Alain Bashung
Locandina Alain Bashung

Alain Bashung

Attore e Autore delle Musiche  
NASCE A: PARIGI (FRANCIA)
NASCE IL: 01/12/1947
19 Anni di carriera
5 Film
Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Alain Bashung, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.

DATI ANAGRAFICI DI ALAIN BASHUNG

Nasce a: PARIGI (Francia)
Nasce il: 01/12/1947
Muore a: PARIGI (Francia)

BIOGRAFIA DI ALAIN BASHUNG

Musicista e attore. Nasce nella capitale francese da una operaia di origine bretone. Il padre, algerino, scompare dalla sua vita prima della sua nascita. Sua madre allora sposa un fornaio e Alain, all'età di un anno, viene mandato a vivere nel paesino di Wingersheim, nei pressi di Strasburgo, dai parenti del suo patrigno. È a casa di sua nonna che scopre la musica e impara a suonare l'armonica. Nel 1959 torna a Parigi e nel 1965 si diploma come contabile. In quegli anni fonda un gruppo con altri musicisti e comincia a esibirsi in provincia, tra ristoranti e alberghi. A 19 anni, nel 1966, registra il suo primo 45 giri e trova lavoro come arrangiatore alla RCA. Il successo però non arriva fino al 1977 quando si imbatte nel paroliere Boris Bergman con cui crea il suo primo album punk, "Roman-phots", che si tramuta in un successo commerciale. Ben presto, però, cerca di infrangere gli schemi e nel 1982, dopo aver rotto con Bergman, registra con la collaborazione di Serge Gainsbourg un disco cupo e difficile, "Play blessures". Soltanto nel 1989 torna a collaborare con il suo amico paroliere e la loro "SOS Amor" ottiene un grande successo. Musicista consacrato da pubblico e critica, nel 1982 approda al cinema, componendo le musiche di "Crazy Dance" di Michel Nerval e di "Nestor Burma, détective de choc" di Jean-Luc Miesch, esperienza che ripete nel 1985 con "Ore 20 scandalo in diretta" di Serge R. Leroy e nel 1999 con "La truffa degli onesti" di Pierre Jolivet. Negli ultimi vent'anni Bashung regala al grande schermo anche piccole interpretazioni in film come "L'ombra del dubbio" di Aline Issermann (1992) e "Félix e Lola" di Patrice Leconte (2000). Muore all'ospedale Saint-Joseph di Parigi per un tumore con cui combatteva da più di un anno.

I FILM PIÙ RECENTI DI ALAIN BASHUNG

Vai alla Filmografia completa

I GENERI PIÙ RICORRENTI DI ALAIN BASHUNG

lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV