The Crown 6: L'ideatore spiega perché la stagione finale termina nel 2005
Perché The Crown termina il suo racconto nel 2005? L'ideatore della serie tv Peter Morgan rivela il motivo dietro la sua scelta.

Quando The Crown ha iniziato la sua corsa su Netflix, ha introdotto una futura Regina giovanissima, già sposata con Filippo, che non avrebbe mai pensato di potersi sedere un giorno sul trono inglese. Un giorno arrivato troppo in fretta e che ha stravolto per sempre la vita di Elisabetta II e dei suoi affetti. E se la prima stagione ha introdotto eventi che risalgono agli anni '40, la sesta ed ultima si è fermata precisamente nel 2005. Perché questa scelta? A raccontare di più è stato l'ideatore della Serie TV storica Peter Morgan.
The Crown, l'ideatore difende la decisione di interrompere la narrazione nel 2005: Qual è il motivo?
Il pubblico ha seguito con passione le vicissitudini di Elisabetta II, interpretata in The Crown da ben tre artiste: prima Claire Foy, seguita da Olivia Colman e infine da Imelda Staunton. Dal debutto avvenuto nel 2016, la serie è andata avanti anno dopo anno accumulando consensi tra il pubblico e i critici, fino alla sesta e ultima stagione disponibile nella sua interessa da pochi giorni. Un saluto al regno di Elisabetta II coinciso con gli eventi del 2005 per un motivo ben preciso e chiarito da Peter Morgan. Come scrive The Hollywood Reporter, in una featurette di Netflix il creatore dello show ha giustificato la scelta cronologica e tutelato un finale che dovrebbe soddisfare il pubblico. Pur ispirandosi a personaggi e storie realmente accadute, The Crown ha interrotto la narrazione molto prima di avvicinarsi alla monarchia britannica attuale.
Ho sempre avuto la sensazione di non voler arrivare al presente. Ho sempre preferito rimanere a debita distanza da dove siamo ora. Dovevamo costruire, narrativamente, un episodio in cui bisognava essere sinceramente soddisfatti di aver raggiunto la fine, anche se mancavano circa 20 anni per arrivare a quel punto.
Nella prima stagione, la Regina Elisabetta raffigurata da Claire Foy ha 21 anni e ha sposato da poco Filippo. A partire dalla terza stagione, Olivia Colman prende il suo posto raccontando eventi nella vita di una Regina più matura che affronta gli anni della mezza età. Infine, con Imelda Staunton, la Regina si avvicina al presente, raccontando quanto accaduto alla corona dal 1991 al 2005. Tutte e tre le interpreti hanno salutato armonicamente la Regina Elisabetta in una toccante scena conclusiva di The Crown, senza che lo show includesse necessariamente quanto accaduto negli ultimi anni, come la relazione e il matrimonio tra Harry e Meghan e la morte della Regina stessa avvenuta nel 2022.