Spy Kids 2 - L'isola dei sogni perduti, film diretto da Robert Rodriguez, continua a seguire le avventurose vicende di Carmen (Alexa Vega) e Juni (Daryl Sabara), i figli adolescenti delle superspie Gregorio (Antonio Banderas) e Ingrid Cortez (Carla Gugino). Seguendo le orme dei genitori, i due fratelli si sono uniti al business di famiglia, diventando membri junior dell'agenzia OSS, ma solo come agenti di livello due.
Dopo aver portato in salvo la figlia del Presidente degli Stati Uniti d’America, il giovane duo parte per un’altra missione di estrema importanza, questa volta in compagnia dei rivali Gary e Gerti Giggles. Arrivati via mare su un’isola vulcanica apparentemente deserta, i ragazzi si trovano circondati da bizzarre creature mostruose, create dal dottor Romero (Steve Buscemi), unico abitante umano del posto e scienziato pazzo con un ambizioso progetto di conquista del mondo.
Per loro sfortuna, nessuno dei gadget da superspia funziona: per sopravvivere sull’isola Carmen e Juni sono costretti a contare solo sul loro ingegno. Intanto Gregorio e Ingrid capiscono che è il momento di andare in loro aiuto…
" 'Spy Kids 2' di Robert Rodriguez torna sul luogo del delitto con più effetti speciali, più azione e più scenari favolistici. Ma anche meno emozione. Carmen e Juni, ormai, sono due spie mature. Erano più simpatici quando combattevano i demoni dell'adolescenza. Ancora spassoso papà Antonio Banderas in chiave comica". (Francesco Alò, 'Il Messaggero', 10 gennaio 2003)"Se l'idea è sempre la stessa, aumenta il numero delle creature bizzarre, i gadget si moltiplicano, cresce il tasso di kitsch. Ma il regista ha un'energia infantile piuttosto comunicativa, che gli fa perdonare le immagini, un po' rozze, riprese in digitale". (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 11 gennaio 2003) "I piccoli spioni del primo vulcanico episodio ora fanno ditta in famiglia per bloccare l'ennesimo scienziato pazzo residente nell'ennesima isola/serraglio dove nessuno dei loro gadget fanta/ficcanaso funziona e il più incisivo effetto speciale è pur sempre la buona, vecchia, solidarietà domestica. Spacconate infantili, regia 'adulta' di Robert Rodriguez, un tarantolato tarantiniano doc". (Alessio Guzzano, 'City', 10 gennaio 2002)"Sarebbe perfino inutile dire che 'Spy Kids 2' è una stupidaggine, che il soggettino non sta né in cielo né in terra e che nessuno dei partecipanti sembra impegnarsi troppo: neppure il bravo Steve Buscemi nella parte del pazzoide che rimpicciolisce gli animali allo scopo di creare un minizoo. Bisogna però riconoscere che gli sfondi tra Texas e Costa Rica sono stati utilizzati con occhio esperto, che gli effetti speciali sono ingegnosi e che il film nell'insieme può risultare spassoso. Soprattutto per i bimbi, a beneficio dei quali per una volta si è rinunciato a parolacce e volgarità". (Tullio Kezich, 'Corriere della Sera', 11 gennaio 2003)"La famiglia Cortez è di nuovo in azione. ll prototipo 'Spy Kids' rivelatosi, forse inaspettatamente, un successo è stato messo in produzione e mentre sugli schermi italiani arriva il sequel, Robert Rodriguez e i suoi attori sono già impegnati nelle riprese del terzo episodio. ll giovane regista che voleva sparigliare le carte di Hollywood con budget inesistenti e una 'loca' vitalità latina si è concentrato sui film per famiglia mescolando avventura, umorismo, effetti speciali, sensibilità da cartone animato e omaggi, più o meno velati, ad alcuni maestri del cinema fantastico. (...) Così, narrativamente, l'isola misteriosa deve somigliare a certi luoghi da playstation e ai set paratecnologici dei veri 007 e per tenere viva l'attenzione degli spettatori minorenni, nel film, sono aumentati i kids in gita scolastica con licenza di gadget. ll sequel è più divertente del primo film". (Enrico Magrelli, 'Film Tv', 14 gennaio 2003)"E' una baraonda a volte imbarazzante a volte impressionante tenuta insieme dalla regia di Rodriguez che non abbandona mai uno sguardo libero e (falsamente) innocente, capace di catturare l'attenzione. Certamente l'attenzione dei ragazzini. Rodriguez infonde energia a ogni elemento del film: ha collaborato alle musiche, e firma anche sceneggiatura, fotografia e produzione". (Silvio Danese, 'Il Giorno', 10 gennaio 2003)
Si tratta del secondo capitolo della saga fantaspionesca creata dal regista. Gli altri film che la compongono sono Spy Kids (2001), Spy Kids: Missione 3D - Game Over (2003) e Spy Kids 4 - È tempo di eroi (2011).
Oltre a dirigere, Robert Rodriguez si è occupato di molti altri aspetti del film, tra cui la colonna sonora, la scenografia, la fotografia e il montaggio.
Attore | Ruolo |
---|---|
Antonio Banderas | Gregorio Cortez |
Carla Gugino | Ingrid Cortez |
Alexa Vega | Carmen Cortez |
Daryl Sabara | Juni Cortez |
Steve Buscemi | Dr. Romero |
Mike Judge | Donnagon Giggles |
Danny Trejo | Zio Izzy "Machete" Cortez |
Holland Taylor | La Nonna |
Taylor Momsen | Alexandra |
Tony Shalhoub | Alexander Minion |
Christopher McDonald | Il Presidente |
Cheech Marin | Felix Gumm |
Ricardo Montalban | Il Nonno |
Bill Paxton | Dinky Winks |
Matthew O'Leary | Gary Giggles |
Emily Osment | Gerti Giggles |