Invictus - L'invincibile è un film del 2009 diretto da Clint Eastwood. Sudafrica 1994. Dopo ventisette anni di prigionia, Nelson Mandela (Morgan Freeman) è finalmente libero e diventa il primo presidente nero del Sud Africa. Sebbene l’apartheid sia stata ufficialmente abolita e Mandela si stia battendo per la riconciliazione tra sudafricani bianchi e neri, nel paese persistono le divisioni razziali. La maggioranza nera mostra ancora un forte risentimento nei confronti degli afrikaner, che identifica con la squadra nazionale di rugby, gli Springboks, composta da soli giocatori bianchi. Mandela, tuttavia, vede nel rugby uno strumento per sanare le ferite del passato e unificare la due anime del Sudafrica, grazie alle regole di lealtà, fratellanza e rispetto che lo caratterizzano.
Per rassicurare la minoranza bianca che la loro identità verrà rispettata, Mandela convince i membri neri della nuova associazione di rugby sudafricana a mantenere il nome, il logo e i colori originari degli Springboks. Successivamente, incontra François Pienaar (Matt Damon), il capitano degli Springboks, al quale confida che una vittoria della squadra nazionale nella Coppa del Mondo unirà gli afrikaner con le altre tribù che compongono il Sudafrica. Tra i due si crea subito una forte intesa, suggellata dal motto “Una squadra, una nazione”. Per motivarlo ulteriormente, Mandela regala a Pienaar una copia della poesia "Invictus" del poeta britannico W. E. Henley, che lo ha confortato e sostenuto nei momenti più bui della sua prigionia. In vista dei Mondiali di Rugby, che si terranno in Sud Africa nel 1995, Pienaar consegna ai membri della sua squadra una copia del nuovo inno nazionale, nato dall’unione tra quello già esistente degli afrikaner con quello in lingua xhosa dei neri, dicendo loro che devono impararlo ed eseguirlo correttamente.
Mandela, invece, ordina ai giocatori di mescolarsi tra la gente con allenamenti all’aperto e di insegnare il rugby anche ai neri. Nonostante la diffidenza di molti sudafricani, sia bianchi che neri, Mandela e Pienaar continuano a sostenere fermamente la loro teoria secondo cui lo sport può unire con successo il paese, dando vita alla “Rainbow Nation” tanto auspicata da Mandela. La dimostrazione arriva durante la partita di apertura dei Mondiali di Rugby, quando per la prima volta il paese si mostra compatto nel tifare per gli Springboks. Grazie al sostegno di tutti i sudafricani, gli Springboks avanzano costantemente nel torneo, fino a scontrarsi con l’Australia, sognando di arrivare al confronto con i mitici All Blacks della Nuova Zelanda...
Invictus - L'invincibile è l'adattamento cinematografico del romanzo “Ama il tuo nemico” (Playing the Enemy: Nelson Mandela and the Game that Made a Nation) scritto da John Carlin, in cui lo scrittore racconta la storia della finale della Coppa del Mondo di rugby del 1995 e il ruolo decisivo che ha avuto nella creazione della nuova nazione sudafricana post-apartheid.
Il titolo prende spunto dalla poesia omonima di William Ernest Henley (1875), usata da Nelson Mandela per alleviare gli anni della sua prigionia durante l'apartheid. Prima delle riprese, Morgan Freeman e il produttore Lori McCreary hanno fatto un viaggio in Sud Africa per ottenere la benedizione di Nelson Mandela per il film.
Morgan Freeman è stato un amico di Nelson Mandela per molti anni. Per prepararsi al suo ruolo di Francois Pienaar, Matt Damon ha fatto un coaching intensivo presso il Rugby Club Gardens sotto Chester Williams, che era un giocatore della squadra di rugby del Sud Africa del 1995. Matt Damon ha anche incontrato Francois Pienaar per chiedergli l'assistenza nella preparazione per il suo ruolo.
Nelson Mandela (Morgan Freeman): Tutti i bianchi tifano per il Sud Africa. Tutti i neri tifano per l'Inghilterra. Questo deve cambiare. Nelson Mandela: Se io non so cambiare quando le circostanze lo impongono come posso chiedere agli altri di cambiare? Nelson Mandela: Fratelli, sorelle, questo è il momento di costruire la nostra nazione! Nelson Mandela: Il giorno in cui avrò paura di rischiare, non sarò più adatto a fare il leader. Nelson Mandela:Il perdono libera l'anima e cancella la paura. Nelson Mandela: Qual è la tua filosofia della leadership? Tu come ispiri la tua squadra a dare il meglio? François Pienaar (Matt Damon): Con l'esempio. Ho sempre dato l'esempio per guidarli. Nelson Mandela: Oh, questo è giusto, sì. Questo è sacrosanto. Ma come fare a renderli migliori di quanto loro credano di essere? È questo che io trovo difficile. Con l'ispirazione è possibile. Ma come facciamo a ispirarci alla grandezza quando niente di meno ci può bastare? Come facciamo a ispirare quelli che ci circondano? A volte io credo che la risposta sia nel lavoro di altri.
Attore | Ruolo |
---|---|
Morgan Freeman | Nelson Mandela |
Matt Damon | Francois Pienaar |
Robert Hobbs | Willem |
Langley Kirkwood | George |
Tony Kgoroge | Jason Tshabalala |
Matt Stern | Hendrick Booyens |
Patrick Lyster | sig. Pienaar |
Penny Downie | sigra. Pienaar |
Patrick Mofokeng | Linga Moonsamy |
Julian Lewis Jones | Etienne Feyder |
Marguerite Wheatley | Nerine |
Leleti Khumalo | Mary |
Sibongile Nojila | Eunice |
Bonnie Henna | Zindzi |
Shakes Myeko | ministro dello sport |
Robin Smith | Johan De Villiers |
Scott Eastwood | Joel Stransky |
Grant Roberts | Ruben Kruger |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 2010
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 2010
Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 2010