E' morto Gianni Musy, attore e grande doppiatore
E’ scomparso venerdì notte, nella sua casa di Mentana vicino a Roma, all'età di 80 anni, l'attore e doppiatore Gianni Musy. Se la sua splendida voce era cara agli spettatori cinematografici odierni, il suo volto lo era altrettanto a quelli televisivi di un'altra generazione
E' morto Gianni Musy, attore e grande doppiatore
E’ scomparso venerdì notte, nella sua casa di Mentana vicino a Roma, all'età di 80 anni, l'attore e doppiatore Gianni Musy. Se la sua splendida voce era cara agli spettatori cinematografici odierni, il suo volto lo era altrettanto a quelli televisivi di un'altra generazione. Musy aveva tra gli altri prestato la voce a personaggi come Gandalf nella saga del Signore degli Anelli e Albus Silente in quella di Harry Potter, e a Zeus nell'Hercules disneyano.
Nato a Milano nel 1931, aveva esordito al cinema da ragazzino negli anni Quaranta con lo pseudonimo di Gianni Glori. Per tutti gli anni Cinquanta e Sessanta aveva partecipato a numerosi film, tra cui Napoli Milionaria, Filumena Marturano, Totò e i re di Roma, La banda del buco.
Nel 1968-69 era stato uno dei protagonisti più amati dal pubblico televisivo per la sua partecipazione, nel ruolo di Senzalegge, allo sceneggiato di Anton Giulio Majano La freccia nera, tratto dal romanzo di Robert Louis Stevenson. Musy era stato anche una presenza fissa in altri due sceneggiati molto amati, E le stelle stanno a guardare, da Cronin, e Le inchieste del commissario Maigret.