Thanksgiving

Thanksgiving

( Thanksgiving )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
3.8 di 5 su 21 voti
Box Office Italia
€.706.434
Regista: Eli Roth
Genere: Horror, Thriller
Anno: 2023
Paese: USA
Durata: 107 min
Data di uscita: 16 novembre 2023
Distribuzione: Eagle Pictures
Thanksgiving è un film di genere horror, thriller del 2023, diretto da Eli Roth, con Rick Hoffman e Gina Gershon. Uscita al cinema il 16 novembre 2023. Durata 107 minuti. Distribuito da Eagle Pictures.
Data di uscita: 16 novembre 2023
Genere: Horror, Thriller
Anno: 2023
Regia: Eli Roth
Paese: USA
Durata: 107 min
Distribuzione: Eagle Pictures
Sceneggiatura: Eli Roth
Fotografia: Milan Chadima
Produzione: Spyglass Media Group, Cream Productions, Ethereal Visage Productions, TriStar Pictures
Guardalo al cinema
Thanksgiving ora al cinema: 32 sale cinematografiche

TRAMA THANKSGIVING

Thanksgiving, il film diretto da Eli Roth, è incentrato sulla figura di un serial killer.
Dopo che alcuni tragici incidenti hanno segnato la giornata del Black Friday, un misterioso assassino la cui maschera è ispirata al Giorno del Ringraziamento, arriva nella cittadina di Plymouth, Massachusetts, il luogo d'origine della nota celebrazione americana, per trasfomare la festività in un bagno di sangue.

Nel cast principale del film troviamo Rick Hoffman (il Louis Litt della serie tv di successo Suits), insieme a Gina Gershon e Patrick Dempsey.

PANORAMICA SU THANKSGIVING

Thanksgiving è uno slasher movie che si basa sull’omonimo fake trailer diretto dallo stesso Eli Roth e presente all’interno di Grindhouse (2007), horror in salsa splatter di Quentin Tarantino e Robert Rodriguez. La storia ruota attorno alla festa americana del Ringraziamento e vede la cittadina di Plymouth terrorizzata da un misterioso serial killer vestito da pellegrino, che si diverte a trasformare gli abitanti in tacchini arrosto, il piatto più tradizionale della festività. Dopo aver sperimentato generi diversi - tra cui il fantasy e il documentario - il regista Eli Roth torna dunque a dirigere (ma anche sceneggiare e produrre) un’opera come ai tempi di Hostel (2005), primo capitolo della nota trilogia horror che lo ha fatto diventare uno dei registi più interessanti del genere. Nel cast appare in prima linea Rick Hoffman, che torna a collaborare con Eli Roth dopo il successo di Hostel. Da notare anche la presenza di Patrick Dempsey - il fascinoso dottore della serie tv Grey’s Anatomy - che interpreta i panni dello sceriffo-eroe, come anche la giovanissima americana Addison Rae, divenuta celebre grazie ai suoi video su TikTok e che ora sta cercando di farsi strada sul grande schermo.

CRITICA DI THANKSGIVING

Eli Roth torna all'horror dopo due film di genere diverso, pronto a coinvolgere e disgustare il pubblico degli appassionati. Dal finto trailer realizzato per Grindhouse, nasce 16 anni dopo uno splatter festivo che mescola vecchio e nuovo, diverte e inquieta con una spettacolare sequenza iniziale che dà al film un sapore di satira sociale. Tutto il resto.. sono omicidi cruenti e spettacolari, realizzati alla vecchia maniera, ovvero senza CGI ma ampio ricordo al buon caro vecchio trucco protesico. (Daniela Catelli - Comingsoon.it)
Thanksgiving: leggi la nostra recensione completa del film.

CURIOSITÀ SU THANKSGIVING

Il film prende spunto dal finto trailer presente nel doppio film Grindhouse del 2007 di Quentin Tarantino e Robert Rodriguez (come era già successo con la serie cinematografica basata sul personaggio di Machete con Danny Trejo).

Rick Hoffman e Eli Roth avevano già lavorato insieme in Hostel del 2005, il film che confermo la popolarità al suo autore dopo il primo successo di Cabin Fever del 2002.

Le riprese del film si sono svolte tra i mesi di marzo e aprile 2023 tra la provincia canadese dell'Ontario e lo stato americano del Massachusetts.

FRASI CELEBRI DI THANKSGIVING

Dal Trailer Italiano del Film:

Jessica (Nell Verlaque): Un tempo amavo questa città... fino a quel terribile Black Friday. Sono stufa di ffingere che sia tutto normale, quando non lo è!

Sceriffo (Patrick Dempsey): Qualcuno cerca vendetta e la sta trasformando in un gioco diverso.

Jessica: Che strano, siamo tutti taggati! Ci sono i nostri nomi sulla tavola, ma perché noi?!

Sceriffo: Più questa storia va avanti, più diventa inquietante!

FOCUS SU THANKSGIVING

Il Giorno del ringraziamento o Thanksgiving Day è una festa che viene celebrata principalmente in Canada e negli Stati Uniti, rispettivamente il secondo lunedì di ottobre e il quarto giovedì di novembre. Nonostante sia una ricorrenza che nasce da fatti religiosi, essa al giorno d’oggi è soprattutto una festa di stampo laico e vuole essere un’occasione per rendere grazie dei frutti ottenuti dal raccolto. La festa del ringraziamento deriva dalla tradizione della chiesa cristiana protestante di stampo calvinista e risale al 1621, anno in cui i Padri Pellegrini lasciarono l’Inghilterra a bordo della Mayflower e si diressero verso l’America del nord. Giunti a destinazione - stremati ed affamati - furono accolti dai nativi americani, che insegnarono loro a coltivare il granturco e ad allevare i tacchini. Dopo molto lavoro e fatica, i Padri Pellegrini decisero di celebrare una festa per ringraziare Dio per il successo del raccolto ottenuto: una ricorrenza che poi si estese a tutte le altre colonie americane e perdura fino ad oggi.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI THANKSGIVING

Attore Ruolo
Rick Hoffman
Gina Gershon
Patrick Dempsey
sceriffo
Milo Manheim
Ryan
Addison Rae
Gabby
Nell Verlaque
Jessica
Karen Cliche
Kathleen
Chris Sandiford
Doug
Tim Dillon
Tomaso Sanelli
Evan
Mika Amonsen
Jalen Thomas Brooks
Jenna Warren
Yulia
Jeff Teravainen
Labelle
Dorian Giordano
Chad
Russell Yuen
Detective Peter Chu
Jordan Poole
Jacob
Shailyn Griffin
Amy
Sylvain Plasse
detective
James Goldman
Joe Delfin
McCarty
Amanda Barker
Lizzie
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming