Richard Gere rivela perché non ha mai preso parte a sequel o spin-off dei suoi successi: "Dipende tutto dalla sceneggiatura"
Richard Gere, da domani nei cinema americani con la rom-com Maybe I Do, ha svelato il motivo per il quale non ha mai preso parte ad un sequel o spin-off.
Richard Gere è tornato alle origini. Dopo una serie di progetti appartenenti a differenti generi, sarà infatti protagonista di una commedia romantica, Maybe I Do, al cinema negli Stati Uniti da domani, 27 gennaio. Impegnato nella produzione del progetto, Gere ha quindi ripercorso la sua carriera, costellata da numerosi successi di cui, però, non sono mai stati realizzati sequel o spin-off. A spiegare questa tendenza è stato, dunque, lo stesso attore.
Richard Gere: "Le sceneggiature dei sequel non sono in grado di reggersi da sole"
Richard Gere ha preso parte, nel corso della sua carriera, a numerose rom-com di successo o a pellicole divenute cult. L'attore, però non è mai apparso in un sequel o spin-off di un suo progetto. Una scelta che potrebbe aver decreato lo straordinario - ed intramontabile - successo della star, ma che pare sia stata frutto della casualità e non di una precisa volontà:
Tutto si riduce alla sceneggiatura. Suppongo che se ci fosse una sceneggiatura davvero fantastica, in grado di reggersi da sola, probabilmente non mi preoccuperei di fare un sequel. Ma io non l'ho mai vista.
L'attore, dunque, ai microfoni di ComicBook.com, ha confessato che il problema risiederebbe nella qualità delle storie e delle sceneggiature, spesso incapaci di reggere il confronto con l'opera originale. In un'epoca dominata da sequel e spin-off - oltre che da reboot e remake - pare che continueranno a mancare all'appello rivisitazioni con protagonista Richard Gere. Nel frattempo il divo di Hollywood continua a portare avanti la propria carriera, prendendo parte a pellicole di cui è assolutamente convinto. Maybe I Do, che ha sancito, come accennato, il suo ritorno alla rom-com, lo vede recitare al fianco di Diane Keaton, William H. Macy - indimenticato Dottor Morgenstern in E.R - Medici in prima linea e Frank Gallagher in Shameless - Susan Sarandon - alla sua terza collaborazione con Gere, dopo Shall We Dance? e La frode -, Luke Bracey ed Emma Roberts - nipote di Julia, partner di Richard Gere in due pietre miliari della commedia romantica, Pretty Woman e Se scappi, ti sposo. Maybe I Do riporta sul grande schermo la star dopo sei anni di assenza - la sua ultima apparizione risale a Lo stato della mente - mentre sul piccolo schermo ha preso parte nel 2019, alla miniserie MotherFatherSon. Al momento non si conosce la data d'uscita italiana della pellicola, che verrà distribuita con il titolo Ti presento i suoceri.