Il problema dei 3 corpi è una serie tv statunitense basata sull'omonimo romanzo scritto dall'autore cinese Liu Cixin. Creato dagli ideatori de Il Trono di Spade David Benioff e D.B. Weiss con Alexander Woo (The Terror, True Blood), il drama sci-fi racconta come la fatidica decisione di una donna nella Cina degli anni '60 riecheggia attraverso lo spazio e il tempo fino a raggiungere il presente.
Ye Wenjie (interpretata da Zine Tseng) è un'astrofisica che vede suo padre picchiato a morte durante la Rivoluzione culturale cinese. Arruolata nell'esercito per via della sua formazione scientifica, Ye viene inviata in una base miliare segreta situata in una regione remota. Quando le leggi della natura si sgretolano inspiegabilmente davanti ai loro occhi, alcuni brillanti e affiatati scienziati uniscono le forze con un detective anticonformista per affrontare la più grande minaccia nella storia dell'umanità.
Nella serie recitano anche Jovan Adepo (The Stand) nei panni di Saul Durand, un assistente ricercatore di fisica che non ha raggiunto ancora il suo pieno potenziale; John Bradley (Il Trono di Spade) dello sgarbato, schietto e adorabile Jack Rooney, il quale ha usato la sua laurea in fisica per creare un impero multimilionario degli snack; Rosalind Chao (Mulan) dell'adulta Ye Wenjie, un'astrofisica prodigio che si sente sola dopo aver perso tutto; Liam Cunningham (Il Tono di Spade) di Thomas Wade, il leader carismatico dell'operazione di intelligence più elitaria del mondo e lo stratega dietro la difesa planetaria; Eiza González (Godzilla vs. Kong) di Auggie Salazar, una pioniera delle nanotecnologie dedita a risolvere i problemi reali di oggi invece di quelli teorici di domani, un bersaglio naturale per i nemici dell'umanità; e Jess Hong (I misteri di Brokenwood) di Jin Cheng, un geniale fisico teorico con un'insaziabile sete di risposte sulle più grandi domande dell'umanità.
A loro si aggiungono Jonathan Pryce (The Crown) nel ruolo di Mike Evans, un appassionato ambientalista diventato un ricco magnate del petrolio che usa le sue risorse per dare una mano in una missione molto specifica; Marlo Kelly (Prova a sfidarmi) di Tatiana Haas, che cresciuta fin dalla nascita nell'organizzazione di Evans ha dedicato la sua vita ad accogliere gli alieni con ogni mezzo necessario; Alex Sharp (One Life) di Will Downing, un insegnante di fisica al quale alcune notizie cambiano la vita e lo costringono a riconsiderare il suo posto nell'universo; Sea Shimooka (Arrow) dell'avatar Sophon; Saamer Usmani (What/If) di Raj Varma, un ufficiale di marina la cui relazione con Jin rischia di diventare un danno collaterale alla sua missione; e Benedict Wong (Marco Polo) di Da Shi, un anticonvenzionale agente dell'intelligence che indaga sulle morti misteriose all'interno della comunità scientifica.
Il problema dei 3 corpi (3 Body Problem nella versione originale) si basa sull'omonimo romanzo di fantascienza del 2006 scritto dall'autore cinese Liu Cixin, primo capitolo della serie Memoria del passato della Terra. Vincitore dell'Hugo Award, il romanzo era stato adattato una prima volta nella serie cinese Three-Body, arrivata in tv solo poco più di un anno prima. L'adattamento statunitense porta le firme degli affermati ideatori de Il Trono di Spade David Benioff e D.B. Weiss, così come di Alexander Woo. Per il duo si tratta della seconda serie tv per Netflix dopo l'accordo di collaborazione firmato con il servizio streaming nell'agosto del 2019. Segue La direttrice, della quale tuttavia non sono stati né ideatori né sceneggiatori ma solo produttori esecutivi. Si tratta quindi della loro prima creazione da Il Trono di Spade nel 2011.
La serie è stata girata principalmente nei rinomati Shepperton Studios a Shepperton, nel Regno Unito. Alcune scene sono state girate in altre località del Paese, come la Grande Londra, il Buckinghamshire, l'Hampshire, Portsmouth, il Kent, Oxford, il Sussex, il Bedfordshire e lo stesso Surrey. La produzione è stata anche all'estero, precisamente a Badajoz in Spagna, al quartier generale delle Nazioni Unite a New York City e a Cape Canaveral in Florida.
Il logo de Il problema dei 3 corpi è nascosto in tutta la serie: sui manici delle armi, intrecciato nei tessuti dei costumi, scolpito nelle pietre, nell'architettura e altrove.
Gli ideatori David Benioff, D.B. Weiss e Alexander Woo sono grandi fan della commedia britannica e hanno coinvolto alcuni dei loro comici preferiti nella serie, tra cui Phil Wang, Reece Shearsmith, Mark Gatiss, Adrian Edmondson e Jim Howick. L'attore John Bradley, invece, è un tifoso del Manchester United, il che ha portato gli autori a scherzare un po' con lui rendendo il suo personaggio, Jack Rooney, un grande tifoso del Manchester City. I colori della squadra sono stati anche inseriti nell'orologio indossato dal personaggio.
Prima dell'inizio delle riprese, Jess Hong e Jovan Adepo hanno visitato l'Università di Oxford. Vedere il campus e incontrare alcuni studenti li ha aiutati a immaginare come gli Oxford Five sarebbero diventati amici e l'ambiente che avrebbero incontrato e in cui avrebbero vissuto. Inoltre, per ritrarre Sophon, Sea Shimooka ha studiato i movimenti dei fenicotteri e delle gru per aiutarla a modellare la sua postura.
Il problema dei 3 corpi riunisce Woo con Vedette Lim oltre dieci anni dopo True Blood. L'attrice, interprete nella serie di Vera Ye, era apparsa in cinque episodi della stagione 4 nei panni di Naomi.
Bobak Ferdowsi, un consulente della NASA per la serie, appare nei panni di se stesso nell'ottavo episodio della prima stagione.
Attore | Ruolo |
---|---|
Jovan Adepo | Saul Durand |
John Bradley | Jack Rooney |
Rosalind Chao | Ye Wenjie |
Liam Cunningham | Thomas Wade |
Eiza González | Augustina 'Auggie' Salazar |
Jess Hong | Jin Cheng |
Marlo Kelly | Tatiana Haas |
Alex Sharp | Will Downing |
Sea Shimooka | Sophon |
Zine Tseng | Ye Wenjie |
Saamer Usmani | Prithviraj 'Raj' Varma |
Benedict Wong | Clarence 'Da' Shi |
Jonathan Pryce | Mike Evans |