La casa di carta: Numeri pazzeschi per la Parte 4, battuto anche il fenomeno Tiger King
Netflix stima che 65 milioni di account vedranno i nuovi episodi nelle prime quattro settimane.
Che La casa di carta fosse uno dei più grandi successi di sempre di Netflix era cosa nota. La novità di queste ore è che il servizio di video in streaming ha quantificato finalmente l'entità del fenomeno, in occasione del rapporto trimestrale sugli utili.
Ebbene, sulla base dei dati raccolti finora, Netflix prevede che la quarta parte della serie spagnola creata da Álex Pina sarà vista nelle sue prime quattro settimane di disponibilità da 65 milioni di account. Numeri folli, se consideriamo che la terza ne aveva attirati 40, gli stessi di Stranger Thing 3, ma al di sotto del record stabilito all'inizio dell'anno da The Witcher, vista da 76 milioni di account. È sorprendente notare poi come Money Heist (com'è conosciuta la serie oltreoceano) si mantenga al momento davanti a Tiger King, la docuserie crime che ripercorre la storia vera di Joe Exotic, il criminale ed ex operatore di zoo accusato di abuso e sfruttamento di animali esotici e selvatici, emersa come nuovo incredibile fenomeno della piattaforma. In questo caso, la stima sul numero di account coinvolti nelle prime quattro settimane si ferma a 64 milioni.
Leggi anche La casa di carta 5: Trama, cast, anticipazioni e curiosità sulla quinta ParteÈ evidente come, di fronte a risultati simili, le voci secondo cui La casa di carta sia stata già rinnovata per altre due parti, la quinta e la sesta, siano molto più di questo. In attesa di conferme da parte di Netflix, come accaduto per la terza e quarta parte, i nuovi episodi dovrebbero essere girati consecutivamente, per essere poi rilasciati in due parti in due momenti diversi.