I picari
Locandina I picari
Serie tv, Show e Film su NOW!

I picari

Voto del pubblico
Valutazione
3.5 di 5 su 11 voti
Anno: 1987
Paese: Italia
Durata: 126 min
Distribuzione: WARNER BROS ITALIA - WARNER HOME VIDEO (GLI SCUDI)
I picari è un film del 1987 di genere avventura, commedia, diretto da Mario Monicelli, con Giancarlo Giannini, Enrico Montesano e Vittorio Gassman, della durata di 126 minuti, è disponibile in streaming. Il film è stato candidato ai David di Donatello.

IL CAST DI I PICARI

LA TRAMA DI I PICARI

In Spagna nel XVI secolo, due vagabondi, Lazzarillo De Tormes e Guzmán De Alfarache, entrambi amanti della libertà e della vita randagia, assolutamente privi di ambizioni e di volontà di migliorare, con l'unico stimolo di una fame atavica, hanno una preoccupazione continua di procurarsi da mangiare e di trovare un tetto sotto cui riposarsi. Proveniente da una famiglia poverissima e numerosa, in cui la madre faceva la prostituta con il benestare del marito, Lazzarillo venne ben presto affidato alle "cure" di un cieco crudele, meschino e spilorcio dal quale però scappò per affrontare con le sue sole forze le difficoltà dell'esistenza. Guzmán, a sua volta, figlio di un baro morto sul patibolo, dopo un'amara esperienza in casa di nobili, ha scelto di vivere per conto proprio senza dover rendere conto a nessuno delle proprie azioni. I due si incontrano su una nave di forzati e diventano subito amici: durante un ammutinamento salvano la vita al capitano e vengono promossi suoi attendenti ma, attiratisi le antipatie della ciurma, finiscono in mare. Tornati a terra vengono denunciati ma si salvano dall'arresto grazie ad una ragazza, Ponzia, che li prende a ben volere. Poi si dividono: Guzmán si mette al servizio di Hidalgo - un nobile squattrinato e più affamato di lui - che, prima di essere messo in prigione per debiti, gli regala il suo cavallo. Lazzarillo, dopo aver finto di essere un mendicante cieco, viene ingaggiato da una compagnia di comici per ricoprire parti drammatiche e in questa occasione conquista l'ammirazione di una suora di clausura. Dopo molto tempo i due picari si rivedono e decidono di mettersi in società: pensano di far prostituire una bella ragazza, Rosario, per arricchirsi ma la giovane, molto furba, quando incontra un vecchio ricco va con lui lasciando i due vagabondi. Questi ultimi si lasciano di nuovo per divergenze di carattere ma non sono destinati a star lontano molto l'uno dall'altro. Infatti si rincontrano sul patibolo: Lazzarillo è l'aiuto del boia e Guzmán è il condannato a morte. Ma il primo, con un abile stratagemma, salva la vita all'amico e insieme riprendono la vita vagabonda.

Serie tv, Show e Film su NOW!

RECENSIONE

"Del genere letterario spagnolo picaresco ha ben poco a che vedere: non è fedele alle fonti (Lazarillo de Tormes di autore ignoto del 1554 e Guzmán de Alfarache di Mateo Alemán del 1599-1604). Infatti in queste opere i personaggi sono dei cialtroni di animo non completamente malvagio che tutto osservano e tutto giudicano mettendo a nudo i miserabili aspetti della vita e la satira sottile che pervade le opere originali trascende gli episodi e li coordina a fine morale. Nel film di Monicelli questo ultimo aspetto è totalmente assente: ci sono solo grossolanità, battute scurrili, situazioni blasfeme. I vari episodi sono tra loro sconnessi e difficilmente si riesce a trovare un legame logico. Gli attori recitano in modo risibile, troppo caricato e stereotipato: fanno eccezione Gassman e Caprioli." ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 104, 1988)

SOGGETTO DI I PICARI

romanzi: "Guzmán de Alfarache" di Mateo Alemán e "El Lazarillo de Tormes" di Anonimo

INTERPRETI E PERSONAGGI DI I PICARI

AttoreRuolo
Giancarlo Giannini
Guzmán de Alfarache
Enrico Montesano
Lazzarillo de Tormes
Vittorio Gassman
Marchese Felipe de Aragona
Nino Manfredi
Il cieco
Giuliana De Sio
Rosario
Bernard Blier
Il ruffiano
Paolo Hendel
Il precettore
Vittorio Caprioli
Mozzafiato
Enzo Robutti
Il capitano della nave
Blanca Marsillach
Ponzia
Maria Casanova
Donna incinta
Claudio Bisio
Capo degli ammutinati
Sal Borgese
Il nostromo
Germán Cobos
Impresario teatrale
Chris Huerta
Il fabbro
Maria Luisa Armenteros Gonzales
Donna Petita
Juan Carlos Naya
Venditore di ceramiche
Aldo Sambrell
Ricettatore
Patrizia La Fonte
Marchesa

PREMI E RICONOSCIMENTI PER I PICARI

David di Donatello - 1988

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1988

  • Candidatura migliore canzone originale
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV