USA ordina due comedy, Sirens e Playing House
L'offerta originale di USA si arricchisce di due novità. La rete via cavo ha dato l'okay alla produzione di due comedy, Sirens e Playing House, in onda entrambe nel primo quadrimestre del 2014. Impegnata da tempo nel corteggiamento di un genere finora poco sfruttato sulle sue frequenze, dopo diversi "no", USA ha trovato in Sirens di De...
L’offerta originale di USA si arricchisce di due novità. La rete via cavo ha dato l’okay alla produzione di due comedy, Sirens e Playing House, in onda entrambe nel primo quadrimestre del 2014.
Impegnata da tempo nel corteggiamento di un genere finora poco sfruttato sulle sue frequenze, dopo diversi “no”, USA ha trovato in Sirens di Denis Leary e Bob Fisher – incentrata su tre paramedici poco qualificati di Chicago (nel cast Michael Mosley, Kevin Daniels, Jessica McNamee e Kevin Bigley) – e in Playing House di Jessica St. Clair e Lennon Parham – le quali si sono ispirate alla propria solida e storica amicizia per raccontare la storia di una madre single la quale chiede alla sua migliore amica di rimpatriare per darle una mano – le compagne perfette per la futura programmazione in replica di Modern Family, di cui ha acquisito i diritti.
Per USA si tratta delle prime serie da mezz’ora in circa 15 anni. Alle due potrebbero aggiungersene delle altre. Durante il suo panel agli Upfronts, il network ha annunciato di aver ordinato il primo episodio di Love Is Dead, comedy di Eric Capitaine basata sull’omonimo film francese e incentrata su una compagnia specializzata in rotture sentimentali. Nel frattempo, Paging Dr. Freed, progetto ordinato più di due anni fa, resta in competizione, mentre continua anche la trattativa con Sony Pictures Television per riportare in vita Happy Endings, recentemente cancellata da ABC.
Tutto questo senza dimenticare ovviamente il genere di punta del network. In attesa del debutto il 6 giugno di Graceland, creato dall’ideatore di White Collar Jeff Eastin, e dopo l’okay al pilota di Horizon, drama a metà tra storia e fantascienza prodotto da Gale Anne Hurd (The Walking Dead), USA ha confermato lo sviluppo di altre otto potenziali serie dramamtiche.
Si tratta di The Arrangement degli ideatori di Numb3rs Cheryl Heuton e Nicolas Falacci, incentrato su una donna colombiana la quale cerca di lasciarsi il passato alle spalle trasferendosi a Miami e sposando un ambizioso politico; The Edge, un thriller in cui un uomo idealista scopre gli affari sporchi che si celano dietro la bella facciata dell’importante società d’investimenti per la quale lavora; Complications dell’ideatore di Duro a morire Matt Nix, incentrata su un medico d’urgenza la cui vita cambia dopo essere rimasto coinvolto in una guerriglia tra gang; Bank, in cui un giovane agente dell’FBI lotta contro il fenomeno delle rapine in banca a Los Angeles; Blanco Country, basata sui romanzi di Ben Rehder e incentrata su un giocatore di baseball professionista impegnato nel difficile e sorprendente processo di riscoperta delle proprie origini; Don’t Turn Around, una serie evento ambientata su un’isola remota dove alcune persone svaniscono misteriosamente durante una tempesta improvvisa; Hungry del produttore esecutivo di Royal Pains Michael Rauch, il racconto dal punto di vista del giovane figlio di un cuoco famoso dell’apertura di una tavola calda a New York; e Shadow Counsel, un legal drama in cui un ex avvocato della Marina viene reclutato dall’FBI per fungere da consulente ombra durante le indagini su un caso complesso.