Adolescence stabilisce un nuovo record di ascolti per una miniserie su Netflix
Con 66,3 milioni di visualizzazioni in soli 11 giorni, Adolescence diventa la miniserie più vista su Netflix nelle prime due settimane dall'uscita, e nel Regno Unito fa la storia battendo anche i programmi della BBC.

Adolescence, la miniserie crime britannica che in questi giorni sta conquistando il pubblico di Netflix in tutto il mondo, ha appena stabilito un nuovo record storico di ascolti: è diventata la miniserie Netflix più vista sulla piattaforma nelle sue prime due settimane di disponibilità. Con ben 66,3 milioni di visualizzazioni in soli 11 giorni, ha superato ogni altra produzione simile sul servizio, segnando un traguardo che testimonia il suo enorme e meritato successo.
I numeri del successo di Adolescence
Dopo un debutto strepitoso con 24,3 milioni di visualizzazioni nei primi quattro giorni, Adolescence ha continuato a dominare le classifiche di Netflix, rimanendo il titolo più visto durante la settimana dal 17 al 23 marzo con altri 42 milioni di visualizzazioni. Nel Regno Unito, poi, ha creato una situazione senza precedenti, battendo in termini di ascolto programmi storici della BBC come The Apprentice e Death in Paradise e diventando il programma in streaming più visto in una settimana. Secondo la società britannica Barb, che misura gli ascolti, solo il primo episodio di Adolescence è stato visto da ben 6,45 milioni di spettatori nella sua prima settimana, superando il precedente record di 6,3 milioni detenuto da Un inganno di troppo.
La trama e il cast di Adolescence
Adolescence, creata da Stephen Graham insieme a Jack Thorne (His Dark Materials) e diretta da Philip Barantini, racconta la storia di Jamie Miller, un tredicenne (interpretato dal bravissimo Owen Cooper) accusato di aver ucciso una coetanea. La narrazione segue la sua famiglia e il detective Luke Bascombe (interpretato da Ashley Walters diTop Boy) mentre cercano di scoprire la verità e soprattutto i motivi dietro il crimine che ha sconvolto una piccola comunità. Stephen Graham (Boardwalk Empire) interpreta Eddie Miller, il padre del ragazzo, mentre Erin Doherty.(The Crown) è la psicologa assegnata al caso, Briony Ariston. Completano il cast Faye Marsay (Andor), Christine Tremarco (Casualty), Mark Stanley (Sanditon), Jo Hartley (After Life) e Amélie Pease.
Leggi anche Adolescence è basata su una storia vera? Tutti i retroscena della serie Netflix del momento
La serie si distingue per il suo stile di narrazione innovativo: ogni episodio è girato in un'unica ripresa continua, una tecnica che tiene lo spettatore incollato allo schermo trasmettendo sentimenti di ansia e tensione. Un'altra particolarità della serie sta nella sua narrazione in tempo quasi reale (in stile 24). Questo approccio, insieme all'ottima prova degli attori, ha già reso Adolescence una delle serie più acclamate e apprezzate dell'anno. Ma non si tratta solo di un successo in termini di ascolti: la miniserie ha ricevuto anche ampi consensi, sia dal pubblico che dalla critica, per la sua capacità di affrontare temi delicati come il bullismo e la violenza giovanile.