Il Ponte delle Spie
Locandina Il Ponte delle Spie
Serie tv, Show e Film su NOW!

Il Ponte delle Spie

( Bridge of Spies )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
3 di 5 su 920 voti

Al cinema dal: 16 dicembre 2015
Anno: 2015
Paese: USA
Durata: 141 min
Data di uscita: 16 dicembre 2015
Distribuzione: 20h Century Fox
Il Ponte delle Spie è un film del 2015 di genere drammatico, thriller, biografico, diretto da Steven Spielberg, con Tom Hanks, Mark Rylance e Alan Alda, della durata di 141 minuti, è disponibile in streaming. Il film ha vinto agli Oscar, David di Donatello, BAFTA ed è stato candidato ai Golden Globe, SAG Awards.

IL CAST DI IL PONTE DELLE SPIE

LA TRAMA DI IL PONTE DELLE SPIE

Il Ponte delle Spie è un film del 2015 diretto da Steven Spielberg.
Il protagonista della vicenda è l'avvocato newyorkese James Donovan (Tom Hanks) che, nel bel mezzo della guerra fredda, si trova a dover difendere in tribunale la spia sovietica Rudof Ivanovic Abel (Mark Rylance).
Nonostante Donovan sia obbligato ad assicurare al suo assistito un processo imparziale ed una difesa adeguata, lo studio legale gli impone di raggiungere un verdetto a sfavore dell’agente segreto russo.
Pur sotto pressione a causa dell'impatto ideologico del processo, Donovan stringe un bel rapporto con l'accusato e, grazie alla sua arte oratoria, riesce ad evitargli la pena di morte. Quando Abel viene condannato a trent'anni di reclusione, Donovan protesta contro la corte, sostenendo che l'uomo possa essere una fonte di vitali informazioni per il governo americano. L’appello al ricorso ha esito negativo e Donovan si attira il malcontento dell’intero paese.
Qualche anno dopo, tuttavia, una lettera della Germania dell'Est indirizzata ad Abel potrebbe ribaltare le sorti del condannato. I sovietici, infatti, hanno catturato il pilota Francis Gary Powell (Austin Stowell) e sono disposti ad effettuare uno scambio.
Incurante dell'opinione pubblica, nonostante le forti lamentele di sua moglie, Donovan parte alla volta di Berlino per effettuare lo scambio sul Ponte di Glienicke. In Germania, tuttavia, l'avvocato viene a conoscenza dell'ingiusto arresto dello studente americano Frederic Pryor, che i sovietici hanno intenzione di strumentalizzare.
Donovan si trova così a dover giocare la partita più importante della sua vita, senza stravolgere i delicati equilibri internazionali...

Serie tv, Show e Film su NOW!

GUARDA IL TRAILER DI IL PONTE DELLE SPIE

Data di uscita: 16 dicembre 2015
Genere: Drammatico, Thriller, Biografico, Storico
Anno: 2015
Paese: USA
Durata: 141 min
Distribuzione: 20h Century Fox
Sceneggiatura: Matt Charman
Fotografia: Janusz Kaminski
Montaggio: Michael Kahn
Musiche: Tomas Newman
Produzione: DreamWorks SKG, Marc Platt Productions, Participant Media, Studio Babelsberg

RECENSIONE

La parte più bella del Ponte delle spie - splendido esempio di narrazione classica e lineare, dove la retorica è ancora qualcosa di nobile e dove sono personaggi e psicologie a trionfare sulla messa in scena - è la prima. Quella che va dall'arresto semi-hitcockiano della spia sovietica Rudolf Abel (un meraviglioso Mark Rylance, una sorta Harry Caul senza paranoie) alla sua incarcerazione, passando per l'introduzione del personaggio di Donovan e la sua nomina ad avvocato difensore dell’uomo più odiato d'America.
Lo è perché è quella nella quale il cinema di Spielberg è più fluido e cristallino, meno inquinato dalle esigenze di ricostruzione storico-politica della seconda, ma anche perché è lì che si costruiscono le fondamenta etico-filosofiche di Donovan: nel suo rapporto col lavoro, con la famiglia, nei suoi richiami alla deontologia e alla Costituzione fatti davanti ad agenti della CIA come a giudici della Corte Suprema. (Federico Gironi - Comingsoon.it)
Il Ponte delle Spie: leggi la recensione completa del film.

