Equilibrium
Locandina Equilibrium
Serie tv, Show e Film su NOW!

Equilibrium

( Equilibrium )
Voto del pubblico
Valutazione
3.4 di 5 su 50 voti

Al cinema dal: 11 luglio 2003
Regista: Kurt Wimmer
Anno: 2003
Paese: USA
Durata: 107 min
Data di uscita: 11 luglio 2003
Distribuzione: Buena Vista
Equilibrium è un film di genere fantascienza, thriller del 2003, diretto da Kurt Wimmer, con Christian Bale e Taye Diggs. Uscita al cinema il 11 luglio 2003. Durata 107 minuti. Distribuito da Buena Vista.

IL CAST DI EQUILIBRIUM

LA TRAMA DI EQUILIBRIUM

Equilibrium è un film del 2002 scritto e diretto da Kurt Wimmer.
Nei primi anni del XXI secolo scoppia la Terza Guerra Mondiale. Per il suo effetto devastante, il conflitto apocalittico ha quasi provocato l’estinzione degli abitanti della Terra. I superstiti danno vita al Clericgrammaton, una polizia segreta monastica il cui compito è sradicare la crudeltà insita nell'uomo, privandolo delle emozioni.
Sorge in seguito una città-stato chiamata Libria, governata dal Consiglio del Tetragramma e guidata da Il Padre, un dittatore carismatico e onnipresente, che attraverso l’obbligo d'utilizzo di un farmaco inibitore d'emozioni, il Prozium, controlla la vita dei cittadini. Inoltre ogni oggetto che possa evocare il ricordo della civiltà del passato è messo al bando e chiunque viene scoperto in possesso di libri, musica, giocattoli, dipinti o altro rischia la pena di morte.
John Preston (Christian Bale) è un micidiale Cleric, addestrato nelle tecniche di combattimento “kata della pistola” che unisce l’armonia delle arti marziali all’esplosività delle armi da fuoco. Assieme al suo collega Partridge (Sean Bean) e una squadra armata, giunge in delle case abbandonate dove si nascondono i ribelli, cioè coloro che rifiutano d'iniettarsi il Prozium e sono in possesso di oggetti vietati. Ne scaturisce una carneficina e quando dodici sovversivi si barricano dentro una stanza, il Cleric sfonda la porta e riesce a uccidere da solo tutti, senza riportare ferite.
Rientrando in città con l’automobile, il collega Partridge porta con sé un piccolo libro di poesie e alla domanda di Preston sul perché non lo avesse lasciato insieme alle altre cose che sono state incenerite, lui risponde che lo avrebbe consegnato personalmente alla sezione di competenza, una volta rientrati.
Preston è padre di due figli e la moglie, in quanto riconosciuta dissidente, è stata cremata. In un colloquio con Il Padre, viene avvisato di far più attenzione a coloro che gli sono vicini, perché il mancato riconoscimento di un altro eventuale dissidente gli avrebbe compromesso la vita. L'uomo inizia quindi a indagare sul collega Partridge e scopre che oltre al non aver mai riconsegnato il libro di poesie, molto spesso si allontana di notte dalla città. Dopo averlo sorpreso a leggere, il Cleric si vede costretto a ucciderlo.
Preston rompe accidentalmente la sua fiala quotidiana di Prozium e comincia a ricordare qualche emozione provata in passato. Inizia quindi di proposito a evitare l’assunzione del farmaco e una serie di vicende lo porta a comprendere appieno la realtà in cui vive...

Serie tv, Show e Film su NOW!

RECENSIONE

"In una cornice alla 'Metropolis' di Lang il regista descrive una società rigorosamente divisa in servi e padroni sotto il segno di una bandiera-svastica, con sbirri che sciabolano come samurai ed eroi che si fanno uccidere per nascondere le poesie di Yeats. Simile a Oskar Werner, il pompiere bruciatore di libri in 'Fahrenheit 451 di Truffaut, anche Christian Bale, eccellente attore, si lascia pian piano affascinare dalle motivazioni della resistenza, soprattutto quando smette la droga equilibratrice e si fa carico della spregiudicata Watson. Senza offrire grandi novità rispetto ai classici della fantasociologia, il film è girato, con un severo senso dello stile che gli conferisce una dignità alquanto arida". (Tullio Kezich, 'Correre della Sera', 12 luglio 2003) "Che cosa abbia indotto lo sceneggiatore-regista Kurt Wimmer a saccheggiare mezzo repertorio della fantascienza, da Orwell a 'Metropolis', da 'Noi' di Zamjatin a 'Gattaca', compilando un bignami a largo schermo che sa di già visto come pochi altri film, è un mistero che aspetta di essere chiarito. Altro mistero è come ci sia capitata dentro Emily Watson avvezza a film e registi migliori. Ma lei almeno, interpretando la dissidente, può fare l'emotiva. Invece l'emergente Christian Bael è opaco e insensibile: forse per via del ruolo, ma dà l'impressione che lo sarebbe altrettanto se interpretasse il giovane Werther". (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 12 luglio 2003)"Ci sono infinite (e non allegre) allusioni al nostro mondo inerte, arido e drogato nella vicenda del film. (...) In versione molto bruna, Emily Watson è incantevole". (Lietta Tornabuoni, 'La Stampa', 18 luglio 2003)

FRASI CELEBRI DI EQUILIBRIUM

Gun-Kata (kata della pistola), l'arte marziale che viene eseguita nel film, è assolutamente inedita a livello cinematografico.

Il film nel 2003 ricevette una candidatura agli American Choreography Award per la coreografia dei combattimenti e una candidatura ai Phoenix Film Critics Society Awards.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI EQUILIBRIUM

AttoreRuolo
Christian Bale
John Preston
Taye Diggs
Brandt
Emily Watson
Mary O'Brien
William Fichtner
Jurgen
Angus Macfadyen
Dupont
Dominic Purcell
Seamus
Sean Bean
Partridge
Matthew Harbour
Robbie Preston
Emily Siewert
Lisa Preston
Anatole Taubman
Tecnico Crematore
Mehmet Kurtulus
Coordinatore Delle Ricerche
Alexa Summer
Viviana Preston
John Keogh
Farmacista
David Barrash
Ufficiale Del Deposito
Dirk Martens
Guardia Al Cancello
Florian Fitz
Guardia Al Cancello
Francesco Cabras
Capo Dei Ribelli
Brian Cook
Segretario Di Dupont
Maria Pia Calzone
Moglie Di Preston
David Hemmings
Proctor
Sean Pertwee
Padre
Klaus Schindler
Agente All'Interrogatorio
Kurt Wimmer
Vittima Dei Ribelli
Christian Kahrmann
Ufficiale In Carica
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV