Sciame, la verità su Andrea Greene: Esiste davvero?
Chi è Andrea Greene, il personaggio presentato in Sciame? Esiste davvero oppure è frutto di totale invenzione per la Serie TV di Prime Video? Scopriamo la verità sul sesto episodio.
Sciame, in lingua originale intitolata Swarm, si basa su una storia vera? Non esattamente. I creatori della Serie TV disponibile in streaming su Prime Video hanno precisato sin da subito che si tratta di un'opera di finzione, tuttavia non hanno mai nascosto da dov'è arrivata l'ispirazione. A questo punto risulta spontaneo chiedersi: chi è Andrea Greene? È un personaggio realmente esistito? A scatenare confusione è il sesto episodio. Scopriamo perché.
Sciame: Andrea Greene esiste davvero?
Attenzione: a seguire potreste imbattervi in alcuni spoiler relativi a Sciame e al personaggio di Andrea Greene. Sciame è fortemente ispirata a quanto accaduto a Beyoncé e al suo BeyHive. La protagonista, Dre (Dominique Fishback), è una ragazza ossessionata dalla sua cantante preferita, Ni'Jah (Nirine S. Brown), e per questo si unisce al fandom noto proprio come "Sciame". Il tema principale affrontato dai creatori dello show Donald Glover e Janine Nabers è il modo in cui un fandom può diventare estremamente tossico, pericoloso e talvolta letale. Un esempio? Nel corso degli episodi, lo sciame di Ni'Jah cerca di difendere la propria beniamina rendendo pubblico l'indirizzo di un'altra celebrità che ha esposto il proprio pensiero negativo sulla cantante. A generare forte confusione, tuttavia, è l'episodio 6. Gli autori, in questo caso, hanno inserito la storia di Andrea Greene attraverso la tecnica del mockumentary (falso documentario).
La detective Lorretta Greene racconta di un omicidio a Nashville, la cui responsabile pare essere Andrea Greene. Secondo il falso documentario, Andrea in realtà sarebbe la vera Dre, quindi la protagonista di Sciame. La donna avrebbe ucciso chiunque rappresentasse una minaccia per la sua cantante preferita. In realtà l'episodio è utile per comprendere alcuni dettagli del passato della protagonista. Dre è cresciuta senza una famiglia ed è stata cacciata dalla sua casa adottiva dopo aver accoltellato una ragazzina durante un pigiama party della sorella Marissa. Il sesto episodio illude che Andrea Greene esista davvero e che sia la vera Dre. In realtà gli autori hanno utilizzato la tecnica del falso documentario per raccontare di più non soltanto di Dre, ma anche della dinamica su cui si basa l'intera serie tv. Entrambi gli autori, pur precisando che questa è frutto d'invenzione, hanno svelato di aver condotto importanti ricerche per renderla il più realistica possibile. Al Los Angeles Times, Janine Narbes ha raccontato:
Abbiamo condotto ricerche per mesi per trovare eventi in un periodo di 2 anni e mezzo in cui inserire il nostro personaggio principale. Quindi non è interamente un'opera di finzione. Abbiamo raccolto vere voci su Internet, veri omicidi e li abbiamo combinati alla narrazione del nostro personaggio principale, Dre. Non è del tutto immaginario.
Dre, come Andrea Greene, è un personaggio inventato, ma che si basa su storie vere. Non è difficile, infatti, credere che il comportamento dei fan talvolta possa superare i limiti e diventare estremamente pericoloso. Ed è esattamente quello che accade a Dre e al suo Sciame, instillando nella mente dei telespettatori un quesito importante: dove finisce la finizione e dove inizia la realtà?
Guarda Sciame su Prime Video