L'Agenzia dei Bugiardi, il film diretto da Volfango De Biasi, vede protagonisti il seducente Fred (Giampaolo Morelli), l'esperto di tecnologia Diego (Herbert Ballerina) e l'apprendista narcolettico Paolo (Paolo Ruffini). I tre sono i componenti di una diabolica e geniale agenzia che fornisce alibi ai propri clienti e il cui motto è "Meglio una bella bugia che una brutta verità."
Ma Fred si innamora di Clio (Alessandra Mastronardi), paladina della sincerità a tutti i costi, alla quale quindi non può svelare qual è il suo vero lavoro.
La situazione si complica quando Fred scopre che il padre di Clio, Alberto (Massimo Ghini) è un suo cliente, che si è rivolto all'agenzia per nascondere alla moglie Irene (Carla Signoris) una scappatella con la sua giovane amante Cinzia (Diana Del Bufalo).
Accidentalmente, per una distrazione di Alberto, si ritroveranno in vacanza tutti insieme: Irene, Clio, Alberto e Cinzia in una situazione esplosiva.
Cosa si inventeranno questa volta Fred e i suoi per creare l'alibi perfetto e sfuggire ancora una volta alla verità?
Guardalo subito su Infinity+
Anche se è italiana a tutti gli effetti, a cominciare dal cast, che accoglie numerosi talenti comici nostrani, L'agenzia dei bugiardi è il remake di un film francese, un campione di incassi del 2017 diretto da Philippe Lacheau e intitolato Alibi.com. Come nell'originale, anche qui il protagonista maschile (tale Fred) è a capo di un'agenzia che fornisce scuse a chi tradisce l'amato/a, e anche qui il discutibile uomo d'affari si innamora della figlia di un cliente e, insieme alla sua famiglia, parte per un viaggio durante il quale ne succedono di tutti i colori.
C'è dunque un po' di sana pochade nel nuovo film di Volfango De Biasi, ma pure qualcosa delle commedie britanniche degli ultimi decenni. Più che per le battute, quindi, si ride per le situazioni e per gli equivoci, cosa che nelle nostre produzioni succede di rado, essendo il genere comico appannaggio soprattutto dei grandi mattatori del divertimento. E il divertimento è qualcosa che appartiene ormai da tempo a Volfango, che è il regista dei tre film di Natale (guai a chiamarli cinepanettoni) Un Natale stupefacente, Natale col boss e Natale a Londra - Dio salvi la regina.
Dal cast del secondo e del terzo, De Biasi si è portato dietro Paolo Ruffini, che qui interpreta Paolo, un socio narcolettico di Fred. Terzo componente dell'agenzia è l'esperto di tecnologia Diego. Lo impersona Herbert Ballerina, che ha esordito davanti alla macchina da presa nel film con Checco Zalone Ma che bella giornata, per poi collaborare in due occasioni con Maccio Capatonda e debuttare come protagonista in Quel bravo ragazzo di Enrico Lando. Giampaolo Morelli, invece, è un volto decisamente più noto, soprattutto per via de L'ispettore Coliandro e dei tre lungometraggi dei Manetti Bros. Piano 17, Song'e Napule e Ammore e malavita. Il suo personaggio, nel film, si invaghisce di Alessandra Mastronardi, attrice di recente più televisiva che cinematografica e comunque frequentatrice, sul grande schermo, delle commedie.
Qui scatena l'ilarità perché la sua Clio ha grandi difficoltà a gestire la rabbia.
Un altro personaggio che rischia di perdere il controllo, non della propria aggressività ma della propria vita matrimoniale, è l'Alberto di Massimo Ghini, che mette le corna a Carla Signoris con Diana Del Bufalo. Se la prima, che nella realtà è la moglie dell'arcinoto Maurizio Crozza, ha alle spalle una notevole esperienza davanti alla macchina da presa (nel 2017 la rammentiamo al fianco di Toni Servillo in Lasciati andare), la seconda è una star della tv (ha condotto, per esempio, Colorado Cafè) e ha all'attivo solo tre commedie cinematografiche. Come ben sanno gli esperti di gossip, è la fidanzata di Paolo Ruffini, che ha conosciuto proprio a Colorado. Tornando a Ghini, è sicuramente l'attore de L'Agenzia dei bugiardi con la carriera più lunga. Proprio lui che si è cimentato in svariate forme di commedia è l'estimatore numero uno del film, che lo ha appassionato dalla prima all'ultima scena. Fra una ripresa e l'altra, Max amava raccontare storie di set passati incantando i suoi colleghi, che nel frattempo, come ha raccontato Volfango De Biasi, ridevano a crepapelle 24 ore su 24.
Pur essendo stracolmo di gag e brutte figure, L'agenzia dei Bugiardi trova anche il modo di far riflettere, in primis sulle menzogne, lasciando spazio a una domanda a cui ognuno potrà dare una sua risposta: è meglio una bella bugia oppure una brutta verità?
Volfango De Biasi e Fabio Bonifacci adattano per il cinema una commedia francese interpreta da un trio di attori televisivi, Alibi.com, cambiandola quel tanto per basta per renderla più affine ai nostri gusti (e anche, va detto, più cinematografica). Le variazioni imbastite sul canovaccio di fondo sono apprezzabili, ma si poteva forse osare di più e cambiare anche qualcos'altro, visto che il modello non era dei più alti, al di là della bella idea al centro della storia. Il cast affiatato e un regista abituato ai ritmi della commedia fanno il possibile, riuscendoci, per migliorare la fonte anche se, (come succede sempre più spesso), nell'ora e quaranta di questa classica commedia degli equivoci si sorride molto ma non si ride mai a crepapelle, come si faceva di fronte all'opera dei nostri maestri che hanno fatto scuola in tutto il mondo. In un cinema in cui mancano ormai i produttori di un tempo, disposti a rischiare e investire su storie originali, oggi i maestri sono ridotti a copiare dagli allievi e un gradevole intrattenimento è il massimo che ci possiamo aspettare. (Daniela Catelli - Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa del film L'Agenzia dei Bugiardi.
Remake del film francese Alibi.com.
Dal Trailer del Film:
Fred (Giampaolo Morelli): Tu lo sai in questo momento in Italia quante persone si stanno tradendo? Guarda lì!
Paolo (Paolo Ruffini): Alle undici di mattina?
Fred: Alle undici di mattina! Meglio una bella bugia che una brutta verità! Noi vendiamo alibi!
Clio (Alessandra Mastronardi): Io sono Clio. Sono una giurista e odio profondamente i bugiardi di qualsiasi tipo! Tu cosa fai?
Fred: Ho un'agenzia di viaggi!
Alberto (Massimo Ghini): Avevo già organizzato il weekend con l'amante, solo che è l'anniversario del mio matrimonio!
Alberto: Ma non ti vergogni di mentire così a mia figlia?
Fred: Tu stai tradendo la madre della mia ragazza...
Paolo: C'è una cosina che non vi ho detto: sono narcolettico...e mi sono scordato le medicine
Cinzia (Diana Del Bufalo): È dal primo momento che mi chiedo "perché lui?", cioè non sei bello, non sei intelligente, anche a letto...oddio non è che...
Diego (Herbert Ballerina): Sveglia!
Paolo: So' sveglio!
Diego: Eh, prevenire è meglio che curare!
Attore | Ruolo |
---|---|
Giampaolo Morelli | Fred |
Massimo Ghini | Alberto |
Alessandra Mastronardi | Clio |
Paolo Ruffini | Paolo |
Carla Signoris | Irene |
Herbert Ballerina | Diego |
Diana Del Bufalo | Cinzia |