Il regno del fuoco è un fantasy del 2002 diretto da Rob Bowman.
Il film si apre con un flashback sul passato di Quinn Abercromby (Christian Bale), il quale si trovava nel sottosuolo di Londra durante la costruzione di una metropolitana. Dopo essere penetrati in una grotta, i costruttori risvegliano accidentalmente un enorme drago, che attacca e incenerisce gli operai con il suo respiro. L'unico sopravvissuto è Quinn, la cui madre, Karen, viene schiacciata a morte per proteggerlo.
Nel 2020 gli umani sono quasi estinti: dopo la comparsa del primo drago, molti altri sono usciti dal letargo. La resistenza militare del genere umano, comprese le armi nucleari, ha solo accelerato l'avanzata della nuova e aggressiva specie. Quinn è diventato la guida di una comunità di sopravvissuti nel castello di Bamburgh, a Northumberland. Stanno tutti soffrendo la fame, in attesa che il raccolto raggiunga la giusta maturazione. Sebbene la maggioranza si fidi del loro leader, alcuni sono irrequieti e ribelli. Eddie e il suo gruppo, stremati dal digiuno, rubano un camion e si dirigono clandestinamente alla piantagione. Durante il raccolto vengono però attaccati da un drago che uccide molti di loro e distrugge la loro fonte di sostentamento prima di allontanarsi.
Il giorno seguente, alcuni americani guidati da Denton Van Zan (Matthew McConaughey), arrivano presso la fortezza. Con l'aiuto di Quinn, cacciano e uccidono il drago che ha distrutto i raccolti. Mentre i sopravvissuti si godono una festa al castello quella notte, Van Zan e Alex (Izabella Scorupco), una pilota di elicotteri, dicono a Quinn che tutti i mostri che hanno trovato sono femmine. Gli americani credono che ci sia un solo maschio e che questo si trovi a Londra: se riuscissero ad ucciderlo, i draghi non potrebbero più riprodursi. Sebbene Quinn sia a conoscenza del drago maschio, che ha ucciso sua madre, si rifiuta di seguirli. Qualcosa però gli farà cambiare idea...
"Il drago è un mostro che popola il nostro inconscio collettivo da secoli. Dal Beowulf, al mito di San Giorgio, passando per il Tolkien de Lo Hobbit e le tradizioni popolari cinesi. Ne 'Il regno del fuoco' di "Rob Bowman è, però, più stupido dei Gremlins di Joe Dante. Effettoni al computer rozzi, sceneggiatura inesistente, attori su di giri. Chiamate un pompiere." (Francesco Alò, 'Il Messaggero', 22 novembre 2002) "In un mondo spopolato dalla fame di voraci draghi alati, 'Guerre Stellari' fa le veci di 'Odissea' e il ruolo di supereroe fanta/medioevale tocca a un irriconoscibile Matthew McConaughey rasato e gonfiato. I bestioni hanno un micidiale punto debole: un solo maschio a far da ape regina; gli umani possono contare su un Christina Bale coi sensi di colpa e su uno dei più efficaci registi di 'X-Files' che qui gioca con apocalittico pessimismo tra brume insidiose sferzate da lingue di fuoco". (Alessio Guzzano, 'City', 2 dicembre 2002)"Un film fantastico che va a cercare nel minaccioso drago sputafuoco l'origine della paura come in una vecchia fiaba (...) Molto rumoroso, il film è soprattutto un'esperienza uditiva visiva basata sull'adrenalina che esce dagli attacchi dei mostri, mitologia tutta primitiva". (Maurizio Porro, 'Corriere della Sera', 14 dicembre 2002)
Il metodo con cui i draghi espellono il fuoco è stato ispirato da due animali reali: il cobra sputatore e il coleottero bombardiere.
Quando è stato realizzato questo film, Christian Bale e Gerard Butler erano relativamente sconosciuti al pubblico di tutto il mondo.
Nel film Jack Gleeson ha una piccola parte. In seguito ha raggiunto la fama interpretando Joffrey Baratheon in Game of Thrones (2011).
Attore | Ruolo |
---|---|
Matthew McConaughey | Denton Van Zan "Dragon Slayer" |
Christian Bale | Quinn Abercromby |
Izabella Scorupco | Alex |
Gerard Butler | Creedy |
Scott Moutter | Jared |
Randall Carlton | Tito |
Doug Cockle | Goosh |
Maree Duffy | Diamond |
Duncan Keegan | Michael |
Rory Keenan | Devon |
Alexander Siddig | Ajay |
Benny Nieves | Alvarez |
Alice Krige | Madre Di Denton |