Grey's Anatomy 17: Parlano i protagonisti del colpo di scena che ha lasciato a bocca aperta i fan (SPOILER)
La diciassettesima stagione del medical drama si è aperta con un ritorno inaspettato: gli attori che hanno girato quella sequenza raccontano retroscena e curiosità. Ovviamente non andate oltre se volete evitare gli SPOILER.

Ormai i fan di Grey's Anatomy non stanno più nella pelle. Da quando negli Stati Uniti è andato in onda, giovedì sera, il primo episodio della stagione 17, non si contano i commenti e non si misura il loro entusiasmo per essersi trovati davanti a un colpo di scena che nessuno si aspettava: il ritorno di uno dei personaggi più amati della serie, il chirurgo Derek Shepherd. Ma cosa ne pensano i diretti interessati, vale a dire i protagonisti di questa svolta inaspettata? Ecco cosa hanno raccontato gli attori Patrick Dempsey ed Ellen Pompeo e tutti i retroscena di una sequenza già destinata ad entrare nella storia del medical drama di ABC. Se non volete sapere altri dettagli e ulteriori spoiler vi consigliamo di interrompere la lettura.
Greys' Anatomy 17: Cosa è successo nella premiere di stagione
Nel doppio episodio andato in onda giovedì sera Meredith è stata trovata priva di sensi nel parcheggio del Grey Sloan Memorial Hospital, probabilmente svenuta per i sintomi del Covid (ma questo deve ancora essere accertato). Mentre era incosciente, la dottoressa ha fatto un sogno in cui ha rivisto il suo ex marito Derek, interpretato nuovamente da Patrick Demspsey che ha ripreso il ruolo del dottor Stranamore dopo che il suo personaggio aveva perso la vita a causa di un incidente nella stagione 11. Tutto ciò è avvenuto alla fine di un episodio intenso, in cui i dottori del Grey Sloan si sono ritrovati catapultati nella pandemia senza mezzi sufficienti per affrontarla.
I commenti di Ellen Pompeo e Patrick Dempsey
L'idea di riportare nella serie Derek è stata proprio di Ellen Pompeo che ha quindi proposto a Dempsey di entrare a far parte della narrazione della stagione 17. Quest'ultimo ha accettato immediatamente, con l'intenzione di voler regalare agli spettatori un momento felice durante questo periodo difficile. "Penso che abbiamo avuto la stessa idea, in fondo, di voler aiutare le persone e portare un sorriso sui loro volti", ha spiegato Pompeo a Deadline. Ma com'è stato tornare nei panni del dottor Stranamore per Patrick Demspey, dopo tanti anni? "È stato davvero divertente ed emozionante. Ero felice di rivedere tutti. Qualcosa è cambiato, ma in positivo. La serie dà molti più stimoli. È pazzesco quanto tempo sia passato, ma è stato davvero così confortante, adorabile e stimolante tornare indietro e lavorare insieme", ha osservato l'attore. Per Pompeo è stato come se il tempo non fosse mai passato. "È stato fantastico. Patrick e io abbiamo questa chimica fin da quando ci siamo incontrati per la prima volta. Per qualche motivo ci siamo sentiti come se ci conoscessimo da cento anni, ed è proprio la stessa sensazione. È come andare in bicicletta e penso che proviamo un affetto sincero l'uno per l'altro", ha precisato l'interprete di Meredith.
Nell'attesa dei nuovi episodi (pare che il personaggio di Derek si tratterrà nei sogni di Meredith ancora per un po'), vi lasciamo al promo del prossimo episodio. Vi ricordiamo che la serie torna anche in Italia, su Fox e in streaming su NOW TV il prossimo 24 novembre.