News Serie TV

Il Trono di Spade: Isaac Hempstead Wright parla di quel momento "pazzesco" nel primo episodio della stagione 8

47

Gli ultimi episodi in onda su Sky Atlantic ogni lunedì alle ore 21:15.

Il Trono di Spade: Isaac Hempstead Wright parla di quel momento "pazzesco" nel primo episodio della stagione 8

Sono trascorsi diversi anni da quella maledetta volta in cui Bran Stark volò giù da una delle torri di Grande Inverno. In realtà, noi lo scoprimmo subito, il ragazzo fu spinto nel vuoto da Jaime Lannister, dopo essere stato sorpreso in un rapporto incestuoso con la sorella Cersei. "Lo faccio per amore", le disse poco prima di far tirare un urlo di terrore, il primo, al pubblico de Il Trono di Spade. Nelle scene finali di Winterfell, l'episodio che domenica scorsa ha inaugurato l'ottava e ultima stagione della popolare serie fantasy di HBO, i due personaggi interpretati da Isaac Hempstead Wright e Nikolaj Coster-Waldau si sono ritrovati come quella volta faccia a faccia, profondamente cambiati e anche questa volta con non molto da dirsi. Uno dei momenti più intensi della premiere, che in un'intervista con The Hollywood Reporter il primo dei due ha definito "pazzesco".

Alla domanda se ha sempre pensato che una resa dei conti tra Bran e Jaime fosse inevitabile, Hempstead Wright ha risposto: "Sai, non ne sono sicuro. In un certo senso, non è poi così importante per Bran. Il suo unico obiettivo è fare in modo che i vivi sopravvivano. È dalla parte dei vivi. È l'arci-nemico storico del Re della Notte. È sopra qualsiasi battibecco o desiderio di vendetta o di punizione verso qualcuno. Non vede più il mondo così. Osserva le cose come semplici linee temporali che si intersecano e finiscono da qualche parte. Penso che dal punto di vista narrativo, sia fantastico vederlo accadere. Per quanto mi riguarda? Ero elettrizzato nel vedere quel ricongiungimento realizzarsi, perché è un momento molto intenso e così bello per Jaime tornare lì e rendersi conto che Bran non è più Bran - è f******mente pazzesco. Ma per Bran? Non penso che gli importi davvero. Non è nella sua lista delle priorità".

"Ricordo che mi trovato in un'aula della mia università quando lessi per la prima volta l'episodio", continua l'attore. "Ricordo di ver pensato: 'Meglio che mi chiuda qui. A tutti in quest'istante piacerebbe leggerlo'. Lessi l'episodio e fu fantastico. Saremmo tornati due anni dopo dall'ultima volta in cui vidi uno di quei personaggi. La chiave era riportare la gente nell'universo di Game of Thrones, ricondurla a tutte le nuove alleanze e così via. Il cliffhanger alla fine? È assolutamente geniale. È esattamente lo stesso cliffhanger che c'era stato [nella premiere della serie]. È una cosa molto bella, ciclica, che il finale del primo episodio rispecchi quello del primissimo episodio".

Parlando di come le situazioni si svilupperanno da questo momento in poi, con cinque episodi alla fine, Hempstead Wright ha detto: "Beh, se avete notato, il primo episodio è piuttosto dilettevole. Suppongo sia un avvertimento, per riportarvi indietro prima di tutto il dolore che sta per arrivare [ride]. Il resto della stagione potrebbe non essere altrettanto piacevole".

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+