Paolo Calabresi è un attore e conduttore televisivo italiano. Romano di nascita, ottiene il diploma di liceo classico e si iscrive alla facoltà di giurisprudenza, che abbandona poco dopo per intraprendere la carriera di attore. A Milano entra a far parte della compagnia Piccolo Teatro e si diploma in recitazione nel 1990. Lavora in moltissime opere teatrali di successo con registi teatrali importanti come Giorgio Albertazzi, Giorgio Strehler, Massimo Castri e Luca Ronconi. Nel 1994 entra nel cast di Cuore cattivo di Umberto Marino, con Kim Rossi Stuart e Massimo Ghini, mentre l’anno successivo è in Mosè, la miniserie televisiva diretta da Roger Young e trasmessa dalla Rai, dove lavora al fianco di Anna Galiena, Enrico Lo Verso e Ben Kingsley. Nel 1998 recita ne Il dono di Nicholas di Robert Markowitz, con Isabella Ferarri e Jamie Lee Curtis, mentre nel 1999 ottiene una piccola parte nel film di grande successo, Il talento di Mr Ripley di Anthony Minghella, con Matt Damon, Gwyneth Paltrow e Jude Law. A partire dal 2000 lavora ancora nel cinema (Al cuore si comanda di Giovanni Morricone, Il pranzo della domenica di Carlo Vanzina, I Vicerè di Roberto Faenza, Notturno Bus di Davide Marengo), ma anche per la televisione (Il furto del Tesoro, Padre Pio, La squadra 3, Distretto di Polizia, R.I.S. - Delitti Imperfetti, Don Bosco). Uno dei ruoli più amati dal pubblico è quello interpretato in Boris, la serie televisiva trasmessa a partire dal 2007, dove Calabresi è Augusto Biascica, il capo elettricista dallo spiccato accento romanesco, che dispone degli stagisti trattandoli (e chiamandoli) da schiavi, mentre è servile ed ossequioso con i superiori.
Nel 2008 è inviato de Le Iene, lo show investigativo trasmesso su Italia 1, e nello stesso anno conduce il programma The Italian Job su La7, dove, fingendo di essere i personaggi celebri che impersona, riesce ad inscenare diversi scherzi, anche ben riusciti. Nel 2013 interpreta uno dei personaggi protagonisti del programma televisivo “parodia”, La prova dell’8, condotto da Caterina Guzzanti, mentre prosegue la sua carriera cinematografica: è nel cast di Tutta colpa di Freud di Paolo Genovese, poi in quello di Smetto quando voglio (e nei due sequel) di Sydney Sibilia, e ancora in Tutto molto bello di Paolo Ruffini. Nel 2019 recita in Bentornato, Presidente! di Giancarlo Fontana, in Genitori quasi perfetti di Laura Chiossone e in Figli, di Giuseppe Bonito, con Paola Cortellesi e Valerio Mastandrea. Viene diretto da Volfango De Blasi in Una famiglia mostruosa del 2021 e nel sequel, Un matrimonio mostruoso del 2023. Tra gli ultimi lavori televisivi a cui ha preso parte ricordiamo invece Baby, la serie tv Netflix del 2018, Vita da Carlo, serie tv Amazon del 2021 con e di Carlo Verdone e Sono Lillo, del 2023.
Paolo Calabresi è sposato con Fiamma Consorti dal 1994; hanno quattro figli, di cui uno è Arturo Calabresi, calciatore professionista del Pisa.
Ha doppiato il personaggio Tong nel cartone animato Disney, Raya e l’ultimo drago. Nel 2019 ha diretto il video clip della canzone “Scusate se non piango” di Daniele Silvestri.
Film | Ruolo |
---|---|
100 di questi anni | |
Berlinguer - La Grande Ambizione | Ugo Pecchioli |
Cortina Express | |
Dicono di Te | Bernardo |
Leopardi & Co. | Ruggero Mitri |
Ricomincio da Taaac | Aldo Brusini |
Diabolik Chi sei? | King |
I Migliori Giorni | Alberto |
La Guerra del Tiburtino III | Leonardo De Sanctis |
Rapito | Sabatino Scazzocchio |
Un Matrimonio Mostruoso | Zio Nanni/Wwanda |
Purché Finisca Bene - Se mi lasci ti sposo | Ruben |
The Land of Dreams | Vincent |
La bambina che non voleva cantare | Maestro Leonildo |
Mollo tutto e apro un Chiringuito | Brusini |
Raya e l'ultimo Drago | Tong (voce italiana) |
School of Mafia | Vito Masseria |
Takeaway | padre di Maria |
Trafficante di virus | Sandro |
Una Famiglia Mostruosa | Zio Nanni |
Serie TV | Ruolo |
Il Gattopardo | Padre Pirrone |
Sono Lillo | Agenore |
Luna Park | Tullio Gabrielli |
Baby | Saverio |
Boris | Augusto Biascica |
Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento