La prima notte del giudizio

La prima notte del giudizio

( The First Purge )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
3.9 di 5 su 167 voti

Al cinema dal: 05 luglio 2018
Genere: Horror, Thriller
Anno: 2018
Paese: USA
Durata: 97 min
Data di uscita: 05 luglio 2018
Distribuzione: Universal Pictures
La prima notte del giudizio è un film di genere horror, thriller del 2018, diretto da Gerard McMurray, con Y’Lan Noel e Lex Scott Davis. Uscita al cinema il 05 luglio 2018. Durata 97 minuti. Distribuito da Universal Pictures.
Data di uscita: 05 luglio 2018
Genere: Horror, Thriller
Anno: 2018
Paese: USA
Durata: 97 min
Distribuzione: Universal Pictures
Sceneggiatura: James DeMonaco
Fotografia: Anastas N. Michos
Montaggio: Jim Page
Musiche: Kevin Lax
Produzione: Blumhouse Productions, Perfect World Pictures, Platinum Dunes

TRAMA LA PRIMA NOTTE DEL GIUDIZIO

La prima notte del giudizio è un film del 2018 diretto da Gerard McMurray. In un futuro distopico il governo degli Stati Uniti D'America, guidato dai Nuovi Padri Fondatori, decide di testare un nuovo metodo che permetterebbe alla nazione maggior sicurezza e sviluppo. Nel quartiere di Staten Island, una volta all'anno e solamente per dodici ore, sarà consentito ai civili qualsiasi tipo di atto violento e disumano senza alcuna ripercussione giuridica. Questa notte infernale, nominata 'Lo Sfogo', permetterà di liberare ogni bisogno primordiale e bestiale così da diminuire il tasso di omicidi in tutto il paese nel corso dell'anno. Per incentivare i cittadini a partecipare all'evento, i Padri Fondatori promettono una lauta ricompensa che aumenterà in base all'efferatezza della violenza. La psicologa May Updale (Marisa Tomei) viene incaricata di osservare l'esperimento,al fine di poter fornire dati esatti sull'efficacia dello sfogo. Il giovane Isaiah (Joivan Wade), attratto dalla prospettiva di guadagnare molti soldi per poter dare a sua sorella Nya (Lex Scott Davis) una stabilità economica, decide di partecipare alla folle notte. Il ragazzo vorrebbe anche vendicarsi del tossicodipendente Skeletor (Rotimi Paul), ignorando che anche quest'ultimo ha intenzione di partecipare per potersi permettere le sue dosi di droga. Scoccata l'ora prestabilita, Isaiah si aggira per il quartiere e ha subito uno scontro con Skeletor, che lo costringe alla fuga. Nya, venuta a conoscenza delle intenzioni di suo fratello, si mette sulle tracce del ragazzo e lo raggiunge prima che un gruppo di uomini compia una strage. Mentre fratello e sorella tentano di resistere alla carneficina aiutati dallo spacciatore Dmitri (Y'lan Noel), May fa una scoperta sconcertante sul vero scopo dello sfogo...

Guardalo subito su Prime Video

La prima Notte del Giudizio
4 Foto
La prima Notte del Giudizio
Sfoglia la gallery

PANORAMICA SU LA PRIMA NOTTE DEL GIUDIZIO

Dopo La notte del giudizio (2013), Anarchia - La notte del giudizio (2014) e La notte del giudizio - Election Year (2016) arriva il prequel della fortunata serie. Fin dal suo primo manifesto e ancor più dei film precedenti, La prima notte del giudizio rivendica il suo legame con l'attualità politica americana.
Il poster riproduce infatti il famoso cappellino rosso con la visiera di Donald Trump e dei suoi sostenitori, quello con la famosa scritta "facciamo di nuovo grande l'America", che è anche più o meno velatamente il motto dei Nuovi Padri Fondatori che nella serie hanno istituito lo Sfogo negli Stati Uniti di un futuro prossimo.
Quella che fino ad ora era una trilogia è stata una delle imprese di maggior profitto per la Blumhouse di Jason Blum: in totale i film hanno incassato nel mondo 320 milioni di dollari e, come tradizione dello Studio, sono costati al massimo 10 milioni di dollari l'uno, partendo da 5 milioni per il primo.

All'origine di tutta la saga c'è lo sceneggiatore e regista James De Monaco, autore di sceneggiature come Jack (diretto da Francis Ford Coppola con Robin Williams), Il negoziatore (di F. Gary Gray con Samuel L. Jackson e Kevin Spacey) e del remake di Distretto 13 - Le brigate della morte. La sua prima regia, del 2013, è stata Staten Island, uno dei cui interpreti era Ethan Hawke, che DeMonaco ha diretto anche in La notte nel giudizio, 4 anni dopo. Sempre a Staten Island, uno dei cinque borough della città di New York, è dedicato il nuovo film del regista di Brooklyn. ambientato nel 1982 e provvisoriamente intitolato Once Upon a Time In Staten Island, con Naomi Watts, Bobby Cannavale e Frank Grillo, che è stato protagonista del secondo e del terzo film della saga de La notte del giudizio. Il produttore Andrew Form ha dichiarato in merito alla decisione di DeMonaco di non tgornare alla regia del quarto film: "Credo che per James La notte del giudizio sia diventata una cosa difficile da continuare a vivere. E' un mondo ultraviolento e James è un uomo dolcissimo con una famiglia. Ha fatto tre di quei film, che per noi sono l'equivalente di uccidere dei bambini in cantina. L'ha fatto nei primi tre ed è stato tanto gentile da scrivere il quarto ma ha voluto lasciare la regia".
De Monaco infatti aveva scritto e diretto i primi tre film della serie, mentre a dirigere La prima notte del giudizio è Gerard McMurray, che ha prodotto l'impegnato Prossima fermata Fruitvale Station e diretto un unico acclamato film nel 2017, Burning Sands - Il codice del silenzio, presentato al Sundance e in seguito trasmesso su Netflix. Entrambi i film hanno a che fare con la violenza, il primo della polizia e il secondo all'interno delle fraternity nei college, e questo per Jason Blum è stato il giusto biglietto da visita per affidargli la regia del prequel. Nel cast del film fa il suo debutto, tra tanti giovani sconosciuti, la veterana Marisa Tomei, premio Oscar nel 1993 per Mio cugino Vincenzo, nonché zia May nel reboot di Spider-Man con Tom Holland.

CRITICA DI LA PRIMA NOTTE DEL GIUDIZIO

Cinque anni dopo il primo La notte del giudizio, arriva il prequel che porta avanti con coerenza le premesse spettacolari e satiriche della saga, spingendosi oltre quello che già ci avevano fatto intuire i precedenti film grazie anche a una confezione egregia, con la quale il neoregista Gerard McMurray dimostra di avere una visione più coesa del creatore della serie James DeMonaco, di cui dirige la sceneggiatura. Ricco di rimandi al cinema di genere degli anni Settanta e Ottanta, non rivela molto di più di quello che già sospettavamo sull'origine dello Sfogo, ma lo fa con uno sguardo saldamente ancorato alla realtà, la giusta dose di ironia e innovazione visuale e con l'apporto di attori da tenere d'occhio, specie nel caso del protagonista Y'Lan Noel, dotato del giusto fisico, intensità e carisma per diventare una star. (Daniela Catelli)
Leggi la recensione completa di La prima Notte del Giudizio.

CURIOSITÀ SU LA PRIMA NOTTE DEL GIUDIZIO

Il film è il prequel de La notte del giudizio (2013), diretto da James DeMonaco.

Il provino di Rotimi Paul fu a dir poco fuori dal comune. Per ottenere la parte, l'attore dovette un treno della metro di New York travestito dal suo personaggio.

La pellicola è la prima della saga de La notte del giudizio a non essere diretta da James DeMonaco.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LA PRIMA NOTTE DEL GIUDIZIO

Attore Ruolo
Y’Lan Noel
Dmitri
Paul Rotimi
Skeletor
Patch Darragh
Arlo Sabian
Mo McRae
Attore
Steve Harris
Freddy
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming