiamo pensato che fosse importante avere la chimica giusta, quindi siamo usciti tutti insieme, abbiamo organizzato numerose feste o cene a casa sua, il che è stato fantastico. Onestamente ha una famiglia meravigliosa" - ha raccontato Heughan.
Chopra Jonas è generosa, premurosa, divertente e onestamente dal momento in cui ci siamo incontrati ho capito che saremmo andati d'accordo. È una vera gioia lavorare con lei (Sam Heughan).
Celine Dion interpreta se stessa nel suo primo ruolo cinematografico, e ha scritto brani inediti per la colonna sonora di questo film.
Inizialmente, il titolo originale del film era It's All Coming Back to Me Now, come il titolo di una celebre canzone della Dion del 1996 (tra l'altro contenuta nella colonna sonora di questo film) e la cui storia (e celebre video) ricorda un po' quella del film.
Il video si apre con un uomo che muore in un incidente motociclistico dopo che un fulmine ha colpito un albero lungo il suo cammino. Il personaggio di Céline Dion da quel momento è ossessionato dall'immagine del suo amante con cui continua a comunicare e che vede attraverso gli specchi.
Dal Trailer Ufficiale in Italiano del Film:
(Omid Djalili): Come vanno le cose?
Mira (Priyanka Jonas Chopra): Lo sai, indosso la camicia del mio ragazzo morto e scrivo al suo vecchio numero.
Céline Dion: Avete una domanda per me?
Rob (Sam Heughan): Sì Signora Dion, lei crede davvero alle cose che canta?
Céline Dion: È evidente che lei non può capire.
Rob: Cosa?
Céline Dion: L’amore.
Rob: Forse mi sono innamorato di una persona che non conosco.
Céline Dion: I messaggi che ricevi dicono qualcosa. Sembrerà folle ma l’amore non segue sempre le regole.
Céline Dion: Ciao sono Céline Dion.
Mira: Certo… e io sono Mariah Carey.
Non è la prima volta che Celine Dion e il cinema si incontrano. Legata al suo nome c’è una delle canzoni più famose del panorama cinematografico: My Heart Will Go On, singolo del 1997 utilizzato come brano iconico del film Titanic, diretto da James Cameron. Il brano, composto da James Horner con il testo di Will Jennings, ha vinto un Oscar e un Golden Globe (1998) ed è stato premiato ai Grammy Award (1999) in ben quattro categorie. La cantante canadese è ancora vicina al mondo del cinema nel 2007, quando si esibisce agli Academy Awards nel tributo a uno dei più grandi compositori di sempre, Ennio Morricone, che quell’anno riceveva l'Oscar alla carriera. In quell’occasione canta I Knew I Loved You, scritta su un tema tratto da C'era una volta in America di Sergio Leone (1984).
Nel 2010 esce nelle sale il documentario Celine: Through the Eyes of the World, incentrato sul dietro le quinte del Taking Chances Tour. L’anno dopo viene ancora una volta invitata a esibirsi durante la serata degli Oscar, con una performance in onore delle grandi star del cinema scomparse. Il brano che sceglie, non a caso, è Smile di Charlie Chaplin.
Dopo la perdita di suo marito René Angélil nel 2016 e la scoperta di una malattia neurologica rara, Celine non lascia la scena, decidendo di interpretare il suo primo ruolo cinematografico nella pellicola Love Again di Jim Strouse.
Attore | Ruolo |
---|---|
Sam Heughan | Rob |
Priyanka Jonas Chopra | Mira |
Russell Tovey | Billy |
Celia Imrie | Gina Valentine |
Lydia West | Lisa |
Omid Djalili | Mohsen 'Mo' |
Céline Dion | se stessa |
Steve Oram | David Hughes |
Sofia Barclay | Suzy Roy |
Arinzé Kene | John |
David Terry | |
Amanda Blake | giornalista |
Ricardo Castro | bartender |