Aldo Sambrell
Locandina Aldo Sambrell

Aldo Sambrell

Attore  
NASCE A: MADRID (SPAGNA)
NASCE IL: 23/02/1931
43 Anni di carriera
56 Film
Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Aldo Sambrell, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.

DATI ANAGRAFICI DI ALDO SAMBRELL

Nasce a: MADRID (Spagna)
Nasce il: 23/02/1931
Muore a: ALICANTE (Spagna)

BIOGRAFIA DI ALDO SAMBRELL

Attore e regista. Insostituibile caratterista nei western italiani e spagnoli, per sfuggire alla guerra civile si trasferisce in Messico dove viene ingaggiato come calciatore professionista prima dal Pueblo e poi dal Monterrey. Dopo aver tentato la carriera di cantante, nel 1961 torna in Spagna dove accetta il piccolo ruolo non accreditato di un ebreo ribelle in "Il re dei re" di Nicholas Ray. Due anni dopo partecipa a quello che è ritenuto il primo spaghetti western della storia del cinema, "Duello nel Texas" di Ricardo Blasco. Il volto accigliato e la barba incolta fanno la sua fortuna e si ritrova a essere scelto per interpretare uno dietro l'altro i capolavori di Sergio Leone: è lo spietato Rubio, braccio destro di Rojo alias Gian Maria Volonté, in "Per un pugno di dollari"(1964) ed è l'indimenticabile Cuchillo in "Qualche dollaro in più"(1965). La sua carriera prende il via: l'anno successivo è l'antagonista di Burt Reynolds in "Navajo Joe" di Sergio Corbucci e un tenente dell'esercito in "Quien Sabe?" di Damiano Damiani; nel 1967 è il perfido Pedro in "I crudeli" di Corbucci mentre con gli anni Settanta iniziano a essergli proposti ruoli da co-protagonista, come in "Arizona si scatenò... e li fece fuori tutti"(1970) di Sergio Martino. Con il tramonto dei western all'italiana, l'attore dirada la sua frequentazione del nostro cinema, avvicinandosi ai film d'avventura ed erotici e tentando la carriera di regista. Nel 1985 torna in Italia per interpretare El Dorado, il bandito cui dà la caccia Tex Willer, in "Tex e il signore degli abissi" di Duccio Tessari e nel 1997 affronta l'avventura produttiva con "Il Bagno Turco - Hamam" di Ferzan Özpetek. Dimenticato dal mondo del cinema, che lo chiama sempre meno frequentemente, nel 2006 in "Río seco"(cortometraggio che produce e interpreta) racconta uno stralcio della sua vita: quella di un uomo sempre in attesa di una telefonata, che trascorre le sue giornate cullandosi nei ricordi del proprio passato. Muore all'età di 79 anni, nell'ospedale di Alicante in cui era ricoverato.

I FILM PIÙ RECENTI DI ALDO SAMBRELL

Vai alla Filmografia completa

I GENERI PIÙ RICORRENTI DI ALDO SAMBRELL

I RUOLI RECENTI INTERPRETATI DA ALDO SAMBRELL

Film Ruolo
Legami sporchi
Tito
NARCOS
Boss I
Caged - Le prede umane
Cap. Juan
Armour of God II
Adolf
I picari
Ricettatore
Tex e il signore degli abissi
El Dorado
Biancaneve & Co.
Re Agesilao
Pierino aiutante messo comunale... praticamente spione
Romolo Rossi
L'isola del tesoro
Israel Hands
Amico, stammi lontano almeno un palmo
Walker
L'ultima fuga
Miguel
La legione dei dannati
Rabindra
Requiem per un Gringo
Charly Fain
Un minuto per pregare, un istante per morire
Jesus Maria
Dinamite Jim
Slate
FACCIA A FACCIA
Zachary Scott
I crudeli
Pedro
Navajo Joe
Duncan
Quien sabe?
Ten. sul treno
SURCOUF L'EROE DEI SETTE MARI
Marinaio Bombarda
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming