News Cinema

Nausicaä della valle del vento, Hayao Miyazaki crea scalpore: "Vi spiego perché è così formosa"

9

Un commento inaspettato di Hayao Miyazaki su Nausicaä ha fatto storcere il naso anche ai suoi fan più devoti. In un'intervista, l'autore giapponese si è soffermato sul motivo per cui la protagonista è particolarmente formosa.

Nausicaä della valle del vento, Hayao Miyazaki crea scalpore: "Vi spiego perché è così formosa"

Tra i più amati lungometraggi realizzati dal co-fondatore dello Studio Ghibli, Hayao Miyazaki, c'è Nausicaä della valle del vento (1984), adattamento del manga omonimo scritto e disegnato dal leggendario autore giapponese. Il film, alla luce di una dichiarazione insolitamente spinosa del regista, ha generato un'accesa polemica da parte dei fans, spiazzati dalle parole del loro beniamino.

Andiamo con ordine. In un'intervista di riportata da Starting Point, raccolta di saggi e interviste dell'autore, Miyazaki si sofferma proprio su una delle sue eroine più iconiche, Nausicaä. Ma per quale motivo il suo commento ha turbato persino i suoi sostenitori più accaniti? Perché il regista non ha celebrato Nausicaä come un potente personaggio femminile, ma si è concentrato su un particolare del suo aspetto fisico: il suo seno.

Nel passaggio, che il game designer David Bednar ha condiviso su X, Hayao Miyazaki dà una peculiare interpretazione del design del personaggio e pone specificamente l'attenzione sulle forme della ragazza.

Il seno di Nausicaä è piuttosto grande, non credi? Non è così che potrà allattare i suoi bambini in futuro o fare l'amore con un uomo che le ruberà il cuore. Penso che il suo seno debba essere grande così che possa abbracciare tutti quei poveri vecchi e quelle povere donne nel castello quando stanno morendo.

Starting Point, a onor del vero, contiene il testo integrale dell'intervista. Il passaggio che circola sui social è un estratto decontestualizzato. Pertanto, il commento di Miyazaki potrebbe esser stato frainteso. Certo è che la delusione dei fan si è fatta sentire. Il regista ha sempre portato sullo schermo donne forti e indipendenti, che sfidano le norme di genere. Le sue eroine non hanno mai avuto la connotazione estetica tipica di tanta animazione giapponese. Ecco perché quella bizzarra scelta artistica ha preoccupato e confuso gli ammiratori.



Hayao Miyazaki ha oggettificato Nausicaä? Cosa pensano i fan

Miyazaki ha ricevuto centinaia di elogi per i suoi personaggi femminili. Nausicaä in particolare ha spiccate doti di leadership ed è inoltre una donna compassionevole e intelligente. Quell'affermazione specifica sul suo aspetto, sulle sue forme, ha sollevato una questione più ampia, sullo sguardo maschile nell'animazione e nella narrazione. Perché concentrarsi sulle dimensioni del seno di Nausicaä, quando la sua è una storia che racchiude un profondo significato, legato a temi complessi quali l'ambiente e la guerra?

Come precisato poco sopra, non è del tutto chiaro quali fossero le intenzioni originali di Hayao Miyazaki nel pronunciare quelle parole. Di certo è difficile immaginare il maestro di Studio Ghibli che, d'improvviso, decide di oggettificare una figura femminile. A maggior ragione, se si pensa che lo stesso Miyazaki ha espresso disagio all'idea di sessualizzare i suoi personaggi.

Nella stessa intervista, infatti, si legge: "Se si fosse presentata una scena di nudo, non sarei stato in grado di disegnarla senza scusarmi". Questo suggerisce che il regista, dando a Nausicaä quel particolare attributo fisico, volesse associarla ad una figura materna e si è solamente espresso male (o forse il senso reale delle sue parole si è perso nella traduzione).

L'intervista, ad ogni modo, ha innescato un dibattito nel fandom sul design e la rappresentazione dei personaggi femminili. C'è chi difende Miyazaki, sostenendo che non intendesse oggettivare Nausicaä, bensì aggiungere profondità al suo ruolo di figura compassionevole. Altri, al contrario, hanno trovato l'osservazione inquietante e si chiedono perché Miyazaki abbia sentito il bisogno menzionare il seno di Nausicaä.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+