PANORAMICA SU IL PONTE DELLE SPIE

Il ponte delle spie è un film storico coprodotto e diretto da Steven Spielberg, da una sceneggiatura di Matt Charman scritta insieme ai fratelli Coen. La storia è ambientata durante la Guerra Fredda e narra (con qualche libertà registica) di un fatto realmente accaduto nel 1962, ossia di uno scambio di prigionieri di guerra avvenuto sul ponte di Glienicke, che collega Potsdam con Berlino: si trattava di Rudolf Abel (spia sovietica prigioniera negli Stati Uniti) e di Francis Gary Powers (pilota della CIA, prigioniero in Russia). Il tutto fu organizzato James B. Donovan, avvocato difensore di Abel durante il processo a suo carico. Proprio l’avvocato Donovan è il protagonista della pellicola, interpretato da Tom Hanks, che torna a collaborare con Spielberg per la quarta volta dopo The Terminal (20024), Prova a prendermi (2002) e Salvate il soldato Ryan (1998). Il resto del cast principale include Mark Rylance, Amy Ryan ed Alan Alda. Come di consueto Spielberg si è circondato da suoi fidati collaboratori di lunga data (il direttore della fotografia Janusz Kaminski e il montatore Michael Kahn), ma per la colonna sonora non ha potuto contare sul contributo di John Williams, sostituito questa volta da Thomas Newman. Il film è una coproduzione internazionale tra Germania e Stati Uniti, come anche le riprese hanno avuto luogo tra New York e gli studi Babelsberg Studios di Potsdam. Alla sua uscita nelle sale Il ponte delle spie ha riscosso un grande successo e la critica ne ha elogiato in particolare le performance di Tom Hanks e Mark Rylance, la sceneggiatura e la colonna sonora. Ai premi Oscar 2016 il film ricevette sei nomination, vincendo il premio come miglior attore non protagonista a Mark Rylance.

CURIOSITÀ SU IL PONTE DELLE SPIE

Agli Oscar del 2016, il film ottenne sei candidature e Mark Rylance trionfò come ‘Miglior attore non protagonista’.

I fatti narrati nel film sono realmente accaduti. A seguito dello storico scambio, il Ponte di Glienicke fu rinominato ‘il ponte delle spie’.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL PONTE DELLE SPIE

AttoreRuolo
Tom Hanks
James Donovan
Mark Rylance
Rudolf Abel
Alan Alda
Thomas Watters Jr.
Amy Ryan
Mary Donovan
Billy Magnussen
Doug Forrester
Eve Hewson
Carol Donovan
Domenick Lombardozzi
Agente blasco
Dakin Matthews
Giudice Byers
Austin Stowell
Francis Gary Powers
Michael Gaston
Williams
Peter McRobbie
Allen Dulles
Stephen Kunken
William Tompkins

PREMI E RICONOSCIMENTI PER IL PONTE DELLE SPIE

Oscar - 2016

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 2016

  • Premio migliore attore non protagonista a Mark Rylance
  • Candidatura miglior film
  • Candidatura miglior sonoro
  • Candidatura migliore colonna sonora originale a Thomas Newman
  • Candidatura migliore sceneggiatura originale a Matt Charman, Ethan Coen, Joel Coen
  • Candidatura migliore scenografia

Golden Globe - 2016

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 2016

  • Candidatura migliore attore non protagonista in un film a Mark Rylance

David di Donatello - 2016

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 2016

  • Premio miglior film straniero

BAFTA - 2016

Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 2016

  • Premio migliore attore non protagonista a Mark Rylance
  • Candidatura miglior film
  • Candidatura miglior montaggio a Michael Kahn
  • Candidatura miglior regista a Steven Spielberg
  • Candidatura miglior suono
  • Candidatura migliore colonna sonora a Thomas Newman
  • Candidatura migliore fotografia a Janusz Kaminski
  • Candidatura migliore sceneggiatura originale a Matt Charman, Ethan Coen, Joel Coen
  • Candidatura migliore scenografia

SAG Awards - 2016

Ecco tutti i premi e nomination SAG Awards 2016

  • Candidatura miglior attore non protagonista a Mark Rylance

VEDI LE FOTO DI IL PONTE DELLE SPIE

Il ponte delle spie
4 Foto
Il ponte delle spie
Sfoglia la gallery
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+