Insieme per forza - la recensione del film con Adam Sandler e Drew Barrymore
I due attori sono genitori single nella loro nuova commedia sentimentale.
Nonostante continui ad essere una star della commedia di quasi sempre sicuro successo al box office americano, Adam Sandler non è mai riuscito in vent’anni ad aprirsi una breccia nel cuore del pubblico italiano. Seguaci ne ha, certo, ma non c’è paragone rispetto alla popolarità in patria che finisce spesso per regalargli un posto nella top ten degli attori più pagati, anche se la critica USA da un po’ di tempo accusa i suoi film di povertà di idee e superficialità generale. Per apprezzarlo al meglio bisognerebbe settarsi sulla versione originale, ascoltare la sua recitazione biascicata, comprendere le gag nella lingua in cui sono concepite, perché Adam Sandler inevitabilmente soffre più di altri attori stranieri di un incolpevole adattamento italiano che lo priva delle sue peculiarità.
Insieme per forza segna il ritorno di Sandler alla collaborazione con Drew Barrymore, sua partner nel 1998 in Prima o poi me lo sposo e nel 2004 in 50 volte il primo bacio. Ambientata principalmente in un resort in Sud Africa, anche questa commedia si adatta al fruttuoso standard comico/romantico dei film suddetti. L’idea di base di questa terza volta gioca qualche carta di originalità rovesciando il percorso di coppia. I due personaggi sono presentati nella prima scena come genitori single agli antipodi. Lui padre di tre femmine, lei madre di due maschi, si danno appuntamento in un pub dopo essersi trovati su un sito di incontri online, ma l'appuntamento si rivela un buco nell’acqua. Si conoscono e non si piacciono per niente.
Dal clima esotico sgorgano situazioni divertenti grazie soprattutto a Terry Crews, palestrato ex giocatore di football e Expendable per Stallone che conferma ancora di avere la commedia nel sangue e di essere un brillante interprete nel ruolo dell’ammiccante animatore africano. E con l’Africa sullo sfondo (quella di Madagascar ovviamente, non quella di Invictus o Blood Diamond) Sandler e Barrymore, nel tempo obbligato che si ritrovano a trascorrere insieme con i loro ragazzi, scoprono un reciproco interesse sentimentale che nasce dall'ideale profilo paterno e materno che ognuno rappresenta per i figli dell’altro. Infatti Insieme per forza tiene a sottolineare quanto la vita di un padre e di una madre ruoti intorno a quella dei propri figli e assesta senza timore alcune sequenze commoventi, tutto sommato non così fuori luogo come potrebbero sembrare.
- Giornalista cinematografico
- Copywriter e autore di format TV/Web