Die Hard 2 - 58 Minuti per morire è un film del 1990 diretto da Renny Harlin, sequel di Die Hard - Trappola di cristallo (1988).
All'aeroporto di Washington, il tenente John McClane (Bruce Willis) attende l’arrivo del volo su cui viaggia sua moglie Holly (Bonnie Bedelia). Nell'attesa nota due persone sospette sedute al tavolo di un bar del terminal e decide di seguirle. Dopo essere entrati nella parte della movimentazione bagagli, i sospettati vengono raggiunti da McClane, che si identifica come poliziotto e ne scaturisce una sparatoria.
Dopo una lunga colluttazione, uno dei criminali muore, ma l’altro riesce a fuggire facendo perdere le sue tracce. Nel frattempo, fuori dall'aeroporto, l’ex colonnello Stuart (William Sadler) sta terminando insieme ai suoi uomini l’allestimento di una base operativa che mira a porre sotto il suo controllo l’intero scalo di Washington.
Le condizioni di maltempo peggiorano, gli aerei in arrivo incontrano grosse turbolenze e come se non bastasse all'improvviso le luci di segnalazione delle piste d’atterraggio iniziano a spegnersi. Per non creare il panico a bordo, viene comunicato a tutti i velivoli di rimanere nel cosiddetto circuito di attesa e che il guasto verificatosi verrà risolto presto. Tutti i sistemi della torre di controllo sono ormai fuori uso e una comunicazione dei terroristi non si fa attendere: il loro interesse è un aereo militare su cui viaggia l'ex generale corrotto Ramon Esperanza, fatto prigioniero dagli americani ed estradato per condurlo al processo.
ll piano terroristico continua: dopo aver ottenuto il controllo della torre e reso le apparecchiature inutilizzabili al personale dello scalo, i criminali trattengono tutti i voli in arrivo in quota. Gli aerei tuttavia non hanno più di due ore d'autonomia a causa dell’esaurimento del carburante. Sul posto giunge anche una squadra speciale dell’esercito guidata dal maggiore Grant, che però si dimostra tutt'altro che interessato a respingere i terroristi. McClane, preoccupato per la moglie Holly, ancora una volta deve risolvere a modo suo la situazione...
La Black&Decker fece causa alla 20th Century Fox perché la scena in cui appariva un loro prodotto venne tagliata. Si tratta della prima causa sul collocamento di prodotti in un film.
Il regista si assicurò che la scena in cui il maggiore Grant dice a McClane di essere "il ragazzo sbagliato nel posto sbagliato al momento sbagliato" finisse nel trailer, perché riassume perfettamente la storia del protagonista.
John McClane (Bruce Willis): Ma non l'hai capito stronzo? Io sono un poliziotto, è lui il cattivo! John McClane: Capitano, mi tolga una curiosità: cosa fa scattare prima il metal detector? Il piombo che ha nel culo, o la merda che ha nel cervello? Capitano Lorenzo (Dennis Franz): Sì, si lo so chi è lei, è lo stronzo che ha violato 7 volte il regolamento interno e 5 volte quello comunale, scorrazzando per il mio aeroporto armato di pistola e sparando alla gente, come la chiama questa stronzata? Magg. Grant (John Amos): Tu sei l'uomo sbagliato, nel posto sbagliato, nel momento sbagliato! John McClane: La storia della mia vita!
Attore | Ruolo |
---|---|
Bruce Willis | John McClane |
Bonnie Bedelia | Holly McClane |
William Atherton | Richard Thornburg |
Reginald VelJohnson | Sergente Al Powel |
Franco Nero | Esperanza |
Patrick O'Neal | Caporale Telford |
Robert Patrick | O'Reilly (Terrorista) |
Art Evans | Leslie Barnes |
William Sadler | Colonnello Stuart |
Fred Dalton Thompson | Trudeau |
Tom Verica | Kahn |
Mark Boone Junior | Shockley (Terrorista) |
John Amos | Maggiore Grant |
Ken Baldwin | Mulkey |
Tom Bower | Marvin |
John Costelloe | Cochrane (Terrorista) |
Michael Cunningham | Sheldon |
Vondie Curtis-Hall | Miller (Terrorista) |
Tony Ganios | Baker |
Dennis Franz | Capitano Carmine Lorenzo |
Don Harvey | Garber |
John Leguizamo | Burke (Terrorista) |
Ben Lemon | Sergente |
Sheila McCarthy | Samantha Copeland |
Peter Nelson | Thompson |