Full Metal Jacket è un film del 1987 diretto da Stanley Kubrick.
Nel campo di addestramento Marines di Parris Island, un plotone di giovani americani si prepara alla partenza per il Vietnam. Per rendere i soldati vere e proprie macchine mortali, il Sergente maggiore Hartman (Ronald Lee Ermey), un uomo severo e duro, li sottopone ad estenuanti prove fisiche e mentali.
Hartman sembra non conoscere la pietà, esaltato dalla lotta al comunismo e dalla violenza verbale e psicologica. Nel clima di crescente frustrazione creato dal Sergente e dalla prospettiva della morte sul fronte vietnamita, il brillante Joker (Matthew Modine) tiene testa alle angherie, mentre il sempliciotto contadino Palla di Lardo (Vincent D’Onofrio) è il bersaglio degli insulti e delle vessazioni di Hartman.
Quando il ragazzo mette nei guai l’intero plotone, i compagni si ribellano e lo puniscono. L’episodio provoca un profondo trauma in Palla di Lardo che, tuttavia, diventa sempre più bravo nell’addestramento fisico, guadagnandosi anche qualche lode da parte di Hartman.
La condizione di alienazione e avvilimento, tuttavia, indurrà il ragazzo a compiere un gesto inaspettato prima della partenza per il fronte.
Qualche mese dopo, Joker si trova in Vietnam come corrispondente di guerra. Stanco di dover alterare le informazioni per glorificare ed elogiare i soldati americani, il ragazzo e il fotografo Rafterman (Kevin Major Howard) si recano personalmente al fronte durante l’Offensiva del Tet, nel gennaio 1968.
Nel corso della missione, Joker osserva personalmente la disumanizzazione provocata dalla guerra, la psicosi collettiva che affligge i giovani americani completamente atterriti dalla morte e, con un gesto che non ha nulla di glorioso, ne diventa, tristemente, partecipe.
Dopo Orizzonti di Gloria e Il dottor Stranamore, Kubrick torna a raccontare la guerra nel 1987 con Full Metal Jacket, il suo penultimo film e l’ultimo che sarà distribuito con lui ancora in vita. La sceneggiatura è il frutto della collaborazione tra il regista e l’ex marine Gustav Hasford, autore di Nato per uccidere (1979), romanzo autobiografico da cui è tratta la storia, ambientata durante la guerra del Vietnam. Il titolo della pellicola fa riferimento alle pallottole usate dai soldati di leva: una full metal jacket è una pallottola incamiciata, ossia è composta internamente da un metallo morbido, ricoperto all'esterno da un metallo più duro. Come di consueto nei film di Kubrick, la colonna sonora riveste un ruolo importante: questa volta le musiche sono state curate da Abigail Mead (nome d’arte di Vivian Kubrick, figlia del regista) e ci sono brani famosi degli anni Sessanta, tra cui Paint it Black dei Rolling Stones e These boots are made for walking di Nancy Sinatra; tra l'altro una delle scene più note del film è quella in cui i soldati cantano la Marcia di Topolino. Le riprese durano circa un anno, e furono eseguite in un set vicino Londra, dove era stato ricostruito un angolo di Vietnam. Furono girate per prime le scene di guerra e l’offensiva di Tet, anche per dare tempo all’attore Vincent D’onofrio di ingrassare per interpretare il soldato maldestro Palla di Lardo. Full Metal Jacket ebbe un successo strepitoso sia di critica sia di pubblico, ricevendo tantissime candidature, tra cui miglior sceneggiatura ai premi Oscar 1987.
Agli Oscar del 1988, il film fu candidato per la ‘Migliore sceneggiatura non originale’.
La pellicola trionfò ai David di Donatello, dove ricevette il premio per ‘Miglior film straniero ’.
Full Metal Jacket è ispirato al romanzo ‘Nato per uccidere’ di Gustav Hasford, ex Marine e corrispondente di guerra.
"Questo è il mio fucile. Ce ne sono tanti come lui, ma questo è il mio. Il mio fucile è il mio migliore amico, è la mia vita. Io debbo dominarlo come domino la mia vita. Senza di me il mio fucile non è niente; senza il mio fucile io sono niente." Soldato Joker (Matthew Modine): I morti sanno soltanto una cosa: che è meglio essere vivi. Sergente Hartman (R. Lee Ermey): Soldato semplice Joker, tu credi alla Vergine Maria? Soldato Joker: Signor no, signore. Sergente Hartman: Soldato Joker, io credo di non aver sentito quello che hai detto! Soldato Joker: Signore, il soldato ha risposto no! No, signore! Sergente Hartman: Brutto verme, mi fai venir voglia di vomitare! Brutto ateo comunista, adesso mi dici immediatamente che tu vuoi bene alla Vergine Maria, altrimenti io ti strappo le budella! Allora vuoi bene alla Vergine Maria, vero o no?! Soldato Joker: Signor no, negativo, signore. Sergente Hartman: Soldato Joker, allora tu hai deciso di offendermi? Soldato Joker: Signore, negativo, signore. Il soldato pensa che qualunque cosa dica non vada bene e pensa che l'istruttore intenda punirlo ancora di più se si rimangia quello che ha detto, signore!
Attore | Ruolo |
---|---|
Matthew Modine | Soldato Joker |
Adam Baldwin | Animal |
Vincent D'Onofrio | Palla di lardo |
R. Lee Ermey | Sergente istruttore Hartman |
Dorian Harewood | Eightball |
Arliss Howard | Cowboy |
John Terry | Tenente Lock Hart |
Kevyn Major Howard | Rafterman |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1988
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1988
Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1988
Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1988