Schede di riferimento
News Serie TV

AMC cancella 61st Street e rinuncia ad altre serie tv già ordinate, cosa sta succedendo?

La rete via cavo americana taglia i costi: si fermano anche la comedy sci-fi Demascus, Invitation to a Bonfire con Tatiana Maslany e non ci sarà una seconda stagione della serie animata Pantheon.

AMC cancella 61st Street e rinuncia ad altre serie tv già ordinate, cosa sta succedendo?

È un vero e proprio terremoto quello che sta interessando, nelle ultime ore, la rete via cavo americana AMC (la stessa che ci ha regalato una delle serie drammatiche più iconiche di sempre, Breaking Bad). I principali siti di informazione sul mondo dell'intrattenimento americani riportano notizie su un cospicuo taglio dei costi che la rete sta mettendo in atto cancellando diverse serie tv, anche precedentemente rinnovate o già girate. Le vittime sono il legal drama di Peter Moffat 61st Street che, a dispetto di quanto precedentemente comunicato, non tornerà con una seconda stagione sulla stessa rete, le nuove serie già ordinate Demascus e Invitation to a Bonfire e la serie animata di AMC+ Pantheon, che pure aveva una seconda stagione già prodotta.

61st Street e Pantheon cancellate, ma cercano una nuova casa

61st Street ha raccontato la storia di Moses Johnson (interpretato da Tosin Cole di Doctor Who), un adolescente nero rimasto invischiato ingiustamente nel famigerato sistema giudiziario corrotto di Chicago. Courtney B. Vance (in alto in una foto tratta dalla serie) ha interpretato Franklin Roberts, un avvocato difensore oberato di lavoro che ha affrontato il caso di Moses. La serie era stata presentata nel 2019 come una storia in due stagioni e gli otto episodi della seconda stagione sono già stati girati, ma forse non li vedremo mai. Una sorte simile è stata riservata alla serie animata sci-fi Pantheon creata da Craig Silverstein, cancellata nonostante sia stata già prodotta la seconda stagione (la prima stagione è stata anche rimossa dal catalogo del servizio di video in streaming AMC+).

Secondo Deadline, la divisione produzione degli AMC Studios avrebbe interesse a trovare un'altra rete o servizio di video in streaming per le nuove stagioni di entrambe le serie, visto che sono già state prodotte. Vedremo se ci saranno novità.

Non vedremo le nuove serie Demascus e Invitation to a Bonfire

Purtroppo non vedranno la luce neppure le due nuove serie Invitation to a Bonfire e Demascus. La prima, un thriller psicologico ambientato in un collegio femminile degli anni '30 e basato su un romanzo di Adrienne Celt, doveva raccontare la storia una giovane immigrata russa e inserviente del collegio che viene trascinata in un triangolo amoroso con il professore della scuola ed enigmatico romanziere Leo (Pilou Asbæk, Il Trono di Spade) e la sua affascinante moglie Vera (Tatiana Maslany). Quattro dei sei episodi previsti sono stati già prodotti.

La seconda, creata da Tearrance Arvelle Chisholm e ordinata dalla rete a febbraio 2022, sarebbe stata una comedy di fantascienza incentrata su un uomo nero di 33 anni (interpretato dall'ex star di Station 19 Okieriete Onaodowan) che intraprende un viaggio alla scoperta di sé, scavando nel mondo della psichiatria digitale e utilizzando una nuova tecnologia innovativa che gli consente di sperimentare diverse versioni della propria vita.

Straight Man diventa Lucky Hank

Queste cancellazioni recenti - dovute, secondo Deadline, a un taglio dei costi necessario in seguito a un investimento ingente fatto lo scorso anno per ottenere delle detrazioni fiscali - si aggiungono a quella del drama di fantascienza Moonhaven, pure bloccato nonostante fosse stato precedentemente rinnovato per la stagione 2. Per il momento sopravvive miracolosamente, invece, la nuova serie con Bob Odenkirk e Mireille Enos. Conosciuta inizialmente come Straight Man, la comedy ha recentemente cambiato titolo diventando Lucky Hank. Al centro del racconto c'è un uomo (Odenkirk) alle prese con una crisi di mezz’età, che è anche il preside del dipartimento d’inglese dell'università della Pennsylvania.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
Schede di riferimento
  • Giornalista professionista
  • Appassionata di Serie TV e telespettatrice critica e curiosa
Suggerisci una correzione per l'articolo