Dan Stark e Jack Bailey formano una delle coppie più insolite al Dipartimento di Polizia di Dallas. Il primo è un poliziotto vecchio stile. Baffuto e imprevedibile, Dan trascorre il tempo ricordando il suo passato glorioso, quando salvò il figlio del governatore. Il giovane e ambizioso Jack, invece, segue fedelmente le regole, ma ha la fastidiosa abitudine di mettersi continuamente nei guai, e per questo non gode di molta simpatia tra i colleghi. Loro malgrado, e per ragioni differenti, i due dovranno unire le forze per uscire incolumi dalla lotta al crimine.
In un primo momento, Matt Nix aveva scelto Los Angeles come ambientazione delle sue storie. Successivamente, l’amministrazione di Dallas convinse l’ideatore a trasferire il suo show nel Texas. La maggior parte delle riprese sono state realizzate nell’area di Fair Park, per non disturbare eccessivamente i residenti della città. Inoltre, prima dell’inizio dei lavori, i membri del cast trascorsero del tempo a Dallas per imparare come far sembrare i loro personaggi originari della zona.
Durante le prime fasi dello sviluppo, il titolo di The Good Guys (nella versione italiana La strana coppia) era Jack and Dan. Per diversi mesi la serie era nota anche con i titoli Code 58, Code Five Eight e The Five Eight, come il codice usato dal Dipartimento di Polizia di Dallas per i casi di routine. Durante un incontro con la stampa, Colin Hanks (Jack) suggerì inoltre Opposite Buddy Cop Show come titolo della serie.
Il brano che accompagna musicalmente i crediti di apertura de La strana coppia è Slink (A Hymn), della band indie rock Locksley.
Attore | Ruolo |
---|---|
Bradley Whitford | Dan Stark |
Colin Hanks | Jack Bailey |
Jenny Wade | Liz Traynor |
Diana-Maria Riva | Ana Ruiz |