News Serie TV

The Crown, Helena Bonham Carter: "La serie non dovrebbe continuare. Troppo vicina al presente"

L'attrice che ha interpretato la principessa Margaret nel drama biografico di Netflix crede che il creatore Peter Morgan non dovrebbe avventurarsi nel racconto di fatti troppo attuali.

The Crown, Helena Bonham Carter: "La serie non dovrebbe continuare. Troppo vicina al presente"

La corona inglese negli ultimi tempi è stata sotto ai riflettori più del solito, in virtù dell'uscita del controverso libro del principe Harry intitolato Spare - Il minore. Proprio su questo volume, che ha fatto molto parlare di sé per il racconto senza filtri del figlio di re Carlo, The Guardian ha chiesto un'opinione a Helena Bonham Carter la quale, lo ricorderete, ha interpretato un membro della famiglia reale inglese nelle stagioni 3 e 4 di The Crown. Non un membro qualsiasi ma, guarda caso, la sorella minore della regina Elisabetta II, la "riserva", proprio come si definisce Harry nel suo libro. L'attrice ha dato una risposta molto diplomatica, non volendo alimentare le polemiche. Tuttavia ha espresso la sua opinione su un argomento spinoso: la difficoltà, per gli autori di The Crown, di rimanere oggettivi mentre il racconto della serie si avvicina sempre più di più ai giorni nostri. Helena Bonham Carter non ha dubbi: The Crown non dovrebbe spingersi troppo avanti nella narrazione.

The Crown si avvicina al presente: Cosa ne pensa Helena Bonham Carter

“Non voglio proprio contribuire all'intera faccenda. È complicato e ciò che direi verrebbe estrapolato dal contesto. E penso che abbia ricevuto abbastanza attenzione", ha detto Carter a The Guardian a proposito del libro Spare - Il minore. L'interprete della principessa Margaret, però, ha un'idea molto precisa sul futuro di The Crown. "Anche qui dovrei stare attenta a ciò che dico, ma penso che non dovrebbero andare avanti. So che io stessa ho recitato nella serie e ho adorato i miei episodi, ma ora è molto diverso. Quando è iniziata, The Crown era un drama storico, e ora è arrivato nel presente. Ma dipende da loro", ha dichiarato.

Fin dove si spingerà a raccontare The Crown?

Attualmente sono in corso le riprese della sesta stagione di The Crown, che sarà anche quella finale. In uno dei primi episodi troverà spazio la narrazione dell'incidente che costò la vita alla principessa Diana, ma il racconto delle vicende della famiglia reale inglese non dovrebbe andare troppo oltre i primi anni Duemila (sappiamo che seguiremo anche il principe William durante gli anni del college, dove ha conosciuto Kate Middleton diventata poi sua moglie). Tutto questo perché anche il creatore Peter Morgan sa bene che non riuscirebbe a essere particolarmente obiettivo se raccontasse fatti troppo vicini a noi. Segue infatti la cosiddetta "regola dei vent'anni" evitando di soffermarsi su episodi accaduti meno di vent'anni fa.

Leggi anche The Crown 6: Quando esce la sesta stagione? Le anticipazioni e tutto quello che sappiamo

Ultimamente la produttrice esecutiva di The Crown Suzanne Mackie ha parlato invece di una finestra storica di "soli" 10 anni, quindi Morgan potrebbe aver deciso di fare uno strappo alla sua regola. "Peter ha detto, in modo molto articolato, che semplicemente non può scrivere qualcosa a meno che non sia passato abbastanza tempo per ottenere una prospettiva adeguata", ha detto Mackie a Broadcast Now. “E penso che abbia sempre pensato che 10 anni siano il tempo minimo in cui può vedere qualcosa in un contesto storico, per permettergli di capirlo davvero. Non credo che si discosterà da questo principio", ha concluso la produttrice.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
  • Giornalista professionista
  • Appassionata di Serie TV e telespettatrice critica e curiosa
Suggerisci una correzione per l'articolo