Avatar: La leggenda di Aang è una serie tv statunitense creata per Netflix da Albert Kim (Nikita). Basato sull'omonima serie animata di successo, il drama fantasy è ambientato in un mondo devastato dalla guerra, in cui alcune persone possono "piegare" uno dei quattro elementi classici: acqua, terra, fuoco e aria. C'era un tempo in cui la Tribù dell'Acqua, il Regno della Terra, la Nazione del Fuoco e i Nomadi dell'Aria vivevano in armonia, con l'Avatar, padrone di tutti e quattro gli elementi, impegnato a mantenere l'equilibrio tra loro. Ma tutto è cambiato quando la Nazione del Fuoco ha attaccato e spazzato via i Nomadi dell'Aria, primo passo dei dominatori del fuoco verso la conquista del mondo. Senza un nuovo Avatar, il mondo ha perso la speranza e ora è sull'orlo di una catastrofe.
Ma, come una luce nell'oscurità, la speranza emerge quando Aang (interpretato dall'attore de L'ombra dello scorpione Gordon Cormier), un giovane dei Nomadi dell'Aria, l'ultimo della sua specie, viene a conoscenza della sua vera identità. Lui è il nuovo Avatar sulle cui spalle grava la non facile missione di rappacificare le quattro nazioni. Impavido e amante dell'avventura, Aang sente il peso dell'essere il custode dell'equilibrio e della pace nel mondo ma non si tira indietro di fronte al fardello di affrontare i suoi doveri. Insieme ai suoi nuovi amici Sokka (Ian Ousley, Tredici) e Katara (Kiawentiio Tarbell, Chiamatemi Anna), fratelli e membri della Tribù dell'Acqua del Sud, Aang si imbarca in una missione fantastica e ricca d'azione per salvare il mondo e combattere il terribile assalto del Signore del Fuoco Ozai (Daniel Dae Kim, Hawaii Five-0). Ma il principe ereditario Zuko (Dallas Liu), in esilio dalla Nazione del Fuoco, è determinato a riconquistare l'onore perduto catturandoli. Per sfuggirli e riuscire nella loro missione, Aang e i suoi amici avranno bisogno dell'aiuto dei tanti alleati e personaggi eccentrici che incontreranno lungo la strada.
Il ricco cast della serie include anche Paul Sun-Hyung Lee (The Mandalorian) nei panni di Zio Iroh, Ken Leung (Lost) del Comandante Zhao, Maria Zhang di Suki ed Elizabeth Yu della Principessa Azula. A loro si aggiungono A Martinez (Longmire), Amber Midthunder (Roswell, New Mexico), Yvonne Chapman (Kung Fu), Tamlyn Tomita (The Good Doctor), C.S. Lee (Dexter), Danny Pudi (Community), Utkarsh Ambudkar (Ghost), Arden Cho (Teen Wolf), Irene Bedard (L'ombra dello scorpione), George Takei (Star Trek) e tanti altri.
Avatar: La leggenda di Aang (Avatar: The Last Airbender nella versione originale) è l'adattamento live-action dell'omonima serie animata creata da Michael Dante DiMartino e Bryan Konietzko e in onda su Nickelodeon per tre stagioni dal 2005 al 2008. DiMartino e Konietzko erano stati annunciati inizialmente come produttori esecutivi e showrunner della nuova serie. Tuttavia, hanno lasciato il progetto a causa di divergenze creative. Albert Kim, che ha preso il loro posto, ha provato a rassicurare i fan dichiarando che "in tutto questo processo, la nostra parola d'ordine è stata 'autenticià'. Alla storia. Ai personaggi. Alle influenze culturali".
Daniel Dae Kim non è nuovo al mondo di Avatar: La leggenda di Aang. Prima di vestire i panni del Signore del Fuoco Ozai, l'attore ha doppiato il Generale Fong nella serie animata e, successivamente, ha prestato la voce a Hiroshi Sato nel sequel La leggenda di Korra. Tamlyn Tomita è stata scelta invece per il ruolo di Yukari, un nuovo personaggio inserito nella storia come madre di Suki in sostituzione di Kyoshi, "sindaco" dell'omonima isola. James Sie riprende il ruolo del Venditore di cavoli dalla serie animata. Inoltre, George Takei, scelto come voce dello spirito Koh, ha già doppiato il guardiano della prigione della Nazione del Fuoco.
La serie è stata girata a Vancouver, in Canada, con il titolo di lavorazione Trade Winds and Blue Dawn.
Stando ad alcuni report, la produzione della prima stagione di Avatar: La leggenda di Aang è costata a Netflix 15 milioni di dollari a episodio.
Jeremy Zuckerman, che ha composto le musiche della serie originale, sarebbe dovuto tornare nel remake live-action, ma in seguito ha negato il suo coinvolgimento dopo che DiMartino e Konietzko hanno lasciato il progetto. Al suo posto è arrivato il pluripremiato compositore giapponese-statunitense Takeshi Furukawa.
Avatar: La leggenda di Aang non è il primo adattamento live-action della serie anima originale. Ci avevano già provato il regista e sceneggiatore M. Night Shyamalan, lo studio Paramount Pictures e Nickelodeon nel film del 2010 L'ultimo dominatore dell'aria.
Attore | Ruolo |
---|---|
Gordon Cormier | Avatar Aang |
Dallas Liu | Principe Zuko |
Kiawentiio | Katara |
Ian Ousley | Sokka |
Paul Sun-Hyung Lee | Zio Iroh |
Elizabeth Yu | Principessa Azula |
Daniel Dae Kim | Signore del Fuoco Ozai |