L'uomo della pioggia, film drammatico diretto da Francis Ford Coppola e tratto dall’omonimo libro di John Grisham, segue le vicende di un giovane avvocato alle prime armi, Rudy Baylor (Matt Damon) che deve fare i conti con le ingiustizie di una società che privilegia i potenti. Per sbarcare il lunario accetta cause di ogni tipo, spesso impossibili, difendendo clienti non sempre troppo raccomandabili. Quando viene assunto nello studio di Bruiser Stone (Mickey Rourke), il protagonista conosce Deck Shifflet (Danny DeVito), un praticante che non ha mai passato l’esame di abilitazione, ma che saprà guidarlo con la sua esperienza in quella che sarà la causa più importante della sua carriera.
Rudy, infatti, decide di assumere il caso di Dot Black (Mary Kay Place), madre di un figlio che sta morendo di leucemia, al quale l’assicurazione rifiuta di pagare un risarcimento per le cure. Per dedicarsi completamente alla causa, il giovane avvocato lascia lo studio di Bruiser e si mette in proprio, insieme al collega Deck. La società assicurativa che ha deciso di sfidare, però, è la Great Benefit, una delle più potenti d’America. Rudy non molla e passa le sue giornate a cercare indizi e prove che mettano in difficoltà il legale avversario, Leo F. Drummond (Jon Voight), uno dei migliori difensori di tutto il sistema giudiziario. La vita di Rudy è sempre più tormentata, tra la causa che lo assorbe completamente e l’incontro con una ragazza di cui si innamora, Kelly Riker (Claire Danes), vittima di violenza da parte del marito. Riuscirà a battere la Great Benefit e ottenere giustizia per la famiglia Black?
L’uomo della pioggia è un film scritto e diretto da Francis Ford Coppola. La sceneggiatura si basa sull’omonimo romanzo del 1995 di John Grisham, scrittore americano di gialli, dopo che il regista resta affascinato dalla lettura del libro. L’opera è prodotta da American Zoetrope - la società di produzione fondata da Coppola insieme a George Lucas - e dall’attore Michael Douglas. L’attore protagonista è Matt Damon, scelto dal regista dopo averlo visto in Il coraggio della verità (1996). Damon è affiancato da un cast importante, composto da Danny DeVito, Claire Danes, Jon Voight, Mary Kay Place, Mickey Rourke, Danny Glover, Roy Scheider, Virginia Madsen e Teresa Wright nel suo ultimo film. La colonna sonora è composta dal premio Oscar Elmer Bernstein. Nonostante il film abbia ricevuto il consenso della critica, non fu un gran successo di pubblico, perlomeno non come Il socio (1993), altro film tratto da un romanzo di Grisham.
Rudy Baylor (Matt Damon): Come si fa a sapere quando un avvocato mente? Semplice: gli si muovono le labbra. Rudy Baylor: Che differenza c'è tra un avvocato ed una prostituta? Quando sei morto la prostituta smette di fotterti. Rudy Baylor: Ogni avvocato, almeno una volta in ogni causa, sente di superare una linea che non intende veramente superare, capita; se lo fai parecchie volte la linea sparisce per sempre e poi sei solo un'altra barzelletta sugli avvocati, un altro pescecane nell'acqua sporca. Rudy Baylor: Incaricato da un idiota con la garanzia di un mascalzone, finalmente sono avvocato.
Attore | Ruolo |
---|---|
Matt Damon | Rudy Baylor |
Mickey Rourke | Bruiser Stone |
Claire Danes | Kelly Riker |
Danny DeVito | Deck Shifflet |
Jon Voight | Leo F.Drummond |
Mary Kay Place | Dot Black |
Dean Stockwell | Giudice Harvey Hale |
Virginia Madsen | Jackie Lemancyzk |
Roy Scheider | Wilfred Keeley |
Teresa Wright | Miss Birdie |
Danny Glover | Giudice Tyrone Kipler |
Red West | Buddy Black |
Johnny Whitworth | Donny Ray Black |
Andrew Shue | Cliff Riker |
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1998