Stanley Kubrick
Locandina Stanley Kubrick

Stanley Kubrick

Regista, Sceneggiatore e Montatore  
NASCE A: NEW YORK, USA
NASCE IL: 26/07/1928
51 Anni di carriera
16 Film
Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Stanley Kubrick, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.

DATI ANAGRAFICI DI STANLEY KUBRICK

Nasce a: New York, USA
Nasce il: 26/07/1928
Muore a: Harpenden, Hertfordshire, (UK)
Muore il: 07/03/1999

BIOGRAFIA DI STANLEY KUBRICK

Regista, sceneggiatore e produttore. Nato e cresciuto nel Bronx. A tredici anni il padre gli regala una macchina fotografica e il giovane Stanley si appassiona così tanto alla fotografia da diventare a soli diciassette anni fotografo free-lance per la rivista 'Look'. Verso la fine degli anni '40 comincia ad appassionarsi anche di cinematografia e a frequentare regolarmente il Museo d'Arte Moderna di New York. Nel 1951, poco più che ventenne, realizza il suo corto d'esordio "Il giorno del combattimento" (Day of the fight), autoprodotto con i suo risparmi e in seguito acquistato dalla RKO per la serie 'This is America'. Entusiasta del successo ottenuto, lascia il lavoro al 'Look' e si dedica completamente alla realizzazione cinematografica. Seguono altri due cortometraggi "Il padre volante" (Flying Padre, 1951) commissionato dalla RKO per la serie 'Pathe Screenliner' e "I marinai" (The seafarers, 1952) suo primo film a colori, commissionato dall' Atlantic and Gulf Coast District of the Seafarers International Union. Con l'aiuto economico di parenti e amici e giocando a scacchi nei clubs del Greenwich Village riesce a mettere insieme i soldi per girare prima "Paura e desiderio" (Fear and Desire, 1953) - suo primo lungometraggio - e poi "Il bacio dell'assassino" (Killer's kiss, 1955), acquistato dalla United Artists e distribuito in tutto il mondo. "Rapina a mano armata" (The killing, 1956) primo film girato in studio, lo porta all'attenzione della MGM che gli propone di lavorare con lo scrittore Calder Willingham al progetto, mai realizzato, della trasposizione cinematografica del racconto 'The burning secret' di Stefan Zweig. I due realizzeranno invece "Orizzonti di gloria" (Paths of Glory, 1957, dal racconto di Humprey Cobb). Inizialmente il progetto del film viene rifiutato da tutte le case di produzione, ma quando Kirk Douglas accetta di interpretarlo, la United Artists decide di finanziare il film. Nasce così il primo dei 'cult-movies' ad opera del regista. Nel 1959 viene chiamato dallo stesso Douglas a sostituire il regista Anthony Mann nella direzione di "Spartacus" (1960) - Golden Globe come miglior film. Nel 1958 Kubrick e James B. Harris acquistano i diritti dello scandaloso romanzo di Vladimir Nobokov "Lolita". Il film viene realizzato nel 1962 in Inghilterra per una serie di problemi legali e finanziari. Da questo momento in poi il regista si stabilisce definitivamente nel Regno Unito e tutti i suoi film seguenti vengono realizzati qui: "Il dottor Stranamore" (Dr. Strangelove, 1964) commedia nera sull'era della 'Guerra fredda' tratta dal romanzo 'Red Alert' di Peter George con un eccezionale Peter Sellers in tre diversi ruoli; "2001: Odissea nello spazio" (2001: A space odyssey, 1968) con cui riceve l'Oscar per gli effetti speciali (unico della sua carriera); "Arancia Meccanica" (A clockwork orange, 1971) altra pellicola controversa, tratta dal romanzo omonimo di Anthony Burgess. Il film ottiene diverse nomination agli Oscar ma è molto violento e bande di "Drughi" emuli di Alex e la sua gang cominciano a compiere crimini ispirati a quelli del film. Lo stesso Kubrick, temendo per la sua incolumità, decide di ritirare il film dalle sale con la condizione che non venga proiettato in Gran Bretagna finchè lui stesso è in vita. Nel 1975 dirige "Barry Lyndon", una storia ambientata nel diciottesimo secolo basata sul racconto di William Makepeace Thackery, che ottiene sette nominations agli Oscar di cui tre per lo stesso Kubrick. Dopo una pausa di cinque anni realizza "Shining" (1980) tratto dal romanzo horror di Stephen King, con Jack Nicholson, grande successo al botteghino ma snobbato dalla critica. Dopo altri sette anni esce "Full Metal Jacket" (1987) e da ultimo "Eyes Wide Shut" (1999), presentato alla 56^ Mostra del Cinema di Venezia e uscito nelle sale dopo la morte del regista avvenuta il 7 marzo 1999 per un attacco di cuore. Kubrick, è stato un autentico mito del cinema.

I FILM PIÙ RECENTI DI STANLEY KUBRICK

Vai alla Filmografia completa

I GENERI PIÙ RICORRENTI DI STANLEY KUBRICK

LE STATISTICHE DI STANLEY KUBRICK SU COMINGSOON.IT

PREMI E RICONOSCIMENTI PER STANLEY KUBRICK

Oscar

Ecco tutti i premi e nomination Oscar

Golden Globe

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe

Festival di Venezia

Ecco tutti i premi e nomination Festival di Venezia

  • 1997 - Premio Leone d'oro alla carriera
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV