News Cinema

Peter Pan & Wendy, Yara Shahidi dichiara: "Con questo film David Lowery ha corretto gli stereotipi della fiaba originale"

Yara Shahidi è l'interprete di Trilli nel prossimo adattamento e remake live-action Disney, Peter Pan & Wendy, ed è convinta che grazie al lavoro del regista David Lowery con il film sono stati corretti alcuni degli stereotipi del film d'animazione. Vediamo insieme cosa ha dichiarato.

Peter Pan & Wendy, Yara Shahidi dichiara: "Con questo film David Lowery ha corretto gli stereotipi della fiaba originale"

Insieme al live-action de La Sirenetta, in arrivo al cinema per il 24 maggio 2023, Peter Pan & Wendy è il prossimo progetto Disney più atteso dai fan e che debutterà sulla piattaforma di Disney + il 28 aprile. Il film arriva nell'anno in cui la versione animata della storia narrata da James Matthew Barrie compie 70 anni e si ripropone di raccontare le avventure del bambino che non voleva crescere, con una sensibilità moderna e più attenta all'inclusività e alla rappresentazione delle minoranze sullo schermo.



Peter Pan & Wendy, Yara Shahidi sulla rappresentazione delle minoranze nel film

Già nel titolo del remake, il regista David Lowery ha voluto sottolineare che della storia sarà protagonista anche Wendy Darling (Ever Anderson) e che il film racconterà anche il suo coming of age e la sua evoluzione di giovane eroina. Ma la scelta di raccontare la storia con uno sguardo nuovo e fresco è chiara anche nella scelta di affidare il ruolo di Trilli, la fedele fatina compagna di avventure di Peter Pan (Alexander Molony), all'attivista Yara Shahidi, prima attrice nera a interpretare questo personaggio. 

L'attrice ha sottolineato l'importanza di raccontare la storia, mantendo inalterato lo spirito del racconto, ma al contempo rivisitandola, dove necessario, in chiave moderna:

"Questo è un momento significativo per lavorare su una fiaba che ha un grande significato per molte persone. Credo che i remake debbano dimostrare perché i film vengano rifatti e dopo aver visto il film posso dire che David Lowery lo ha rivisitato in maniera così naturale, aggiornando la mitologia di Peter Pan e al contempo ha corretto sottilmente gli stereotipi che sono stati tramandati da fiaba a fiaba. E poi ha corretto le rappresentazioni delle minoranze, come quella indigena, ritratte in maniera sbagliata in alcune delle versioni passate."

L'affermazione di Shahidi deve essere letta alla luce dei numerosi elementi che molti dei primi film Disney hanno e che sono considerati, oggi, offensivi o insensibili verso culture ed etnie diverse. In Peter Pan i nativi indigeni sono rappresentati in maniera stereotipata che oggi non può più essere considerata accettabile. Infatti, quando Peter, John e i Bimbi Sperduti arrivano alla tribù degli indigeni, questi sono definiti - e ritratti - come pellerossa, un termine che è considerato offensivo e in quanto tale non più adoperato. Anche nel descriverli, Peter Pan dice che sono "furbi, ma non molto intelligenti", anche qui perpretrando uno stereotipo culturale inaccettabile. Dalle parole di Yara Shahidi sembra evidente che Lowery abbia curato il nuovo adattamento con una nuova sensibilità e attenzione all'inclusività. Per scoprire se il suo tentativo è riuscito non ci resta che attendere il 28 aprile. 

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
  • Redattore Sezione TV
  • Giornalista pubblicista con la passione per il piccolo e grande schermo
Suggerisci una correzione per l'articolo