Virgin River: Lo showrunner difende quella tragica perdita nella stagione 5
Jack e Mel affrontano un momento difficile nella quinta stagione di Virgin River. Un colpo di scena che lo showrunner della serie difende, definendolo prezioso per la crescita della coppia.
Sin dalla prima stagione di Virgin River, Mel Monroe (Alexandra Breckenridge) ha trattato con delicatezza il tema della fertilità e come il suo bisogno di diventare madre sia stato ostacolato da tanto dolore negli anni. Nella quinta stagione, a un passo dal concretizzare quel desiderio, Mel ha dovuto fare i conti ancora una volta con la perdita e il dolore, ma supportata dall'amore incondizionato di Jack (Martin Henderson). A commentare questa piega degli eventi è stato lo showrunner della Serie TV disponibile su Netflix.
Virgin River, lo showrunner difende l'aborto di Mel: Perché era necessario?
Dopo una complicata fecondazione in vitro e il dubbio sulla paternità della bambina, la quinta stagione di Virgin River ha seguito per i primi episodi una Mel felice della sua gravidanza con il supporto del fidanzato Jack. Una felicità fragile e destinata a infrangersi quando, durante un'emergenza del territorio, Mel si ritrova alle prese con un aborto imprevisto. Mentre un incendio sta mangiando ettari di terreno a Virgin River, costringendo la città a un'evacuazione forzata, Mel deve mettere da parte il suo dolore. Tuttavia, la scelta presa dagli autori non è stata particolarmente apprezzata dai fan di Virgin River, motivo per cui è intervenuto lo showrunner Patrick Sean Smith. In una recente intervista con Glamour, ha spiegato perché quella tragedia in realtà è da intendersi come un'opportunità per Mel.
Nelle stagioni precedenti, Mel e Jack hanno affrontato singolarmente i propri drammi. Da un lato l'infermiera ha dovuto metabolizzare i suoi problemi di fertilità, mentre Jack ha dovuto affrontare la dipendenza dall'alcol e il disturbo da stress post-traumatico, così come la consapevolezza di dover gestire due figli che ha poi scoperto non essere suoi. Charmaine gli ha mentito: non è Jack il padre dei gemelli che aspetta. Con l'aborto di Mel, per la prima volta i due fidanzati si ritrovano a condividere un trauma che permetterà loro di crescere anche come coppia.
Mi è parso un argomento importante da esplorare ancora di più e questo mi è sembrato un modo organico per farlo. Vediamo questa coppia lottare insieme per superare questa perdita perché è stata l'unica cosa che ha letteralmente distrutto il suo ultimo matrimonio. Mel e Mark non sono riusciti a sopravvivere al trauma dei problemi di fertilità, quindi vedere Mel e Jack nella stessa situazione ma uscirne più forti e uniti di prima mi sembrava la motivazione più logica per procedere. Sento che questo ha dato loro molta più profondità e molto più amore.
Anche in merito alla rappresentazione dell'aborto sul piccolo schermo e al modo per renderlo più realistico possibile, lo showrunner ha rivelato:
Ti chiedi sempre se esiste un modo più soft per rappresentare un evento così traumatico, ma allo stesso tempo sapevamo che non ci fosse momento più importante da mostrare di quello. Volevamo anche che fosse chiaro cosa stesse passando in quel momento. È stata un'opportunità per mostrare una donna che vive un'esperienza molto specifica, quindi se hai intenzione di farlo, allora fallo.