Dopo aver lanciato la moda dei "cattivissimi" Minion, Illumination Entertainment torna con un film d'animazione dedicato a uno dei villain più dispettosi della letteratura per l'infanzia.
Quando si sfrega le lunghe dita pelose e alza lo sguardo iniettato di rosso, gli abitanti di Chinonsò se la danno a gambe. Il malefico Grinch (Benedict Cumberbatch, Alessandro Gassmann nella versione italiana), protagonista del racconto in rima scritto da Theodor Geisel, in arte Dr. Seuss, nel 1957, ama mettere sgambetti e rubare pacchetti, e non si lascia intenerire nemmeno dal più tenero dei piccoli Nonsochi, anche se ha gli occhioni supplicanti della dolce Cindy Chi Lou. Ma insomma, da dove salta fuori tutta questa cattiveria? Il film esplora le origini dello scorbutico mostro verde e del suo piccolo cuore inaridito, prima che diventi lo spauracchio dei Picchi di Punta Boh, e che, travestito da uno sghignazzante Babbo Natale, cerchi di rubare i preziosi simboli della festività.
Guardalo subito su Prime Video
Sono trascorsi 61 anni da quando Theodore Geisel, nome d'arte "dr.Seuss", pubblicò "How the Grinch Stole Christmas" (in italiano "Il Grinch"), un libro illustrato, una fiaba ambientata nell'amato mondo dei Chi, bizzarri esseri da lui stesso ideati graficamente. Il mondo dei Chi era già apparso in "Ortone e i piccoli Chi" ("Horton Hears a Who", 1954) ed era la rilettura fantasiosa del nostro mondo, con personaggi vagamente scimmieschi e spilungoni, disegnati con l'identificabile stile di un grafico pubblicitario nonché vignettista politico passato alla storia della cultura americana.
"Il Grinch" è stato adattato in forma d'audiovisivo innumerevoli volte: se in tanti ricordano Il Grinch di Ron Howard del 2000, con uno scatenato Jim Carrey, gli appassionati di animazione conoscono bene lo special televisivo di Chuck Jones datato 1966: molto fedele al libro, proponeva anche la canzone "You're a Mean One, Mr. Grinch", scritta dallo stesso dr. Seuss, che supervisionò da vicino quest'incarnazione, impreziosita anche dalla voce di Boris Karloff.
Il produttore Chris Meledandri ha da sempre un legame molto sentito con le opere del dr.Seuss: quand'era ancora alla Blue Sky, avviò il progetto di Ortone e il Mondo dei Chi (2008, di Jimmy Hayward e Steve Martino), conquistando la fiducia degli eredi di Geisel. Proprio in virtù di questo buon lavoro, quando ha fondato in seguito l'Illumination Entertainment dei Minions, ha trasposto Lorax - Il guardiano della foresta (2012, di Chris Renaud e Kyle Balda) e adesso quella che è forse l'opera più famosa dello scrittore.
Il nuovo Grinch si avvale della voce originale di Benedict Cumberbatch, doppiato in italiano da Alessandro Gassmann, e della regia di Yarrow Cheney (già coautore di Pets) e Scott Mosier, attivo tra cinema dal vero e animazione.
Come sempre quando si parla delle relativamente parsimoniose produzioni dell'Illumination di Meledandri, il film è costato "solo" 75 milioni di dollari, con ideazione e impostazione americane e realizzazione pratica dell'animazione presso gli studi Mac Guff di Parigi. Nel film si ripropone in versione hip hop proprio "You're a Mean One, Mr. Grinch".
Al suo terzo adattamento di un classico del dr.Seuss dopo Ortone e il Mondo dei Chi e Lorax, il producer Chris Meledandri affronta il classico per eccellenza dell'autore americano. L'Illumination Entertainment lavora con umiltà, in una palette di colore luminosa e in un design fedele allo stile grafico dello scrittore, senza stravolgere nulla e con una messinscena professionale e corretta. Il film semmai perde colpi quando si tratta di estendere il corto materiale originale all'ora e mezza, perché non tutte le scene e i personaggi aggiuntivi risultano davvero necessari, se non nello spazio necessario a strappare qualche sorriso o risatina d'ordinanza. La sostanza, comunque, funziona ora come 60 anni fa. (Domenico Misciagna - Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa del film Il Grinch.
Dal Trailer Italiano del film:
Bambino: Lei è cattivo, signore!
Grinch: So che cosa fare! Mi inventerò un modo per rubare il loro Natale!
Grinch: Ammirate il biscotto, questo è il nostro nemico! No, no, no, noi dobbiamo...ah, resistere!
Grinch: Faremo cadere la slitta dal tetto, ok?! Forza truppa!
Grinch: È la neve più rumorosa che abbia mai sentito in vita mia!
Grinch: Se devo diventare Babbo Natale, devo prima entrare nel personaggio
Grinch: Max, ti ho promosso! Sarai tu a tirare la mia slitta stanotte!
Grinch: Max, conosci le regole: tu dormi nel tuo letto e io dormo nel...gli hai insegnato tu a fare gli occhioni?!
Attore | Ruolo |
---|---|
Alessandro Gassmann | Grinch (voce italiana) |
Benedict Cumberbatch | Grinch (voce originale) |