Isolina Fornaciari, una "zitella" non più giovanissima, mette nei guai un agente di commercio, Mario De Santis. Favorita da un'omonimia, Isolina dichiara di aver sposato Mario dieci anni prima. L'uomo, felicemente sposato, si trova a dover affrontare un processo, poco aiutato da un avvocato pasticcione.
"Mentirei se dicessi che il film, consegnato a regola di scaltro mestiere, non diverte. A patto di non chiedere all'intreccio e ai personaggi una totale coerenza. Lo svago è certo, progressivo, incalzante (...)". (Giuseppe Marotta, "L'Europeo",4 marzo 1956).
- NASTRO D'ARGENTO 1956 A MEMMO CAROTENUTO MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA.
Attore | Ruolo |
---|---|
Marcello Mastroianni | Mario De Santis |
Franca Valeri | Isolina Fornaciari |
Giovanna Ralli | Valeria Masetti |
Memmo Carotenuto | Quirino |
Ave Ninchi | Signora Masetti |
Vittorio De Sica | Avvocato Principe |
Marisa Merlini | Enza Masetti |
Guglielmo Inglese | Don Vincenzino |
Vincenzo Talarico | L'avvocato di parte civile |
Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1956