Headshot

Headshot

( Headshot )
Voto del pubblico
Valutazione
3.6 di 5 su 16 voti

Al cinema dal: 20 marzo 2023
Regista: Niko Maggi
Genere: Azione, Thriller
Anno: 2023
Paese: Italia
Durata: 92 min
Data di uscita: 20 marzo 2023
Distribuzione: White Lion Media
Headshot è un film di genere azione, thriller del 2023, diretto da Niko Maggi, con Alessandro Bedetti e Virginia Diop. Uscita al cinema il 20 marzo 2023. Durata 92 minuti. Distribuito da White Lion Media.
Data di uscita: 20 marzo 2023
Genere: Azione, Thriller
Anno: 2023
Regia: Niko Maggi
Paese: Italia
Durata: 92 min
Distribuzione: White Lion Media
Sceneggiatura: Gabriele Braschi
Fotografia: Emanuele Pasquet
Montaggio: Daniele Camaioni
Produzione: Cine1 Italia

TRAMA HEADSHOT

Headshot, film diretto da Niko Maggi, racconta di un misterioso gruppo di persone, che organizza una sfida, nota come Headshot. Si tratta di un death-match ispirato ai videogiochi, ovvero un incontro tra due o più giocatori, il cui scopo è eliminarsi a vicenda. In questo caso, però, l'incontro non è sugli schermi di un videogame, ma vede i protagonisti scontrarsi corpo a corpo. Si presentano otto gamer, ognuno con la propria armatura personalizzata e dotato di un fucile ad aria compressa Per trasmettere la sfida in diretta sulla piattaforma ZZIP, ogni partecipante ha una body-cam che documenta il tutto.
La competizione, che dovrebbe portare alla vittoria chi usa nel miglior modo l'astuzia e non dovrebbe in alcun modo essere violenta, si trasforma in'oscura lotta per la sopravvivenza. I giocatori di Headshot, infatti, scopriranno che tra di loro si nasconde un assassino assetato di sangue, pronto a farli fuori per davvero.

PANORAMICA SU HEADSHOT

Per la sua prima regia sul grande schermo, Niko Maggi sceglie un action movie ispirato ai videogiochi. Il progetto è nato durante la pandemia, quando Gabriele Braschi gli ha proposto il soggetto. "È un film che parla principalmente a un pubblico giovane tramite la contestualizzazione di un mondo a loro ben conosciuto e che fa ormai parte della quotidianità, come quello dei video-games" - ha spiegato il regista. E per farlo usa un linguaggio fotografico estremamente ricercato, di cui si è occupato Emanuele Pasquet: "I Visual Effects in 3D e l'utilizzo di costumi e props creati sui personaggi, sono elementi che appassionano e contraddistinguono la cultura nerd. Inoltre l’uso della tecnica del piano sequenza valorizza l'ambiente in cui ci troviamo e l’espediente di una sola ottica favorisce l’immersività sia nei dialoghi che nelle scene di combattimento e fuga" - ha precisato. Le riprese sono state girate in POV, ossia eseguita direttamente dall'attore, permettendo così al pubblico di immedesimarsi maggiormente nei gamers.
L'idea era quella di raccontare la differenza tra l'universo virtuale e quello reale, trasmettendo il messaggio che, pur sentendosi invincibili dietro a uno schermo, la realtà è più cruda di qualsiasi finzione. "All'interno del film ci sono vari sotto-testi narrativi che attraversano empaticamente una serie di canali comunicativo-emozionali con il pubblico, cercando di dar voce a degli elementi che ho percepito come fondamentali" come l'omosessualità descritta senza stereotipi o la leadership femminile. Il cast è formato da interpreti giovanissimi con una forte attitudine ai linguaggi social, presenti nella cultura teen di oggi, propria del pubblico di riferimento. Vittorio Magazzù, che qui interpreta B4rd, ha confessato di non essere un appassionato di videogiochi, fatta eccezione per FIFA. Ha aggiunto, però, che per muoversi nell'arena non era necessario essere un gamer e che il gruppo di lavoro che ha trovato sul set gli ha permesso di raggiungere un ottimo risultato finale. Riccardo De Rinaldis, nel ruolo di Samuel, ha letto la sceneggiatura con grande entusiasmo, contento di raccontare un personaggio omosessuale con naturalezza e razionalità.
Il film è stato girato tra la provincia di Roma e la Tuscia, con location come le cascate di Chia del Fosso Castello, o le cave di tufo di Nepi, o in un vero bunker sul Monte Soratte, costruito durante la Seconda Guerra mondiale.

Headshot è sicuramente un progetto ambizioso: ha al suo interno una grande voglia di dimostrare che i film di genere italiani si possono fare senza dover snaturare o annullare la propria identità nazionale; c’è dentro la voglia di realizzare un progetto estetico di qualità e che sia originale e soprattutto c'è una grande voglia di realizzare qualcosa che crei un ponte per riportare al cinema un target che sembra ormai distante (Niko Maggi)

CURIOSITÀ SU HEADSHOT

L'uscita del film è prevista in sala solo dal 20 al 22 marzo 2023.

FOCUS SU HEADSHOT

Cosa sono gli eSports? Con questo termine si intendono tutte le competizioni di videogiochi praticate a livello agonistico e professionistico. Un fenomeno in continua crescita soprattutto all’estero, ma che riscuote un grande seguito anche in Italia negli ultimi anni. Dagli sparatutto ai picchiaduro, fino ai Battle Royale, i titoli sono davvero molti: Call of Duty, Fortnite, Minecraft, Tekken, League of Legends e così via. Un mondo, quello del gaming, che non interessa più solo i “nerd” ma che abbraccia oggi un pubblico molto più vasto, creando dei veri e propri franchise. Sono stati realizzati alcuni documentari sull’argomento come Rise of the eSports Hero di Stephen Gillis ed Erica Landrock (2013), poi All Work All Play di Patrick Creadon (2015) e ancora League of Legends - Le origini di Leslie Iwerks (2019). Headshot di Niko Maggi, invece, può forse considerarsi il primo film che porta al cinema gli eSports.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI HEADSHOT

Attore Ruolo
Alessandro Bedetti
Chris
Virginia Diop
Angela
Riccardo De Rinaldis Santorelli
Samuel
Vittorio Magazzù
B4rD_0ut_OF_TuN3
Demetra Bellina
$ycaria
Sija Chen
Red_Lithium
Francesco Bertozzi
Marco
Ludovica Pagani
Presentatrice E-Games Summer Cup
Alessandro Rossi
Deep Oblivion
Iolanda Granato
Speaker Headshot
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming