Star Trek IV - Rotta verso la Terra

Star Trek IV - Rotta verso la Terra

( Star Trek IV: The Voyage Home )
Voto del pubblico
Valutazione
4.7 di 5 su 15 voti
Regista: Leonard Nimoy
Genere: Fantascienza
Anno: 1986
Paese: USA
Durata: 119 min
Distribuzione: UIP - CIC VIDEO
Star Trek IV - Rotta verso la Terra è un film di genere fantascienza del 1986, diretto da Leonard Nimoy, con William Shatner e Leonard Nimoy. Durata 119 minuti. Distribuito da UIP - CIC VIDEO.
Genere: Fantascienza
Anno: 1986
Paese: USA
Durata: 119 min
Formato: PANAVISION, 35 MM GONFIATO A 70 MM, SCOPE - TECHNICOLOR
Distribuzione: UIP - CIC VIDEO
Fotografia: Don Peterman
Montaggio: Peter E. Berger
Produzione: HARVE BENNETT PER PARAMOUNT PICTURES

TRAMA STAR TREK IV - ROTTA VERSO LA TERRA

Nel 23º secolo, per risolvere difficili problemi di energia e di ecologia del proprio Pianeta (e anche per riportare ad una normale condizione il capitano Spock) l'ammiraglio James T. Kirk ha assoluta necessità di catturare due balene, una specie ormai estinta. Inizia così un viaggio a ritroso nel tempo e nello spazio, che porta l'equipaggio dell'astronave ad atterrare indietro di 300 anni, nella California del 1986. L'obiettivo è l'acquario Sausalito ma, nel mettere in pratica il loro piano, Kirk e compagni si trovano contro Gillian Taylor, la scienziata incaricata della custodia degli animali. Dapprima incredula sulla missione da svolgere e sull'identità delle persone che si trova di fronte, Gillian si oppone in tutti i modi alla cattura dei mammiferi. A poco a poco, resasi conto che anche dall'acquario le balene saranno mandate via, si convince della necessità di agevolare l'azione di Kirk. Anzi al momento di ripartire, sale con l'equipaggio sull'astronave per andare a vivere una nuova vita con le sue balene nel 23º secolo. Guardalo subito su Prime Video

CRITICA DI STAR TREK IV - ROTTA VERSO LA TERRA

"Avvertendo il rischio di una certa noia nel proporre ancora avventure interplanetarie, Leonard Nimoy, attore-sceneggiatore-regista, riporta tutto sulla nostra Terra e ai nostri giorni: con le conseguenze di imbarazzo, di confusione, di incomprensione che genera l'incontro tra persone del 20° e del 23° secolo. Nessuna particolare invenzione, va detto, ma su questo contrasto il film gioca le sue carte in maniera godibile, procurando un semplice e genuino divertimento. Tra spettacolari effetti speciali, che comunque non mancano, simpatiche gag sugli eroi spaziali che trovano sulla Terra una scienza ormai superata, e una parvenza di storia d'amore, la vicenda scorre con discrezione, sempre su livelli piacevoli." ('Segnalazioni Cinematografiche', vol. 103, 1987)

CURIOSITÀ SU STAR TREK IV - ROTTA VERSO LA TERRA

- CANDIDATO ALL'OSCAR 1987 PER MIGLIOR FOTOGRAFIA, MONTAGGIO SONORO (MARK A. MANGINI), MIGLIOR MUSICA, MIGLIOR SONORO (TERRY PORTER, DAVID J. HUDSON, MEL METCALFE E GENE S. CANTAMESSA).

SOGGETTO DI STAR TREK IV - ROTTA VERSO LA TERRA

serie tv "Star Trek" ideata da Gene Roddenberry

INTERPRETI E PERSONAGGI DI STAR TREK IV - ROTTA VERSO LA TERRA

Attore Ruolo
William Shatner
Ammiraglio/Capitano James T. Kirk
Leonard Nimoy
Capitano Spock
DeForest Kelley
Dottor Leonard McCoy
James Doohan
Comandante Montgomery 'Scotty' Scott
George Takei
Comandante Hikaru Sulu
Walter Koenig
Comandante Pavel Chekov
Nichelle Nichols
Comandante Uhura
Catherine Hicks
Dottor Gillian Taylor
Mark Lenard
Ambasciatore Sarek
Robin Curtis
Tenente Saavik
John Schuck
Ambasciatore Klingon
Brock Peters
Ammiraglio Cartwright
Grace Lee Whitney
Comandante Janice Rand
Majel Barrett
Dott.ssa Christine Chapel
Jane Wyatt
Amanda Sarek, madre di Spock

PREMI E RICONOSCIMENTI PER STAR TREK IV - ROTTA VERSO LA TERRA

Oscar - 1987

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1987

  • Candidatura miglior montaggio sonoro
  • Candidatura miglior sonoro
  • Candidatura migliore colonna sonora originale a Leonard Rosenman
  • Candidatura migliore fotografia a Don Peterman
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming