Le riserve è un film del 2000 diretto da Howard Deutch.
Nel 1987 il campionato professionistico di Football Americano si ritrova colpito da uno sciopero dei giocatori con la stagione che deve ancora essere conclusa: il loro scopo è ottenere un aumento salariale.
Per evitare disastri a sponsor e società, i presidenti decidono di giocare le restanti partite con giocatori non professionisti. Edward O'Neil, proprietario dei Washington Sentinels, chiama un suo ex allenatore, Jimmy McGinty (Gene Hackman), a cui affida l’arduo compito di allenare una squadra di riserve. McGinty accetta a condizione di poter scegliere liberamente i suoi giocatori senza alcuna interferenza.
Il nuovo allenatore dei Sentinels forma un team con persone quasi del tutto estranee al mondo del football, eccetto uno: come suo quarterback sceglie Shane Falco (Keanu Reeves), un ex giocatore semi-professionista la cui carriera è andata a pezzi dopo un'orrenda finale nel campionato universitario. Perseguitato da brutti ricordi, Falco vive e lavora in una casa galleggiante vicino allo stadio dei Sentinels.
Facendo leva sulla sua voglia di rivincita, l’abile allenatore convince il quarterback ad unirsi alla squadra. Le cosiddette riserve vengono accolte al primo allenamento in modo ostile dai giocatori in sciopero, specialmente da Eddie Martel (Brett Cullen) che inizia una personale faida con Falco. Nel frattempo anche la cheerleader Annabelle Ferrell (Brooke Langton) è alle prese con la selezione di nuove cheerleaders, assumendo seducenti spogliarelliste in assenza di alternative. Sarà McGinty a dover fare diventare dei perfetti estranei una squadra in grado di lottare per i play off.
"La sequenza in cui i giocatori, finiti in cella, cantano 'I Will Survive' è trita, ma è una delle poche in cui le buone intenzioni del film si concretizzano in una spruzzata di sano divertimento". ('Entertainment Weekly')"Commedia euforica e trash che non rinuncia alla retorica dell'american dream (la seconda chance non si nega a nessuno) e a un'irriverente colonna sonora. Quarterback imbolsito, Keanu Reeves balla 'I Will Survive' di Gloria Gaynor. Demenziale, ma con giudizio". (Fabio Bo, 'Il Messaggero', 10 novembre 2000) "Il film su una squadra improvvisata allenata da Gene Hackman esalta nei toni della commedia questi crumiri ma anche la passione maschile per lo sport; e finisce per essere nella sua modestia più efficace di molti altri film sportivi". (Lietta Tornabuoni, 'La Stampa', 17 novembre 2000)
Keanu Reeves interpreta un ex quarterback dell'Ohio State, come anche in Point Break - Punto di rottura (1991).
Durante le riprese, a Keanu Reeves è stato offerto di provare con i Baltimore Ravens.
La danza che i giocatori fanno alla canzone "I Will Survive" si chiama "Electric Slide".
Attore | Ruolo |
---|---|
Keanu Reeves | Shane Falco |
Gene Hackman | Jimmy McGinty |
Brooke Langton | Annabelle Farrell |
Rhys Ifans | Nigel 'The Leg' Gruff |
Orlando Jones | Clifford Franklin |
Faizon Love | Jamal Jackson |
Michael Taliferro | Andre Jackson |
Ace Yonamine | Jumbo Fumiko |
Troy Winbush | Walter Cochran |
David Denman | Brian Murphy |
Jon Favreau | Daniel Bateman |
Michael Jace | Earl Wilkinson/Ray Smith |
Brett Cullen | Eddie Martel |
Jack Warden | Edward O'Neil |
Mark Robert Ellis | Allenatore del San Diego |