News Cinema

28 anni dopo: Perché non è mai stato realizzato 28 mesi dopo?

28 giorni dopo, 28 settimane dopo e 28 anni dopo. Ma dov'è finito 28 mesi dopo? Perché non è mai stato realizzato?

28 anni dopo: Perché non è mai stato realizzato 28 mesi dopo?

Nel 2002 Danny Boyle ha presentato al pubblico 28 giorni dopo, seguito poi da 28 settimane dopo. Dopo un lungo periodo di pausa, è in arrivo al cinema 28 anni dopo, terzo capitolo che in realtà dovrebbe avviare una nuova trilogia ambientato nello stesso universo distopico messo in ginocchio da una misteriosa pandemia che trasforma le persone in zombie. Ma perché non è stato mai realizzato un film intitolato 28 mesi dopo? Una domanda più che lecita, considerato il salto temporale tra secondo e terzo film.

28 anni dopo: Perché non è mai stato realizzato 28 mesi dopo?

Era il 2002 e Cillian Murphy, prima ancora di diventare la star acclamata ad Hollywood, è stato introdotto come protagonista di 28 giorni dopo. Il film è ambientato in una sorta di Londra apocalittica afflitta da un misterioso virus che trasforma gli esseri umani in zombie. Nel 2007, poi, è stato realizzato il sequel 28 settimane dopo con un cast differente. Due decenni dopo, Danny Boyle è tornato alla regia con 28 anni dopo, terzo film che coinvolgerà un nuovo cast guidato da Aaron Taylor-Johnson, Jodie Comer e Ralph Fiennes. Tuttavia la realizzazione del film ha fatto sì che il pubblico si ponesse una domanda: cosa ne è stato di 28 mesi dopo?

È probabile che il terzo film all’epoca sia stato scoraggiato dai risultati poco floridi del secondo film 28 settimane dopo. Se il primo film aveva conquistato pubblico e critica ottenendo 84 milioni di dollari al botteghino, il secondo non è riuscito a raggiungere lo stesso risultato con 65 milioni di dollari raccolti in tutto il mondo. Inoltre lo sceneggiatore originale Alex Garland non era interessato a scrivere 28 mesi dopo, seppur il progetto fosse previsto in scaletta. Nel 2010, è stato proprio Garland a raccontare che i diritti per il film erano stati congelati. Cinque anni dopo, era tornato sull’argomento: “Abbiamo appena iniziato a parlarne seriamente. Abbiamo un'idea. Danny [Boyle], [il produttore] Andrew [Macdonald] e io ne abbiamo parlato seriamente, quindi è una possibilità. È complicato. Ci sono un sacco di motivi per cui è complicato, che sono noiosi quindi non approfondirò, ma c'è una possibilità”.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+