News Serie TV

Una mamma per amica: Lauren Graham non ha ricevuto alcun compenso da Netflix per il successo della serie

1

L'ex star di Una mamma per amica Lauren Graham ha rivelato che, nonostante la rinnovata popolarità della serie su Netflix, non ha mai ricevuto i compensi per i diritti d'immagine: il lungo sciopero degli attori di Hollywood a cosa è servito, allora?

Una mamma per amica: Lauren Graham non ha ricevuto alcun compenso da Netflix per il successo della serie

Lauren Graham, amatissima attrice soprattutto per il ruolo di Lorelai Gilmore in Una mamma per amica, è tornata a parlare di una questione che è stata a lungo al centro del dibattito nei mesi in cui gli attori di Hollywood hanno scioperato, nel 2023: i cosiddetti "residuals" cioè le percentuali sui guadagni che i servizi di video in streaming devono (o forse è meglio dire dovrebbero) corrispondere a chi detiene i diritti creativi dei contenuti sulle piattaforme, e quindi anche agli attori che prestano la loro immagine. Parlando di questi "compensi extra" che gli attori dovrebbero ricevere dai giganti dello streaming, Graham ha rivelato che, dopo oltre dieci anni di permanenza di Una mamma per amica su Netflix, non ha mai ricevuto un dollaro. E questo nonostante l'enorme popolarità della serie che continua a essere scoperta e riscoperta anche dalle nuove generazioni.

Una mamma per amica, la denuncia di Lauren Graham: "Vengo pagata in amore"

Ospite del Jimmy Kimmel Live, Lauren Graham ha spiegato che non guadagna praticamente nulla dal fatto che Una mamma per amica venga vista e rivista dagli utenti di Netflix. "Non ci sono residuali da Netflix. Ma sono stata pagata in amore", ha scherzato l'attrice riferendosi all'enorme affetto che continua a ricevere dai fan. La serie, che debuttato nel 2000 sulla vecchia The WB, ha conquistato una base di fan fedele che ha continuato a crescere nel corso degli anni, grazie anche alla disponibilità su piattaforme come Netflix. Nonostante questo, Graham, come molti altri attori, non beneficia finanziariamente del successo che la serie ha ottenuto in streaming. "Abbiamo sicuramente raggiunto un pubblico molto più vasto rispetto a quello che avevamo su The WB. Ora la serie è arrivata a persone più giovani, persone più anziane, uomini costretti a guardarla probabilmente da figli o da mogli. Vengo fermato spesso. Mi sorprende ogni volta. Non so perché", ha aggiunto Graham, sottolineando come Una mamma per amica abbia ora una nuova vita, raggiungendo anche un pubblico più giovane e più vasto. Ma questa nuova visibilità, purtroppo, non si traduce in un guadagno economico per lei.

Leggi anche Una mamma per amica: Lauren Graham dirà "sempre sì" a nuovi revival

Cosa è cambiato dopo lo sciopero degli attori di Hollywood

L'assenza di compensi è un tema che ha suscitato molte discussioni negli ultimi anni, soprattutto dopo il lungo sciopero degli attori e degli sceneggiatori di Hollywood che ha paralizzato il settore cinematografico e televisivo d'oltreoceano per ben 118 giorni nel 2023. Una delle questioni al centro del dibattito, allora, riguardava proprio le pratiche ingiuste legate ai compensi e alla gestione dei diritti d'autore da parte delle grandi piattaforme di video in streaming.

Durante gli scioperi del 2023 del sindacato SAG-AFTRA e di quello WGA, un punto centrale è stato l'impegno dei sindacati per ottenere bonus legati alla visibilità dei programmi. L'accordo raggiunto con l'Alliance of Motion Picture and Television Producers (AMPTP) prevede ora un bonus del 75% per gli attori delle serie streaming più viste, mentre un altro 25% va al Success Bonus Distribution Fund, un nuovo istituto incaricato di ridistribuire i fondi tra gli attori di altre serie. Tuttavia, la dichiarazione di Graham solleva dubbi sull'efficacia di questi movimenti sindacali. Il caso di Una mamma per amica dimostra che il sistema è ancora problematico; sebbene l’affetto del pubblico non si possa tradurre in denaro, sarebbe importante che chi contribuisce in maniera significativa al successo di una serie (in questo caso gli attori) venga ricompensato con equità.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV
  • Giornalista professionista
  • Appassionata di Serie TV e telespettatrice critica e curiosa
Suggerisci una correzione per l'articolo