Louis C.K. crea e doppia una serie animata per FX
Tra gli altri progetti in sviluppo, l'adattamento di Florida Roadkill e il ritorno di Samurai Jack su Cartoon Network.
Louie potrebbe non essere l'unica comedy di Louis C.K. su FX. Il pluripremiato comico sta collaborando con Albert Brooks allo sviluppo di una serie animata da loro co-ideata, della quale saranno anche sceneggiatori, produttori esecutivi e voci principali. Il progetto, i cui dettagli non sono al momento noti e della quale la rete via cavo ha ordinato il pilota, arriva nelle stesse ore in cui FXX, il network nato da una costola di FX, ha deciso di fermare la produzione di Cassius & Clay, cancellando di fatto la serie animata dell'ideatore di Archer Adam Reed prima del suo arrivo in tv, previsto per quest'anno.
Per quanto riguarda gli altri progetti annunciati negli ultimi giorni:
Sempre FX ha acquistato dall'acclamato ideatore di You're the Worst Stephen Falk due potenziali comedy. La prima, senza titolo, si basa sulla vita della sceneggiatrice Alison Bennett e racconta di Ali, un'autrice televisiva inesorabilmente insoddisfatta la quale fa ritorno nella sua città natale nelle campagne della Pennsylvania per vivere un'esistenza più semplice. La seconda, Join Me, scritta Franklin Hardy e Shane Kosakowski, si basa sul libro omonimo di Danny Wallace e segue Danny, un uomo alle prese con il ruolo di leader di un gruppo amorfo di seguaci dopo aver pubblicato online un annuncio che diceva semplicemente "Unisciti a me". Falk produrrà entrambe a livello esecutivo e co-scriverà la prima con Bennett.
Il produttore Will Packer e il regista Tim Story hanno unito le forze per la sesta volta per lo sviluppo di Live & Learn, comedy destinata alla FOX. Scritta da Crystal Jenkins (Mike & Molly), la serie esplora la vita al college attraverso il punto di vista di Sydney Mitchell, una matricola che lascia impulsivamente la periferia per frequentare l'Owen College, un'immaginaria università di Atlanta per studenti neri, la stessa dove insegna il padre da tempo perduto. Mentre Sydney e Bryan si ricongiungono, lei cerca di raggiungere quel senso d'identità culturale che le è sempre mancato nella vita. Packer ne sarà il produttore esecutivo e Story il regista dell'eventuale pilota.
Syfy sta valutando la possibilità di portare in tv Harrow County, drama sci-fi basato sul nuovo fumetto di Cullen Bunn Dark Horse, illustrato da Tyler Crook. Nelle mani della sceneggiatrice Becky Kirsch, il progetto si concentra su Emmy, da sempre certa che gli oscuri boschi attorno alla sua casa siano abitati da fantasmi, folletti e morti inquieti. Saputo al raggiungimento del 18° anno di essere legata a queste creature e alla loro terra, Emmy scopre anche che una potente strega si è reincarnata in lei il giorno della sua nascita. Per questo motivo, in molti la vogliono morta e lei, per sopravvivere, non può fare altro che prendere il controllo dei suoi insoliti poteri.
Lo studio di produzione Sonar Entertainment è al lavoro allo sviluppo di Florida Roadkill, crime dramedy basato sul romanzo omonimo di Tim Dorsey, il primo di una serie. Scritta e prodotta a livello esecutivo dagli ideatori di Betas Evan Endicott e Josh Stoddard, Florida Roadkill racconta le avventure violente e bizzarre di un carismatico criminale chiamato Serge Storms. Affetto da una serie di disturbi mentali che lo rendono compulsivo, paranoico e con tendenze omicida, Storms ha uno spiccato senso della giustizia e una rigida bussola morale che lo rendono altresì un valido antidoto ai malfattori e truffatori della Florida. Tuttavia, visto il suo passato criminale e i suoi problemi mentali, non passerà molto prima che sia trascinato a fondo da essi. Jennifer Eatz, Danny Davids e Neil Canton completano il team di produzione.
I produttori Ian Sander e Kim Moses (Ghost Whisperer, Reckless) hanno venduto due potenziali serie drammatiche: Power ad ABC e Queen Charlotte ad Amazon. La prima è descritta come una soap di prima serata incentrata su due famiglie rivali in lotta per il potere e la donna che le porterà a toccare il fondo. Michael Cooney (Identità) scriverà la sceneggiatura. Queen Charlotte, scritta da Tina Andrews, esplora la teoria secondo la quale la regina britannica di origine tedesca fosse una mulatta che nascose il vero colore della sua pelle, un noto amante e una reliquia disperatamente voluta dal Vaticano. Sander e Andrews saranno i produttori esecutivi di entrambe.
La rete per ragazzi Cartoon Network ha annunciato il ritorno in tv nel 2016 della serie animata Samurai Jack con un nuovo ciclo di episodi, nel fortunato blocco serale Adult Swim. In onda per quattro stagioni tra il 2001 e il 2004, la serie narra di un samurai in possesso di una spada benedetta in grado di dissipare il male. Un eroe cui spetta il difficile compito di distruggere Aku, un potente demone nero arrivato sulla Terra portando corruzione, morte e distruzione. Al momento non si conoscono i dettagli della nuova serie, tranne che coinvolgerà l'ideatore dell'originale Genndy Tartakovsky.