History conferma il remake di Radici, con LeVar Burton tra i produttori
La miniserie andrà in onda in simultanea su Lifetime e A&E.
È ufficiale: l'acclamata e pluripremiata miniserie del 1977 Radici (nella versione originale, Roots) sta per tornare in tv con una nuova versione e un differente cast, in onda il prossimo anno su History e in simultanea su Lifetime e A&E.
Basata sul romanzo omonimo di Alex Haley, che sarà una fonte d'ispirazione per la nuova serie insieme con l'originale, Radici racconta la storia del giovane Kunta Kinte, catturato in Gambia e trasportato in condizioni brutali nell'America coloniale, dove è venduto come schiavo. Orgoglioso e più intelligente degli altri schiavi neri in America, Kunta tenta più volte la fuga, subendo gravi punizioni per i suoi comportamenti. Crescendo crea una propria famiglia, testimoniando e contribuendo nel frattempo a eventi importanti nella storia degli Stati Uniti, tra cui la Guerra Civile, la Rivoluzione Americana e la rivolta degli schiavi.
LeVar Burton, che aveva interpretato la versione più giovane di Kunta Kinte nel primo Radici, contribuirà al progetto come produttore esecutivo, accanto a Will Packer e Marc Wolper. "La mia carriera è cominciata con Radici e sono orgoglioso di far parte di questo nuovo adattamento", commenta l'attore in un comunicato. "Ci sono molti giovani americani che non conoscono la storia di Radici o la sua importanza. Credo che questo sia il momento giusto per raccontare questa storia, affinché tutti noi possiamo ricordarci dell'impatto che ha avuto sulla nostra cultura e la nostra identità".
History, Lifetime e A&E porteranno sui teleschermi americani anche War and Peace, la prossima miniserie di BBC basata sul romanzo storico di Lev Tolstoj conosciuto in Italia con il titolo Guerra e pace. Il cast include tra gli altri Gillian Anderson (The Fall), James Norton (Death Comes to Pemberley), Lily James (Downton Abbey), Paul Dano (12 anni schiavo) e Jim Broadbent (Harry Potter e il principe mezzosangue).